-
Visualizza Pronuncia
Sent. 96/2022 - Presidente AMATO, Redattore VIGANÒ
inammissibilità
Processo penale - Notificazioni e comunicazioni delle parti o dei difensori - Possibilità di provvedere alle notificazioni al pubblico ministero anche mediante posta elettronica certificata (PEC) - Omessa previsione - Denunciata violazione dei principi di eguaglianza e della ragionevole durata del processo, nonché lesione del diritto di difesa - Inammissibilità delle questioni - Pressante auspicio perché il legislatore delegato confermi la facoltà per il difensore, introdotta fino al 31 dicembre 2022 per provvedere all'emergenza epidemiologica da COVID-19, di giovarsi di modalità telematiche per l'effettuazione di notificazioni e depositi presso l'autorità giudiziaria.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 95/2022 - Presidente AMATO, Redattore VIGANÒ
illegittimità costituzionale parziale
Sanzioni amministrative - Atti contrari alla pubblica decenza - Sanzione amministrativa pecuniaria da 5.000 a 10.000 euro, anziché da 51 a 309 euro, come previsto per gli atti osceni colposi - Violazione del principio di ragionevolezza e di proporzionalità della pena - Illegittimità costituzionale in parte qua.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 94/2022 - Presidente AMATO, Redattore ANTONINI
solleva q.l.c. avanti a sè
Tributi - Imposta municipale propria (IMU) - Esenzione per l'abitazione principale - Applicazione dell'esenzione all'immobile in cui dimori e risieda anagraficamente uno dei componenti del nucleo familiare, ubicato fuori dal Comune in cui si trova quello fissato dagli altri componenti come dimora abituale - Omessa previsione, in base all'interpretazione del diritto vivente - Questione strettamente connessa ad altra logicamente pregiudiziale, relativa alla definizione di abitazione principale, ai fini della relativa agevolazione, come quella in cui sussiste il contestuale duplice requisito della residenza anagrafica e della dimora abituale dell'intero nucleo familiare - Denunciata irragionevolezza, disparità di trattamento nonché violazione dei principi della tutela della famiglia e della capacità contributiva - Autorimessione alla Corte costituzionale della questione pregiudiziale - Sospensione del giudizio principale - Notifiche conseguenti.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 93/2022 - Presidente AMATO, Redattore PETITTI
non fondatezza
Fallimento e procedure concorsuali - Società cooperativa sottoposta a liquidazione coatta amministrativa - Accertamento dello stato di insolvenza - Condizioni - Requisiti richiesti per la dichiarazione di fallimento di un analogo imprenditore costituito in altra forma giuridica e, in particolare, di una società lucrativa - Omessa previsione - Denunciata disparità di trattamento e contrasto con il riconoscimento della funzione sociale della cooperazione - Non fondatezza delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 92/2022 - Presidente AMATO, Redattore SCIARRA
non fondatezza nei sensi di cui in motivazione - cessata materia del contendere - estinzione del processo
Edilizia e urbanistica - Riqualificazione urbana - Norme della Regione Abruzzo - Misure premiali, mediante delibera comunale, per interventi di ristrutturazione, ampliamento, demolizione e ricostruzione di edifici residenziali e non residenziali - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio della tutela del paesaggio e della competenza esclusiva statale in materia di tutela dei beni culturali e del paesaggio - Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione.
Edilizia e urbanistica - Patrimonio edilizio pubblico - Norme della Regione Abruzzo - Immobili pubblici oggetto di alienazione - Libera facoltà di passaggio tra diverse destinazioni d'uso - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio della tutela del paesaggio, della competenza esclusiva statale in materia di tutela dei beni culturali e del paesaggio nonché dei principi fondamentali in materia di governo del territorio - Cessazione della materia del contendere.
Edilizia e urbanistica - Interventi in deroga agli strumenti urbanistici - Norme della Regione Abruzzo -- Possibile installazione, in deroga alla disciplina del t.u. edilizia, di manufatti leggeri su aree private per un periodo non superiore a due anni a partire dalla comunicazione di inizio lavori (CIL) - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali in materia di governo del territorio - Cessazione della materia del contendere.
