CONFLITTI TRA POTERI INDIVIDUATI: 2
  • Visualizza potere

    Potere 7/2025

    Magi Riccardo presidente comitato promotore referendum C/ Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi

    Referendum – Referendum abrogativo – Campagna informativa per i referendum indetti per i giorni 8 e 9 giugno 2025 – Delibera della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi del 2 aprile 2025 – Denunciata omessa previsione di disposizioni che garantiscano che il Comitato promotore Referendum Cittadinanza disponga di spazi di comunicazione politica idonei a illustrare le ragioni sottese alla richiesta di referendum e comunque di disposizioni idonee a imporre al concessionario del servizio pubblico radiotelevisivo di garantire un elevato livello di informazione sulle tematiche oggetto del referendum. In via subordinata: richiesta alla Corte costituzionale di sollevare dinanzi a sé questione di legittimità costituzionale dell’art. 4, comma 2, della legge n. 28 del 2000 (Disposizioni per la parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica).

    - Delibera della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi del 2 aprile 2025 (Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della società concessionaria del servizio pubblico radiofonico e multimediale in relazione alla campagna per i referendum popolari abrogativi indetti per i giorni 8 e 9 giugno 2025), artt. 3, 4, 5, 6, 7.

  • Visualizza potere

    Potere 2/2025

    Tribunale di POTENZA C/ Senato della Repubblica

    Parlamento – Immunità parlamentari – Procedimento penale nei confronti di M. R., senatore all’epoca dei fatti, per il reato di diffamazione aggravata, ex art. 595, terzo comma, cod. pen., per le dichiarazioni rese nei confronti di F. B. nel corso di una trasmissione televisiva – Deliberazione di insindacabilità del Senato della Repubblica.

    - Deliberazione del Senato della Repubblica del 7 maggio 2024 (doc. IV-quater, n. 3).