Reg. Ric. n. 26 del 2025 n° parte 1
pubbl. su G.U. del 03/09/2025 n. 36

Ricorrente:Presidente del Consiglio dei ministri

Resistenti: Regione Toscana



Oggetto:

Ambiente – Aree protette, parchi e riserve naturali – Norme della Regione Toscana – Disposizioni per la salvaguardia e la gestione coordinata del sistema ambientale integrato della laguna di Orbetello, nelle more dell’attuazione della legge n. 11 del 2025, istitutiva del Parco ambientale della laguna di Orbetello, e della piena operatività del consorzio previsto da tale legge per la gestione del Parco – Programma delle attività per la gestione ordinaria e straordinaria della laguna – Istituzione di un Comitato tecnico-scientifico (CTS) con funzioni consultive in materia di gestione e tutela dell’ambiente lagunare – Disciplina della costituzione e del funzionamento del CTS – Istituzione di una Cabina di regia istituzionale per la gestione integrata della laguna di Orbetello – Disciplina della composizione, dei compiti e del funzionamento della predetta Cabina di regia – Relazione annuale della Giunta regionale alla commissione consiliare competente sugli esiti del monitoraggio ambientale del sistema lagunare – Disciplina dei poteri sostitutivi della Regione nelle more della piena operatività del consorzio previsto dalla legge n. 11 del 2025 – Norme di prima applicazione e abrogative – Ricorso del Governo – Denunciata introduzione, successivamente alla cessazione della gestione emergenziale, di un nuovo regime provvisorio di tutela su un bene la cui protezione spetta in via esclusiva allo Stato – Sovrapposizione e contrasto con le previsioni della legge statale n. 11 del 2025 che affida la gestione della laguna a un Consorzio pubblico nazionale con partecipazione diretta dei livelli territoriali interessati – Omessa previsione della partecipazione statale agli organismi regionali e attribuzione di competenze e funzioni senza previsione della partecipazione del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica – Denunciata compromissione dell’unitarietà ed efficacia dell’azione di tutela ambientale – Denunciata carenza di transitorietà della disciplina sostanzialmente idonea a ostacolare la tempestiva operatività delle previsioni statali – Violazione della competenza esclusiva statale nella materia tutela dell’ambiente e dell’ecosistema e dei beni culturali.

- Legge della Regione Toscana 20 maggio 2025, n. 27, artt. 4, commi 3, 4, 5, 6 e 7; 5; 6; 7; 8; 9; 10 e 13, in particolare, comma 2.

- Costituzione, artt. 117, secondo comma, lettera s); legge 24 gennaio 2025, n. 11, artt. 1, [2,] 3, 4 [, 6] e 7.

 

Ambiente – Aree protette, parchi e riserve naturali – Norme della Regione Toscana – Disposizioni per la salvaguardia e la gestione coordinata del sistema ambientale integrato della laguna di Orbetello, nelle more dell’attuazione della legge n. 11 del 2025, istitutiva del Parco ambientale della laguna di Orbetello, e della piena operatività del consorzio previsto da tale legge per la gestione del Parco – Abrogazione dell’art. 12 della legge regionale n. 79 del 2019 – Ricorso del Governo – Denunciata abrogazione delle norme recanti la copertura finanziaria del concorso regionale alle spese per il finanziamento della gestione della laguna – Omessa previsione di strumenti alternativi di finanziamento – Violazione del principio di copertura finanziaria.

- Legge della Regione Toscana 20 maggio 2025, n. 27, art. 13, comma 1, abrogativo dell’art. 12 della legge regionale 23 dicembre 2019, n. 79.

- Costituzione, art. 81, terzo comma; legge 31 dicembre 2009, n. 196, art. 19, comma 1.

 


