In primo piano
AMICI CURIAE: NELLA SEZIONE NUOVI DECRETI DI AMMISSIONE
Roma, Palazzo della Consulta, 13/11/2025
LA CORTE COSTITUZIONALE A LECCE AL CONVEGNO DI STUDI DELLA CORTE DEI CONTI “GIUSTIZIA AL SERVIZIO DEL PAESE. LA PREVEDIBILITÀ DELLE DECISIONI”
Roma, Palazzo della Consulta, 13/11/2025
IL “RAFFREDDAMENTO” DELLA RIVALUTAZIONE DELLE PENSIONI NON COSTITUISCE PRELIEVO DI NATURA TRIBUTARIA
Roma, Palazzo della Consulta, 13/11/2025
INCONTRO FRA LE CORTI COSTITUZIONALI DI ITALIA E GERMANIA: “UN’EUROPA PIÙ UNITA NELLA DIVERSITÀ” NEI SALUTI DEL PRESIDENTE AMOROSO
Roma, Palazzo della Consulta, 12/11/2025
I COLLOQUI DELLA CORTE - IL DIRITTO ALLA SALUTE: LA PIÙ FRAGILE DELLE GRANDI CONQUISTE
Roma, Palazzo della Consulta, 11/11/2025
LA CORTE PRECISA I LIMITI DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE DELLA CONFISCA “ALLARGATA”
Roma, Palazzo della Consulta, 07/11/2025
IL PRINCIPIO DEL DIVIETO DEL TERZO MANDATO CONSECUTIVO VALE ANCHE PER IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO E PER TUTTI I PRESIDENTI DELLE REGIONI AUTONOME ELETTI A SUFFRAGIO UNIVERSALE E DIRETTO
Roma, Palazzo della Consulta, 06/11/2025
LA CORTE COSTITUZIONALE RICORDA IL PRESIDENTE EMERITO ANNIBALE MARINI
Roma, Palazzo della Consulta, 05/11/2025
SISMA IN EMILIA DEL 2012: NON È ILLEGITTIMO IL RISTORO DEI DANNI RICONOSCIUTO ALLE PRODUZIONI CASEARIE DI DOP E IGP
Roma, Palazzo della Consulta, 04/11/2025
NON RIENTRA NELLE COMPETENZE STATALI IMPORRE VINCOLI AGLI NCC SPROPORZIONATI RISPETTO AL FINE DI ASSICURARE UNA LEALE CONCORRENZA CON I TAXI
Roma, Palazzo della Consulta, 04/11/2025
PENSIONE «QUOTA 100» E VIOLAZIONE DEL DIVIETO DI CUMULO CON REDDITI DA LAVORO SUBORDINATO: SONO INAMMISSIBILI LE CENSURE DI ILLEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE DELLA SOSPENSIONE ANNUALE DELLA PENSIONE
Roma, Palazzo della Consulta, 04/11/2025
NON È ILLEGITTIMA LA LEGGE DELLA REGIONE PUGLIA CHE ISTITUISCE IN VIA SPERIMENTALE IL SERVIZIO PER GARANTIRE ASSISTENZA PSICOLOGICA AI PAZIENTI ONCOLOGICI
Roma, Palazzo della Consulta, 31/10/2025
CODICE DEI BENI CULTURALI: LA DISCIPLINA DELL’ESPORTAZIONE È COERENTE CON QUELLA SULLA DICHIARAZIONE DELL’INTERESSE CULTURALE
Roma, Palazzo della Consulta, 31/10/2025
SONO INCOSTITUZIONALI LE DISPOSIZIONI DELLA LEGGE DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO CHE, DURANTE LA PANDEMIA, HANNO RIPRODOTTO QUELLE STATALI CHE IMPONEVANO LA SANZIONE ACCESSORIA DELLA SOSPENSIONE DELL’ATTIVITÀ DI RISTORAZIONE IN CASO DI VIOLAZIONE DELL’OBBLIGO PER IL PERSONALE DI SERVIZIO DI INDOSSARE LA MASCHERINA CHIRURGICA
Roma, Palazzo della Consulta, 31/10/2025
NON È INCOSTITUZIONALE L’ESCLUSIONE DEL DELITTO DI FAVOREGGIAMENTO REALE DAI REATI PER I QUALI È CONSENTITA LA SOSPENSIONE DEL PROCESSO E LA MESSA ALLA PROVA DELL’IMPUTATO
Roma, Palazzo della Consulta, 30/10/2025
RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI: POSSONO ESSERE COSTITUITE ANCHE NELL’AMBITO DELLE ASSOCIAZIONI SINDACALI COMPARATIVAMENTE PIÙ RAPPRESENTATIVE SUL PIANO NAZIONALE
Roma, Palazzo della Consulta, 30/10/2025
Una delegazione della Corte costituzionale italiana a Madrid per il VI Congresso della Conferenza Mondiale sulla Giustizia Costituzionale
Roma, Palazzo della Consulta, 29/10/2025
NON È ILLEGITTIMA LA PERDURANTE RILEVANZA PENALE, COME IPOTESI DI REATO, DELLA CONDOTTA DI GUIDA SENZA PATENTE IN CASO DI RECIDIVA INFRABIENNALE. NÉ VIOLA LA COSTITUZIONE IL CALCOLO DELLA PENA CHE È DETENTIVA E NON SOLO PECUNIARIA
Roma, Palazzo della Consulta, 21/10/2025
IL CONTRIBUTO RICHIESTO ALLE REGIONI COME CONCORSO AGLI OBIETTIVI DI FINANZA PUBBLICA È SOSTENIBILE SOLO A DETERMINATE CONDIZIONI
Roma, Palazzo della Consulta, 16/10/2025
ILLEGITTIME LE DISPOSIZIONI DELLA REGIONE UMBRIA SUL FINANZIAMENTO DELL’AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE (ARPA)
Roma, Palazzo della Consulta, 16/10/2025