Daria de Pretis
La sentenza 131/2022 sul doppio cognome
La sentenza 131/2022 sul doppio cognome
La sentenza 79/2022 sulle adozioni
Dal danno biologico a quello non patrimoniale: tre sentenze rivoluzionarie
La sentenza 151/1986 e il dialogo Consulta-Parlamento sull’ambiente
La sentenza 420/1994 (e le altre) sul pluralismo informativo
La sentenza 40/2019 sulle droghe e la proporzionalità della pena
La porta aperta alle donne dalla sentenza 33/1960
La sentenza 119/2015 sul servizio civile degli stranieri
La sentenza 27/1975 sull’aborto
La Corte e i vaccini
La bussola della sentenza 37/2021 nella gestione della pandemia
La sentenza 203/1989 e la libertà di religione
La sentenza 152/2020 sui diritti degli invalidi totali
La tutela dei figli a partire dalla sentenza 162 del 2014 sulla fecondazione assistita
Il diritto allo studio dei disabili prevale sui vincoli di bilancio parola di sentenza 275/2016
Il cognome della madre nelle decisioni della Corte dal 1988 al 2021
La rivoluzione del ruolo del Terzo settore nella sentenza 131/2020
La Corte e il fine vita
La prima sentenza e la svolta rispetto alla legislazione fascista