Edilizia e urbanistica - Piani attuativi del Piano regolatore generale (PRG) - Norme della Regione Abruzzo - Approvazione da parte della Giunta comunale - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dei beni culturali e del paesaggio nonché dei principi fondamentali in materia di governo del territorio - Estinzione del processo.
Edilizia e urbanistica - Piani di lottizzazione di iniziativa privata - Norme della Regione Abruzzo - Procedimento di formazione e dei termini procedimentali - Ricorso del Governo - Lamentata irragionevolezza, violazione dei principi della tutela del paesaggio e di buon andamento dell'amministrazione, della competenza esclusiva statale in materia di tutela dei beni culturali e del paesaggio nonché dei principi fondamentali in materia di governo del territorio - Estinzione del processo.
Edilizia e urbanistica - Strumenti urbanistici - Norme della Regione Abruzzo - Individuazione delle ipotesi di modifica ai piani che possono essere assunte mediante deliberazione consiliare - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio della tutela del paesaggio e della competenza esclusiva statale in materia di tutela dei beni culturali e del paesaggio - Estinzione del processo.
Edilizia e urbanistica - Interventi in deroga agli strumenti urbanistici - Norme della Regione Abruzzo - Lotti interessati da strutture e manufatti temporanei realizzati nei Comuni abruzzesi delle aree dei crateri sismici del 2009 e del 2016 - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio della tutela del paesaggio, della competenza esclusiva statale in materia di tutela dei beni culturali e del paesaggio nonché dei principi fondamentali in materia di governo del territorio - Estinzione del processo. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 91/2022 - Presidente AMATO, Redattrice NAVARRETTA
non fondatezza
Appalti pubblici - Settore dei beni culturali - Divieto di subappalto - Omessa previsione - Denunciata irragionevolezza e violazione del principio di tutela del paesaggio - Non fondatezza delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 90/2022 - Presidente AMATO, Redattore SCIARRA
accoglie il ricorso
Regioni - Consiglio regionale della Regione autonoma Valle d'Aosta - Approvazione, mediante delibera consiliare n. 823/XIV del 2014, della ricapitalizzazione della società a totale partecipazione pubblica Casinò de la Vallée spa - Sentenza della Corte dei conti, sez. terza giurisdizionale centrale di appello, n. 350 del 2021, di condanna per danno erariale di alcuni consiglieri regionali - Violazione della loro prerogativa di insindacabilità - Non spettanza allo Stato, e per esso al magistrato contabile, di adottare la sentenza n. 350 del 2021 - Suo conseguente annullamento, nonché di tutti gli atti e i provvedimenti consequenziali o comunque connessi.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 89/2022 - Presidente AMATO, Redattore ZANON
non fondatezza - inammissibilità
Impiego pubblico - Reclutamento e abilitazione del personale docente nella scuola - Procedura straordinaria, indetta mediante decreto-legge, per l'assunzione di docenti precari - Ammissione con riserva dei soggetti iscritti ai tirocini formativi attivi (TFA), relativi ai posti di sostegno, entro la data di entrata in vigore della legge di conversione - Scioglimento positivo della riserva in caso di conseguimento del relativo titolo di specializzazione entro il 15 luglio 2020 - Ammissione dei soggetti iscritti al quinto ciclo TFA - Omessa previsione - Denunciata violazione del principio di ragionevolezza e di uguaglianza, nonché lesione dei principi di buon andamento e imparzialità dell'amministrazione - Non fondatezza delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 88/2022 - Presidente AMATO, Redattrice SAN GIORGIO
illegittimità costituzionale parziale
Assistenza e previdenza sociale - Pensione di reversibilità - Beneficiari - Nipoti maggiorenni orfani inabili al lavoro e viventi a carico degli ascendenti assicurati - Omessa previsione - Irragionevolezza - Illegittimità costituzionale in parte qua .
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 87/2022 - Presidente AMATO, Redattore AMOROSO
illegittimità costituzionale parziale
Esecuzione forzata - Procedure esecutive per il pignoramento immobiliare aventi ad oggetto l'abitazione principale del debitore - Inefficacia di quelle effettuate dal 25 ottobre 2020 al 25 dicembre 2020, per effetto delle misure connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Irragionevolezza e violazione del principio di tutela giurisdizionale - Illegittimità costituzionale parziale.