pronunce INDIVIDUATE: 79
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 121/2025 - Presidente AMOROSO, Redattore BUSCEMA

    non fondatezza

    Istruzione – Formazione professionale – Carta docente – Beneficiari (docenti di ruolo) – Estensione, all’esito della interpretazione della Corte di giustizia, prima, e dalla Corte di cassazione, in seguito, anche ai docenti non di ruolo che ricevono incarichi annuali – Denunciata violazione dell’obbligo di copertura finanziaria delle spese – Non fondatezza della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 114/2025 - Presidente AMOROSO, Redattore BUSCEMA

    illegittimità costituzionale - non fondatezza

    Sanità pubblica – Servizio sanitario regionale – Piani dei fabbisogni triennali per il SSR, predisposti dalle regioni – Approvazione con decreto del Ministro della salute di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, previa intesa in sede di Conferenza Stato-regioni, ai fini del riscontro di congruità finanziaria – Violazione delle competenze legislative regionali nella materia concorrente della tutela della salute e in quella residuale dell’organizzazione regionale – Illegittimità costituzionale in parte qua.
    Sanità pubblica – Personale sanitario – Incremento della relativa spesa – Autorizzazione, previa verifica della congruità delle misure compensative della maggiore spesa, del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, d’intesa con la Conferenza Stato-regioni – Violazione delle competenze legislative regionali nella materia concorrente della tutela della salute e in quella residuale dell’organizzazione regionale nonché del principio di autonomia, anche finanziaria, delle regioni – Illegittimità costituzionale in parte qua.
    Sanità pubblica – Determinazione della spesa per il personale delle aziende e degli enti del SSN delle regioni – Elaborazione, a partire dall’anno 2025, di una metodologia per la definizione del fabbisogno di personale di tali enti – Sua adozione mediante uno o più decreti del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, previa intesa in sede di Conferenza Stato-regioni – Ricorso della Regione Campania – Lamentata violazione dei principi di imparzialità, eguaglianza e buon andamento, del diritto alla salute nonché dell’autonomia regionale, anche nell’esercizio delle prerogative regionali in materia di tutela della salute – Non fondatezza della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 112/2025 - Presidente AMOROSO, Redattore BUSCEMA

    illegittimità costituzionale parziale

    Tributi – Imposta comunale sugli immobili (ICI) – Esenzione per l’abitazione principale – Definizione di “abitazione principale”, ai fini dell’agevolazione – Possibilità di considerare tale anche l’abitazione in cui dimori abitualmente il solo contribuente che ne sia possessore, e non anche i suoi familiari – Omessa previsione – Violazione dei principi di uguaglianza, di sostegno alla famiglia e di capacità contributiva – Illegittimità costituzionale in parte qua.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 100/2025 - Presidente AMOROSO, Redattore BUSCEMA

    non fondatezza - inammissibilità

    Tributi – Contributo al fondo per i servizi antincendi negli aeroporti dovuto dalle società aeroportuali – Estensione anche ai vettori – Esclusione – Denunciata violazione dei principi di eguaglianza tributaria e capacità contributiva – Non fondatezza delle questioni.
    Tributi – Contributo al fondo per i servizi antincendi negli aeroporti dovuto dalle società aeroportuali – Individuazione dei soggetti contribuenti – Denunciata irragionevolezza – Non fondatezza delle questioni.
    Tributi – Contributo al fondo per i servizi antincendi negli aeroporti dovuto dalle società aeroportuali – Finalità – Destinazione, nella misura del 60%, al finanziamento di una speciale indennità operativa destinata a remunerare il servizio di soccorso tecnico urgente espletato dai vigili del fuoco anche all’esterno del perimetro aeroportuale – Estensione anche ai vettori – Esclusione – Denunciata violazione dei principi di eguaglianza tributaria e capacità contributiva – Non fondatezza delle questioni

