Udienza Pubblica del 25/03/2025
La Corte costituzionale rende disponibili i filmati delle singole cause di ogni udienza pubblica immediatamente dopo lo svolgimento della stessa. Il ruolo delle cause di ciascuna udienza pubblica è consultabile nella pagina Calendario lavori di questa stessa sezione. La visione di tali filmati è possibile direttamente selezionando il filmato.
L'udienza ha inizio alle ore 9:35. Il Collegio è composto di quindici Giudici. Presiede il Presidente Giovanni Amoroso.
Ruolo n.1
Ordinanze:
ordd. 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124 e 162/2024
n. 18 ordinanze varie date Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana
Oggetto Ruolo
Edilizia e urbanistica - Titoli edilizi - Norme della Regione Siciliana - Previsione la quale stabilisce che le disposizioni di cui all’art. 15, primo comma, lett. a), della l. reg.le n. 78 del 1976, che impongono, tra l’altro, l’arretramento delle costruzioni di 150 metri dalla battigia, devono intendersi, “anziché sono”, direttamente e immediatamente efficaci anche nei confronti dei privati - Previsione che dispone l’immediata efficacia di tali disposizioni anziché dalla data di entrata in vigore della legge regionale n. 15 del 1991.
In via subordinata: Condizioni di applicabilità della sanatoria - Previsione che restano escluse dalla concessione o autorizzazione in sanatoria le costruzioni eseguite in violazione dell'art. 15, lett. a), della l. reg.le n. 78 del 1976, a eccezione di quelle iniziate prima dell'entrata in vigore della medesima legge e le cui strutture essenziali siano state portate a compimento entro il 31 dicembre 1976
MARCO D'ALBERTI (GIUDICE RELATORE)
IMMORDINO GIUSEPPE per Consiglio Agostino e Sollima Franca Marisa (AVVOCATO)
GUITTA MICHELE per Maltese Anna Maria, Maltese Giovanna e Maltese Lucia (AVVOCATO)
SACCUCCI ANDREA per Maltese Anna Maria, Maltese Giovanna e Maltese Lucia (AVVOCATO)
GIACALONE SALVATORE per Parisi Michele e Parisi Caterina (AVVOCATO)
SCUDERI ANDREA per Cutrufo Graziano (AVVOCATO)
Si dà atto della presenza di MINNELLA VINCENZO per Cutrufo Graziano (AVVOCATO)
DUMAS NICOLA per Regione Sicilia (AVVOCATO)
Ruolo n.2
Ordinanze:
ord. 153/2024
ord. 18 giugno 2024 Tribunale di Roma
- Lorenzo Accetta e altri c/ Italia Trasporto Aereo spa - ITA Airways
Oggetto Ruolo
Lavoro - Impresa e imprenditore - Azienda - Disposizioni di interpretazione autentica in materia di cessione di complessi aziendali da parte di aziende ammesse alla procedura di amministrazione straordinaria - Cessioni attuate in esecuzione del programma di cui all'art. 27, c. 2, lett. a) e b-bis), del decreto legislativo n. 270 del 1999, effettuate in base a decisioni della Commissione europea che escludono la continuità economica fra cedente e cessionario - Previsione che l'art. 56, c. 3-bis, del medesimo decreto legislativo, si interpreta nel senso che tali cessioni si intendono in ogni caso effettuate in vista della liquidazione dei beni del cedente e non costituiscono trasferimento di azienda, di ramo o di parti dell'azienda, ai sensi dell'art. 2112 del codice civile - Inapplicabilità della disciplina prevista per la prosecuzione dei rapporti di lavoro nei casi di trasferimento di azienda o di un suo ramo - Denunciata introduzione di una norma, a notevole distanza dall’entrata in vigore delle disposizioni oggetto di interpretazione autentica, preordinata a condizionare l’esito dei giudizi ancora in corso, vista l’efficacia retroattiva delle proprie disposizioni - Lesione del giusto processo, della stabilità e della certezza dei rapporti giuridici patrimoniali - Violazione delle attribuzioni costituzionalmente riservate al potere giudiziario e della parità delle armi nelle reciproche posizioni del rapporto di lavoro, non sussistendo giustificazioni ragionevoli all’intervento legislativo retroattivo - Contrasto con gli obblighi internazionali, come declinati dall’art. 6 della CEDU, che sancisce il diritto a un equo processo
GIOVANNI PITRUZZELLA (GIUDICE RELATORE)
BEZZI MASSIMILIANO per Accetta Lorenzo, Bondanese Giulio, Crudi Fabrizio ed altri 8 e Datti Andrea, Addario Chieco Francesco, Alegiani Jacopo Mattia ed altri 82 (AVVOCATO)
BELLOMO STEFANO per Alitalia - Società Aerea Italiana spa in amministrazione straordinaria (AVVOCATO)
La Corte si ritira in Camera di consiglio per decidere sull'ammissibilità dell'intervento ad adiuvandum proposto da Datti Andrea e altri e sull'intervento ad opponendum proposto da Alitalia-Società Aerea Italiana spa in amministrazione straordinaria.
La Corte rientra e il Presidente da lettura dell'ordinanza con la quale i predetti interventi vengono dichiarati inammissibili.
CAPUTO GIANLUCA per Accetta Lorenzo, Bondanese Giulio, Crudi Fabrizio ed altri 8 e Datti Andrea, Addario Chieco Francesco, Alegiani Jacopo Mattia ed altri 82 (AVVOCATO)
GALLETTI ANTONINO per Accetta Lorenzo, Bondanese Giulio, Crudi Fabrizio ed altri 8 e Datti Andrea, Addario Chieco Francesco, Alegiani Jacopo Mattia ed altri 82 (AVVOCATO)
Si dà atto della presenza di BEZZI MASSIMILIANO per Accetta Lorenzo, Bondanese Giulio, Crudi Fabrizio ed altri 8 e Datti Andrea, Addario Chieco Francesco, Alegiani Jacopo Mattia ed altri 82 (AVVOCATO)
CHIRULLI PIERMASSIMO per Italia Trasporto Aereo spa - ITA Airways (AVVOCATO)
MARAZZA MARCO per Italia Trasporto Aereo spa - ITA Airways (AVVOCATO)
FIORENTINO SERGIO per Presidente del Consiglio dei Ministri (AVVOCATO DELLO STATO)
GALLUZZO GIANNA per Presidente del Consiglio dei Ministri (AVVOCATO DELLO STATO)
Alle ore 13.00 il Presidente dichiara conclusa l'udienza.