Udienza Pubblica - 25 giugno 2025
In relazione all’udienza pubblica del 25 giugno 2025, si comunica che le cause iscritte ai nn. 1 e 2 del ruolo (R.O. 130 del 2024 e R.O. 46 del 2025, Rel. Viganò) sono state rinviate all'Udienza Pubblica del 9 luglio 2025 con decreto del Presidente del 23 giugno 2025 )
Udienza Pubblica - 24 giugno 2025
In relazione all’udienza pubblica del 24 giugno 2025, ed in particolare alla causa di cui al n. 1 del ruolo (ordd. 247/2024; 65, 66 e 86/2025, Rel. Navarretta) si comunica che, con ordinanza n. 85 del 20 giugno 2025, gli interventi nell’interesse del Circolo Trentino di San Paolo del Brasile e del Circolo “Domus Sardinia” sono stati dichiarati inammissibili.
Inoltre, si comunica che l’interveniente ad opponendum AUCI - Avvocati Uniti per la Cittadinanza Italiana ha conferito mandato anche agli avvocati Restanio, Cadeddu e Vernice (procura speciale depositata in data 17 giugno 2025) e l’interveniente ad opponendum AGIS - Associazione Giuristi Iure Sanguinis ha conferito mandato anche agli avvocati Brutti, Contestabile, Troya e De Simone (procura speciale depositata in data 17 giugno 2025)
In relazione all’udienza pubblica del 24 giugno 2025, ed in particolare alla causa di cui al n. 1 del ruolo (ordd. 247/2024; 65, 66 e 86/2025, Rel. Navarretta) si comunica che l’interveniente ad opponendum AUCI - Avvocati Uniti per la Cittadinanza Italiana ha conferito mandato anche all’Avvocato Scarchillo (procura speciale depositata in data 21 giugno 2025)
Camera di Consiglio - 23 giugno 2025
Udienza Pubblica - 11 giugno 2025
Udienza Pubblica - 10 giugno 2025
In relazione alla causa di cui al n. 5 del ruolo ( R.O. n. 236 del 2024, Rel. Pitruzzella), in merito alla difesa della Provincia autonoma di Bolzano, si comunica che il mandato defensionale è stato conferito anche all’Avv. Alfonso Celotto ( procura speciale depositata in data 6 giugno 2025)
Camera di Consiglio - 9 giugno 2025
In relazione alla camera di consiglio del 9 giugno 2025, con decreto presidenziale del 4 giugno 2025, è stata fissata la trattazione, al n. 5 del ruolo, della fase di ammissibilità del conflitto tra poteri dello Stato n. 7 del 2025 (Rel. D’Alberti), sollevato dal Comitato promotore referendum cittadinanza c/ la Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, avente ad oggetto la delibera del 2 aprile 2025 (artt. 3, 4, 5, 6 e 7) recante "Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della società concessionaria del servizio pubblico radiofonico, televisivo e multimediale in relazione alla campagna per i referendum popolari abrogativi indetti per i giorni 8 e 9 giugno 2025
Camera di Consiglio - 3 giugno 2025