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 91/2025 - Presidente AMOROSO, Redattore BUSCEMA

    non fondatezza - inammissibile

    Bilancio e contabilità pubblica – Bilancio degli enti locali dissestati – Ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato – Presentazione da parte del consiglio comunale al Ministro dell’interno – Termine perentorio di tre mesi dalla data di emanazione del decreto di nomina dell’organo straordinario di liquidazione – Mancato rispetto – Effetti – Possibilità di un intervento sollecitatorio da parte del prefetto, come previsto in altre ipotesi, anziché scioglimento dell’ente – Omessa previsione – Denunciata irragionevolezza e irrazionalità della norma censurata, nonché violazione del principio di buon andamento della pubblica amministrazione – Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 75/2025 - Presidente AMOROSO, Redattore BUSCEMA

    non fondatezza

    Tributi - Imposta municipale propria (IMU) - Determinazione del reddito d'impresa e del reddito derivante dall'esercizio di arti e professioni - Immobili strumentali - Deducibilità dalla base imponibile ai fini dell'imposta sui redditi delle società (IRES) - Limitazione al 20 per cento, relativamente agli anni d'imposta dal 2014 al 2018 - Denunciata lesione dei principi di ragionevolezza, eguaglianza, capacità contributiva, nonché del diritto di proprietà privata - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 49/2025 - Presidente AMOROSO, Redattore BUSCEMA

    non fondatezza

    Tributi – Imposta municipale propria (IMU) – Immobili di proprietà dell’impresa costruttrice destinati unicamente alla vendita (c.d. “beni merce”) – Esenzione – Decorrenza dal periodo d’imposta 2014, ove non locati e a destinazione invariata – Denunciata lesione dei principi di ragionevolezza, uguaglianza tributaria e capacità contributiva, nonché della tutela della concorrenza in accordo con la disciplina nazionale e unionale – Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 47/2025 - Presidente AMOROSO, Redattore BUSCEMA

    inammissibilità

    Comuni, Province e Città metropolitane – Norme della Regione siciliana – Liquidazione dei Consorzi per le aree di sviluppo industriale (ASI) – Possibilità, per i Commissari liquidatori, nelle more dell’individuazione dei gestori del servizio idrico integrato e in assenza società di scopo a prevalente capitale pubblico, di trasferire in concessione d’uso gli impianti idrici, fognari e depurativi, con relative pertinenze, ai Comuni siciliani competenti per territorio – Insorgenza di nuovi obblighi di gestione e manutenzione, senza deroghe rispetto a quelli precedenti e senza un’adeguata provvista finanziaria – Denunciata violazione del principio di autonomia amministrativa e finanziaria dei Comuni, riconosciute anche in via statutaria, di correlazione tra funzioni e risorse, di equilibrio dei bilanci pubblici, nonché del buon andamento – Inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 45/2025 - Presidente AMOROSO, Redattore BUSCEMA

    non fondatezza - inammissibilità

    Bilancio e contabilità pubblica – Trasferimenti pluriennali dal Fondo di solidarietà comunale al Fondo speciale per l’equità del livello dei servizi, in attuazione della sentenza della Corte costituzionale n. 71 del 2023 – Ricorso della Regione Liguria – Lamentata insufficienza del trasferimento, con lesione dell’autonomia finanziaria e amministrativa comunale, del divieto di regressione dei livelli essenziali delle prestazioni, nonché dei principi di correlazione tra risorse e funzioni, in specie fondamentali, perequazione verticale, integrità dei bilanci comunali e leale collaborazione – Non fondatezza della questione.
    Bilancio e contabilità pubblica – Contributi alla finanza pubblica a carico dei comuni per gli anni dal 2024 al 2028 – Conseguente taglio lineare al FSC – Mancata esclusione dei comuni che presentano un bilancio in equilibrio, ma un elevato debito pro-capite – Ricorso della Regione Liguria – Lamentata irragionevolezza, violazione dell’autonomia finanziaria e amministrativa comunale, dei divieti di regressione dei livelli essenziali delle prestazioni, nonché dei principi di correlazione tra risorse e funzioni, in specie fondamentali, integrità dei bilanci comunali e leale collaborazione. – Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 34/2025 - Presidente AMOROSO, Redattore BUSCEMA

    non fondatezza

    Tributi – Imposta sul reddito delle società (IRES) – Applicazione, per l’anno 2013, di un addizionale dell’8,5 per cento – Soggetti passivi – Società di gestione del risparmio (SGR) – Denunciata irragionevole discriminazione dei redditi ai fini dell’applicazione del tributo e violazione del principio della capacità contributiva – Non fondatezza della questione.