Ambiente – Aree protette, parchi e riserve naturali – Norme della Regione Toscana – Disposizioni per la salvaguardia e la gestione coordinata del sistema ambientale integrato della laguna di Orbetello, nelle more dell’attuazione della legge n. 11 del 2025, istitutiva del Parco ambientale della laguna di Orbetello, e della piena operatività del consorzio previsto da tale legge per la gestione del Parco – Competenze regionali – Attribuzione alla Giunta regionale della facoltà di aggiornare gli indirizzi per l'esercizio delle funzioni amministrative per la gestione delle aree del demanio marittimo e delle zone del mare territoriale, in funzione della conservazione e valorizzazione dell'integrità fisica del sistema lagunare, anche sulla base delle indicazioni del Comitato tecnico-scientifico e delle proposte della Cabina di regia – Competenze del Comune di Orbetello – Omessa espressa inclusione di tutti i Comuni su cui ad oggi insiste il bene ambientale – Programma delle attività per la gestione ordinaria e straordinaria della laguna – Omessa previsione dell’assicurazione, a livello locale, di forme di confronto politico-istituzionale tra la Regione e gli enti titolari di funzioni afferenti alla laguna – Previsione che la copertura di eventuali maggiori oneri derivanti dall’attuazione del programma delle attività grava sulle risorse proprie del Comune – Disposizioni transitorie riguardanti la cessazione, a decorrere dal pieno esordio funzionale del consorzio, degli effetti dell’accordo per la gestione integrata della laguna di Orbetello annualità 2024 -2026 – Norma finanziaria – Ricorso del Governo – Denunciata introduzione, successivamente alla cessazione della gestione emergenziale, di un nuovo regime provvisorio di tutela su un bene la cui protezione spetta in via esclusiva allo Stato – Sovrapposizione e contrasto con le previsioni della legge statale n. 11 del 2025 che affida la gestione della laguna a un Consorzio pubblico nazionale con partecipazione diretta dei livelli territoriali interessati – Omessa previsione della partecipazione statale agli organismi regionali e attribuzione di competenze e funzioni senza previsione della partecipazione del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica – Denunciata compromissione dell’unitarietà ed efficacia dell’azione di tutela ambientale – Denunciata carenza di transitorietà della disciplina sostanzialmente idonea a ostacolare la tempestiva operatività delle previsioni statali – Violazione della competenza esclusiva statale nella materia tutela dell’ambiente, dell’ecosistema e dei beni culturali.

- Legge della Regione Toscana 20 maggio 2025, n. 27, artt. 2, comma 2; 3, comma 1; 4, commi 1 e 2; 11, comma 2, lettera a); 12, commi 1 e 3.

- Costituzione, artt. 117, secondo comma, lettera s); legge 24 gennaio 2025, n. 11, artt. 1, 3, 4 e 7.


Norme impugnate:

legge della Regione Toscana  del 20/05/2025  Num. 27  Art. 2  Co. 2

legge della Regione Toscana  del 20/05/2025  Num. 27  Art. 3  Co. 1

legge della Regione Toscana  del 20/05/2025  Num. 27  Art. 4  Co. 1

legge della Regione Toscana  del 20/05/2025  Num. 27  Art. 4  Co. 2

legge della Regione Toscana  del 20/05/2025  Num. 27  Art. 4  Co. 3

legge della Regione Toscana  del 20/05/2025  Num. 27  Art. 4  Co. 4

legge della Regione Toscana  del 20/05/2025  Num. 27  Art. 4  Co. 5

legge della Regione Toscana  del 20/05/2025  Num. 27  Art. 4  Co. 6

legge della Regione Toscana  del 20/05/2025  Num. 27  Art. 4  Co. 7

legge della Regione Toscana  del 20/05/2025  Num. 27  Art. 5

legge della Regione Toscana  del 20/05/2025  Num. 27  Art. 6

legge della Regione Toscana  del 20/05/2025  Num. 27  Art. 7

legge della Regione Toscana  del 20/05/2025  Num. 27  Art. 8

legge della Regione Toscana  del 20/05/2025  Num. 27  Art. 9

legge della Regione Toscana  del 20/05/2025  Num. 27  Art. 10

legge della Regione Toscana  del 20/05/2025  Num. 27  Art. 11  Co. 2

legge della Regione Toscana  del 20/05/2025  Num. 27  Art. 12  Co. 1

legge della Regione Toscana  del 20/05/2025  Num. 27  Art. 12  Co. 3

legge della Regione Toscana  del 20/05/2025  Num. 27  Art. 13

legge della Regione Toscana  del 20/05/2025  Num. 27  Art. 13  Co. 2

legge della Regione Toscana  del 20/05/2025  Num. 27  Art. 13  Co. 1

legge della Regione Toscana  del 23/12/2019  Num. 79  Art. 12



Parametri costituzionali:

Costituzione  Art. 81   Co.

Costituzione  Art. 117   Co.

legge  Art.  Co.  

legge  Art.  Co.  

legge  Art.  Co.  

legge  Art.  Co.  

legge  Art.  Co.  

legge  Art.  Co.  

legge  Art. 19   Co.