Udienza Pubblica del 11/02/2025
La Corte costituzionale rende disponibili i filmati delle singole cause di ogni udienza pubblica immediatamente dopo lo svolgimento della stessa. Il ruolo delle cause di ciascuna udienza pubblica è consultabile nella pagina Calendario lavori di questa stessa sezione. La visione di tali filmati è possibile direttamente selezionando il filmato.
L'udienza ha inizio alle ore 9.34 Il Collegio è composto di undici Giudici. Presiede il Presidente Giovanni Amoroso.
Ruolo n.1
Ordinanze:
ord. 58/2024
ord. 22 febbraio 2024 Tribunale di Vicenza - Sezione GIP/GUP
- E. O.
Oggetto Ruolo
Reati e pene - Reati in materia di immigrazione - Contraffazione o alterazione di titoli di soggiorno o di documenti necessari al loro ottenimento e utilizzo degli stessi documenti contraffatti o alterati - Trattamento sanzionatorio - Reclusione da uno a sei anni - Omessa previsione, in particolare, che la pena edittale per il delitto di utilizzo di documenti contraffatti o alterati sia determinata riducendo di un terzo la pena prevista per le condotte di contraffazione o alterazione dei documenti medesimi, analogamente a quanto disposto per i delitti comuni di falso dall’art. 489 codice penale
FRANCESCO VIGANÒ (GIUDICE RELATORE)
LUNARDON DARIO per O. E. (AVVOCATO)
FARACI SALVATORE per Presidente del Consiglio dei Ministri (AVVOCATO DELLO STATO)
Ruoli n.2-3
Ordinanze:
ord. 98/2024
ord. 11 marzo 2024 Tribunale amministrativo regionale per la Sicilia
- AMAP spa c/ Presidenza della Regione Siciliana e altri
ord. 155/2024
ord. 11 marzo 2024 Tribunale amministrativo regionale per la Sicilia
- Assemblea Territoriale Idrica di Enna c/ Presidenza della Regione Siciliana e altri
Oggetto Ruolo
Acque - Servizio idrico integrato - Norme della Regione Siciliana - Servizio correlato alle opere di approvvigionamento idrico regionale di livello sovrambito di cui all’art. 9 della l. reg.le n. 11 del 2022 - Prevista determinazione da parte della Giunta regionale della relativa tariffa e dello schema regolatorio, previo parere obbligatorio e vincolante della Commissione di cui al c. 1-ter della l. reg.le n. 15 del 2019.
Prevista istituzione, per le finalità di cui al c. 1-bis dell’art. 2 della l. reg.le n. 19 del 2015, presso l'Assessorato regionale dell'energia e dei servizi di pubblica utilità, della Commissione Idrica Regionale (CIR) - Previsione che l'Assessorato regionale dell'energia e dei servizi di pubblica utilità trasmette la proposta tariffaria e lo schema regolatorio ai componenti della CIR per il prescritto parere - Previsione che il parere si intende favorevolmente acquisito ove non pervenuto entro il termine di trenta giorni dalla trasmissione della proposta.
Previsione che la partecipazione alla Commissione Idrica Regionale è a titolo gratuito e ai componenti della medesima non spettano indennità, gettoni di presenza o rimborsi spese
Acque - Servizio idrico integrato - Norme della Regione Siciliana - Servizio correlato alle opere di approvvigionamento idrico regionale di livello sovrambito di cui all’art. 9 della l. reg.le n. 11 del 2002 - Prevista determinazione da parte della Giunta regionale della relativa tariffa e dello schema regolatorio, previo parere obbligatorio e vincolante della Commissione di cui al c. 1-ter dell’art. 2 della l. reg.le n. 19 del 2015 - Denunciata disposizione che assegna all’organo regionale il potere di adottare il provvedimento di determinazione delle tariffe, in spregio alla normativa statale che lo attribuisce esclusivamente in capo agli Enti di governo, visto il collegamento tra tali Enti e l’Ambito Territoriale Ottimale di riferimento.
Prevista istituzione, per le finalità di cui al c. 1-bis dell’art. 2 della l. reg.le n. 19 del 2015, presso l'Assessorato regionale dell'energia e dei servizi di pubblica utilità, della Commissione Idrica Regionale (CIR) - Previsione che l'Assessorato regionale dell'energia e dei servizi di pubblica utilità trasmette la proposta tariffaria e lo schema regolatorio ai componenti della CIR per il prescritto parere - Previsione che il parere si intende favorevolmente acquisito ove non pervenuto entro il termine di trenta giorni dalla trasmissione della proposta - Denunciata disposizione che accorda un potere sostitutivo in tale specifico ambito attinente alla determinazione delle tariffe, che non compete alla Regione e si pone in contrasto con la normativa statale - Meccanismo legislativo di adozione da parte della Giunta regionale di una tariffa unica per una porzione del servizio di acquedotto, senza che emerga la peculiarità dei singoli ambiti territoriali ottimali e con l’obliterazione delle connesse competenze della Assemblee Territoriali Idriche.
Previsione che la partecipazione alla Commissione Idrica Regionale (CIR) è a titolo gratuito e ai componenti della medesima non spettano indennità, gettoni di presenza o rimborsi spese - Denunciata disposizione intimamente collegata ai c. 1-ter e 1-quater dell’art. 2 della l. reg.le n. 19 del 2015, disciplinanti il funzionamento di tale Commissione
FILIPPO PATRONI GRIFFI (GIUDICE RELATORE)
IMMORDINO GIUSEPPE per A.M.A.P S.p.A. (AVVOCATO)
MANIA GIOVANNI per ACQUAENNA S.C.P.A. (AVVOCATO)
POLIZZOTTO STEFANO per Assemblea Territoriale Idrica di Enna (A.T.I. Enna) (AVVOCATO)
ELEFANTE FABIO per Siciliacque S.p.A. (AVVOCATO)
TODERO ROCCO MAURO per Siciliacque S.p.A. (AVVOCATO)
PISTONE NASCONE ENRICO per Regione Siciliana (AVVOCATO)
Alle ore 11.28 il Presidente dichiara conclusa l'udienza.