pronunce INDIVIDUATE: 22163
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 185/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PATRONI GRIFFI

    non fondatezza - inammissibilità

    Salute (Tutela della) - Profilassi internazionale - Vaccinazioni anti SARS-CoV-2 - Obblighi vaccinali per gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario, diversi dagli operatori sanitari (nel caso di specie: iscritti all'Albo dell'Ordine dei chimici e dei fisici) - Inadempimento - Effetti - Sospensione dall'esercizio delle professioni sanitarie e relativa annotazione nell'Albo professionale - Possibile valutazione della necessità dell'obbligo, tenuto conto delle concrete tipologie di svolgimento della professione - Omessa previsione - Denunciata disparità di trattamento, nonché violazione del diritto all'autodeterminazione in ambito sanitario - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 184/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore DE PRETIS

    illegittimità costituzionale parziale - inammissibilità

    Sport - Ordinamento sportivo - Modifiche alle modalità di elezione degli organi direttivi centrali delle federazioni sportive nazionali e delle discipline sportive associate - Limite irreversibile, vigente ratione temporis, di tre mandati elettivi - Conseguente preclusione di candidature presentate da chi abbia già raggiunto, complessivamente, il numero massimo di mandati permessi (nel caso di specie: nei Comitati regionali della Federazione italiana tennis delle regioni Toscana e Marche) - Violazione del corretto sviluppo della personalità individuale, della libertà di associazione e del principio di proporzionalità - Illegittimità costituzionale parziale.

  • Visualizza Pronuncia   English Translation  

    Sent. 183/2023 - Presidente SCIARRA, Redattrice NAVARRETTA

    non fondatezza - non fondatezza nei sensi di cui in motivazione - inammissibilità

    Adozione e affidamento - Adozione cosiddetta "piena" - Effetti - Possibilità di valutare in concreto il preminente interesse del minore a mantenere rapporti, secondo le modalità stabilite in via giudiziale, con componenti della famiglia di origine - Asserita esclusione - Denunciata disparità di trattamento - Non fondatezza della questione.
    Adozione e affidamento - Adozione cosiddetta "piena" - Effetti - Possibilità di valutare in concreto il preminente interesse del minore a mantenere rapporti, secondo le modalità stabilite in via giudiziale, con componenti della famiglia di origine - Asserita esclusione - Denunciata violazione del diritto, anche convenzionale, all'identità personale del minore nonché del diritto, anche convenzionale, alla vita familiare e al rispetto della vita privata - Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 182/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore MODUGNO

    inammissibilità

    Processo penale - Responsabile civile - Assicurazione obbligatoria prevista a carico degli esercenti la professione sanitaria - Citazione dell'assicuratore, a richiesta dell'imputato - Omessa previsione - Denunciata ingiustificata disparità di trattamento e violazione del diritto di difesa - Inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 181/2023 - Presidente SCIARRA, Redattrice NAVARRETTA

    illegittimità costituzionale parziale

    Diritti inviolabili o fondamentali - Tutela della salute - Diritto all'indennizzo a favore di soggetti che abbiano subito una menomazione permanente dell'integrità psico-fisica per essersi sottoposti a un trattamento vaccinale raccomandato dall'autorità pubblica - Spettanza a coloro che si siano sottoposti a vaccinazione contro il contagio da papilloma-virus umano (HPV) - Omessa previsione -Violazione del principio di solidarietà, del principio di uguaglianza e del diritto alla tutela della salute - Illegittimità costituzionale in parte qua .

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 180/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore VIGANÒ

    correzione errore materiale

    Pronunce della Corte costituzionale - Errore materiale nella sentenza n. 110 del 2023 - Correzione .

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 179/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore VIGANÒ

    ammissibile

    Autodichia - Appalto bandito dall'amministrazione della Camera dei deputati - Esclusione del RTI primo classificato - Conseguente ricorso presso il giudice ammnistrativo - Sentenze della Corte di cassazione e del Consiglio di Stato che rigettano l'eccezione della Camera per difetto di giurisdizione - Conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promosso dalla Camera - Lamentata menomazione della propria autonomia regolamentare e della propria giurisdizione domestica (autodichia) - Ammissibilità del ricorso.

  • Visualizza Pronuncia   English Translation  

    Sent. 178/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore VIGANÒ

    illegittimità costituzionale parziale - ill. cost. parziale conseg. ex art. 27 legge n. 87/1953

    Esecuzione penale - Mandato d'arresto europeo - Rifiuto facoltativo della consegna - Casi - Persona ricercata cittadina di uno Stato terzo che legittimamente ed effettivamente abbia residenza o dimora nel territorio italiano e sia sufficientemente integrata in Italia, sempre che la corte di appello disponga che la pena o la misura di sicurezza sia eseguita in Italia - Omessa previsione - Non conformità, anche sulla base di pronuncia della Corte di giustizia a seguito di rinvio pregiudiziale, con la decisione quadro 2002/584/GAI, disparità di trattamento, violazione del principio della finalità rieducativa della pena e del diritto al rispetto della vita privata e familiare - Illegittimità costituzionale in parte qua .
    Esecuzione penale - Mandato d'arresto europeo - Rifiuto facoltativo della consegna - Casi - Persona ricercata cittadina italiana o di uno Stato membro che sia legittimamente ed effettivamente residente o dimorante nel territorio italiano da almeno cinque anni, sempre che la corte di appello disponga che la pena o la misura di sicurezza sia eseguita in Italia - Estensione al cittadino straniero - Omessa previsione - Previsione strettamente connessa ad altra dichiarata costituzionalmente illegittima - Illegittimità costituzionale consequenziale in parte qua .

  • Visualizza Pronuncia   English Translation  

    Sent. 177/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore VIGANÒ

    non fondatezza - non fondatezza nei sensi di cui in motivazione

    Esecuzione penale - Mandato d'arresto europeo - Rifiuto facoltativo della consegna - Casi - Ragioni di salute croniche e di durata indeterminabile che comportino il rischio di conseguenze di eccezionale gravità per la persona richiesta - Omessa previsione - Denunciata disparità di trattamento rispetto alla disciplina dell'estradizione - Non fondatezza delle questioni.
    Esecuzione penale - Mandato d'arresto europeo - Rifiuto facoltativo della consegna - Casi - Ragioni di salute croniche e di durata indeterminabile che comportino il rischio di conseguenze di eccezionale gravità per la persona richiesta - Omessa previsione - Denunciata violazione del diritto alla salute e del principio della ragionevole durata del processo - Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 176/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore ANTONINI

    illegittimità costituzionale - non fondatezza

    Sanità pubblica - Personale sanitario - Norme della Regione Abruzzo - Dipendenti delle aziende pubbliche di servizi alla persona (ASP) - Svolgimento attività di contrasto all'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Contributo una tantum - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile - Illegittimità costituzionale.
    Sanità pubblica - Residenze protette private, accreditate e contrattualizzate - Norme della Regione Abruzzo - Contributo una tantum per l'ampliamento delle attività di rilevamento dei contagi da SARS-CoV-2 - Violazione di principi fondamentali nelle materie della tutela della salute e del coordinamento della finanza pubblica - Illegittimità costituzionale.
    Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Abruzzo - Rifinanziamento di misure a favore di pazienti oncologici - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali di coordinamento della finanza pubblica e del principio della copertura finanziaria - Non fondatezza delle questioni.