Udienza Pubblica del 28/01/2025
La Corte costituzionale rende disponibili i filmati delle singole cause di ogni udienza pubblica immediatamente dopo lo svolgimento della stessa. Il ruolo delle cause di ciascuna udienza pubblica è consultabile nella pagina Calendario lavori di questa stessa sezione. La visione di tali filmati è possibile direttamente selezionando il filmato.
L'udienza ha inizio alle ore 9:35. Il Collegio è composto di undici Giudici. Presiede il Presidente Giovanni Amoroso. In apertura di udienza, il Presidente della Corte costituzionale Giovanni Amoroso, commemora il Presidente emerito dott. Riccardo Chieppa, deceduto il 18 gennaio scorso. Il Presidente dà poi la parola all’avv. Fabio Cintioli, in rappresentanza del libero foro, e successivamente all'Avvocato generale dello Stato Gabriella Palmieri, che commemorano il Presidente emerito dott. Chieppa. Al termine, il Presidente chiede di osservare un minuto di silenzio in sua memoria. Successivamente Il Presidente dà la parola all’Avvocato del libero foro Fabio Cintioli, il quale porge il saluto a nome proprio e degli avvocati del libero foro, al nuovo Presidente. Successivamente il Presidente dà la parola all’Avvocato generale dello Stato Gabriella Palmieri, il quale rivolge, a nome proprio e dell’Avvocatura generale dello Stato, il saluto al nuovo Presidente. Infine, il Presidente ringrazia e dispone una breve sospensione dell’udienza.
Ruolo n.1
Ordinanze:
ordd. 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 208 e 239/2024
n. 9 ordinanze varie date e varie Autorità giudiziarie
Oggetto Ruolo
Tributi - Energia - Prevista istituzione, per contenere gli effetti dell'aumento dei prezzi e delle tariffe del settore energetico per le imprese e i consumatori, per l'anno 2023, di un contributo di solidarietà temporaneo a carico delle imprese operanti nel settore energetico - Previsione che il contributo è dovuto se almeno il 75 per cento dei ricavi del periodo d'imposta antecedente a quello in corso al 1° gennaio 2023 deriva dalle attività indicate nel c. 115 dell'art. 1 della legge n. 197 del 2022 - Quantificazione della base imponibile - Applicazione di un'aliquota pari al 50 per cento sull'ammontare della quota del reddito complessivo determinato ai fini dell'imposta sul reddito delle società relativo al periodo di imposta antecedente a quello in corso al 1° gennaio 2023, che eccede per almeno il 10 per cento la media dei redditi complessivi determinati ai sensi dell'imposta sul reddito delle società conseguiti nei quattro periodi di imposta antecedenti a quello in corso al 1° gennaio 2022 - Previsione che, nel caso in cui la media dei redditi complessivi sia negativa, si assume un valore pari a zero - Versamento - Disciplina - Non deducibilità del contributo ai fini delle imposte sui redditi e dell’imposta regionale sulle attività produttive - Applicazione, ai fini dell’accertamento, delle sanzioni e della riscossione del contributo di solidarietà, delle disposizioni in materia di imposte sui redditi - Criticità delle disposizioni in relazione all’individuazione della base imponibile, la cui definizione non risulta congruente con la dichiarata finalità di tassare gli incrementi di utili dipendenti dall’aumento dei prezzi dell’energia - Intervento legislativo che, in riferimento alla base imponibile, non considera che una parte dell’incremento dei profitti realizzati nel 2022, rispetto alla media dei precedenti quattro anni, non è dovuta a una maggiore capacità di produrre reddito dell’operatore economico, ma dalla riespansione dei consumi energetici
null ANTONINI - PITRUZZELLA (GIUDICE RELATORE)
MORAVIA NICO per ENGYCALOR ENERGIA CALORE S.R.L. (AVVOCATO)
CINTIOLI FABIO per ACEA PRODUZIONE SPA (AVVOCATO)
POLICE ARISTIDE per ENGIE ITALIA S.P.A., ENGIE GLOBAL MARKETS e MELTEMI ENERGIA S.R.L. (AVVOCATO)
VIGEVANI GIULIO ENEA per TAMOIL ITALIA S.P.A. (AVVOCATO)
FRACCASTORO GIORGIO per Andromeda PV srl, Breva Wind srl, Erg Eolica Adriatica srl ed altri 5 (AVVOCATO)
CASSAR GERMANA per Energie S.p.A. (AVVOCATO)
LIROSI ANTONIO per ESSO ITALIANA srl (AVVOCATO)
PIZZONIA GIUSEPPE per ACEA PRODUZIONE SPA (AVVOCATO)
MICCINESI MARCO per TAMOIL ITALIA S.P.A. (AVVOCATO)
SALVINI LIVIA per B&G Servizi rete ed extrarete srl (AVVOCATO)
DE GIROLAMO DAVIDE per SOM spa (AVVOCATO)
Il Presidente alle ore 13,26 sospende l'udienza e comunica che la stessa riprenderà alle ore 16,00.
Alle ore 16.00 l'udienza riprende.
FARACI SALVATORE per Presidente del Consiglio dei Ministri (AVVOCATO DELLO STATO)
GUIZZI ROBERTA per Presidente del Consiglio dei Ministri (AVVOCATO DELLO STATO)
CHERUBINI MATTIA per Presidente del Consiglio dei Ministri (AVVOCATO DELLO STATO)
Si dà atto della presenza di GIUGLIANO PAOLO per ACEA PRODUZIONE SPA (AVVOCATO)
Si dà atto della presenza di EMMA MARCO per ACEA PRODUZIONE SPA (AVVOCATO)
Si dà atto della presenza di CALAMITA DI TRIA CLIZIA per Andromeda PV srl, Breva Wind srl, Erg Eolica Adriatica srl ed altri 5 (AVVOCATO)
Si dà atto della presenza di GARDINI ELISABETTA per ENGYCALOR ENERGIA CALORE S.R.L. (AVVOCATO)
Si dà atto della presenza di FALZINI PAUL SIMON per ENGIE ITALIA S.P.A., ENGIE GLOBAL MARKETS e MELTEMI ENERGIA S.R.L. (AVVOCATO)
Si dà atto della presenza di GRASSI FRANCESCO, per delega dell'avv. GRASSI STEFANO, per TAMOIL ITALIA S.P.A. (AVVOCATO)
Si dà atto della presenza di ALLENA MARCO per TAMOIL ITALIA S.P.A. (AVVOCATO)
Ruolo n.2
Ricorsi:
confl. enti 1/2024
Regione Calabria c/ Presidente del Consiglio dei ministri e Corte di cassazione
Oggetto Ruolo
Acque e acquedotti - Servizio idrico integrato - Ordinanza della Corte di cassazione n. 15159 del 30 maggio 2024, il cui "effetto finale", asseritamente, "è quello della disapplicazione/sostanziale non applicazione" della legge regionale n. 18 del 2017, approvata dal Consiglio regionale della Regione Calabria, e segnatamente della previsione legislativa relativa al subentro dell'Autorità Idrica della Calabria alle Autorità d'ambito territoriale ottimale soppresse
MARCO D'ALBERTI (GIUDICE RELATORE)
LIROSI ANTONIO, per delega dell'avv. NAIMO GIUSEPPE, per Regione Calabria (AVVOCATO)
DE NICOLA CECILIA per Presidente del Consiglio dei ministri (AVVOCATO DELLO STATO)
CASELLI GIANCARLO per Presidente del Consiglio dei ministri (AVVOCATO DELLO STATO)
Alle ore 17.45 il Presidente dichiara conclusa l'udienza.