Il diritto all'oblio e alla privacy e gli effetti sistemici sull'economia.Un confronto tra Usa ed Eu...ropa con il professor Christopher S.Yoo (University of Pennsylvania)

Roma, Palazzo della Consulta, 14 marzo 2025

NCC CALABRIA - È ONLINE IL NUOVO MINI PODCAST “LE SENTENZE DELLA CORTE IN TRE MINUTI”

Roma, Palazzo della Consulta, 12 marzo 2025

USO DI DOCUMENTI CONTRAFFATTI PER OTTENERE UN PERMESSO DI SOGGIORNO: LA PENA PREVISTA DALLA LEGGE NO...N È MANIFESTAMENTE SPROPORZIONATA

Roma, Palazzo della Consulta, 7 marzo 2025

CITTADINANZA E DISABILITA’: È COSTITUZIONALMENTE ILLEGITTIMA LA NORMA CHE IMPONE LA PROVA DELLA CONO...SCENZA DELLA LINGUA ITALIANA A TUTTI GLI STRANIERI, NELLA PARTE IN CUI NON ESCLUDE DAI SUOI DESTINATARI LE PERSONE CHE SIANO OGGETTIVAMENTE IMPEDITE AD APPRENDERLA

Roma, Palazzo della Consulta, 7 marzo 2025

LA CORTE SI PRONUNCIA SU PRESUNZIONE DI INNOCENZA E FUNZIONE RIEDUCATIVA DELLA PENA IN MATERIA DI PE...RMESSI PREMIO

Roma, Palazzo della Consulta, 7 marzo 2025

Ultimo deposito

Deposito 11 marzo 2025


Sentenza 28/2025 depositata il 11/03/2025
Pres.: AMOROSO, Red.: BUSCEMA
Atti decisi: ric. 33/2024
Norme impugnate: Art. 3 della legge della Regione Sardegna 03/07/2024, n. 5.
Dispositivo: illegittimità costituzionale


“DECRETO CAIVANO”: LA PROVA MINORILE “SEMPLIFICATA” VA DECISA DAL GIUDICE COLLEGIALE E INTERPRETATA ...SECONDO IL “FAVOR MINORIS”

Roma, Palazzo della Consulta, 6 marzo 2025

ANCHE LE AUTONOMIE SPECIALI DEVONO ATTENERSI AL REGIME SANZIONATORIO DETTATO DALL’ARTICOLO 38 DEL T....U. EDILIZIA (FISCALIZZAZIONE DELL’ABUSO) PER GLI ABUSI EDILIZI SOPRAVVENUTI

Roma, Palazzo della Consulta, 6 marzo 2025

Concorso Ripam - Corte costituzionale per il reclutamento di un contingente complessivo di n. 40 uni...tà di personale non dirigenziale con lo stato giuridico e il trattamento economico stabiliti dal regolamento dei servizi e del personale della Corte costituzionale e dalle altre disposizioni vigenti in materia profilo professionale di coadiutore. Subentro idonei profilo CORTE/SG

Roma, Palazzo della Consulta, 4 marzo 2025

A Tirana la riunione preparatoria del Circolo dei Presidenti. Per la Corte costituzionale italiana,... il Presidente Giovanni Amoroso ha partecipato ai lavori della riunione preparatoria del Circolo dei presidenti in vista del XX Congresso della Conferenza delle Corti costituzionali europee che si terrà a maggio del 2027 nella capitale albanese.

Roma, Palazzo della Consulta, 3 marzo 2025

    VIAGGIO IN ITALIA – LA CORTE COSTITUZIONALE NELLE SCUOLE: TAPPA DI TORINO

    Roma, Palazzo della Consulta, 28 febbraio 2025

    La prima udienza pubblica dei nuovi giudici costituzionali

    Roma, Palazzo della Consulta, 25 febbraio 2025

    VA RIMESSA ALLA CORTE DI GIUSTIZIA UE LA QUESTIONE PREGIUDIZIALE DELLA COMPATIBILITÀ CON IL DIRITTO ...DELL’UNIONE DEL CONTRIBUTO DI SOLIDARIETÀ TEMPORANEO INTRODOTTO DAL LEGISLATORE NAZIONALE A CARICO DEGLI OPERATORI DEL SETTORE ENERGETICO NELL’ANNO 2022

    Roma, Palazzo della Consulta, 20 febbraio 2025

    INAMMISSIBILE LA QUESTIONE SULL’ESENZIONE ICI DEGLI IMMOBILI ECCLESIASTICI A “USO MISTO”

    Roma, Palazzo della Consulta, 20 febbraio 2025

    ITALIA-AUSTRIA: INCONTRO BILATERALE TRA LE CORTI COSTITUZIONALI

    Roma, Palazzo della Consulta, 17 febbraio 2025

    LEGITTIMO IL SISTEMA DI “RAFFREDDAMENTO” DELLA RIVALUTAZIONE AUTOMATICA DELLE PENSIONI INTRODOTTO DA...LLA LEGGE DI BILANCIO PER IL 2023

    Roma, Palazzo della Consulta, 14 febbraio 2025

    AMOROSO È IL NUOVO PRESIDENTE DELLA CORTE. VIGANÒ E ANTONINI I VICE

    Roma, Palazzo della Consulta, 21 gennaio 2025

    “I COLLOQUI DELLA CORTE” I GIUDICI DIALOGANO CON IL MONDO DELLA CULTURA

    Roma, Palazzo della Consulta, 9 dicembre 2024

    Viaggio in Italia

    canale youtube
     

    Il Vicepresidente Luca Antonini e il giudice Massimo Luciani sono intervenuti alla Corte dei conti n...ella tavola rotonda su “La riforma della governance economica europea: riflessioni sulle prospettive attuative nel quadro della tutela dei diritti costituzionali e delle autonomie territoriali”, nell’ambito del convegno su “Riforma della governance economica europea tra sostenibilità del debito e crescita” della Scuola di Alta formazione “Francesco Staderini”. Roma, 14 marzo 2025

    Il Vice Presidente della Corte costituzionale Luca Antonini ha tenuto una lectio magistralis, alla c...onclusione del master in diritto tributario della Università Cattolica, sul tema “Alle origini del valore del dovere tributario nella Costituzione”. Milano, 7 marzo 2025

    iconaVedi eventoApri gallery
    Elenco completo eventiElenco completo