Tutti gli eventi

immagine

Il Presidente della Corte costituzionale Giancarlo Coraggio ha ricevuto in visita di cortesia il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio.

08/04/2021
Galleria fotografica

Galleria fotografica

immagine

Il Presidente della Corte costituzionale Giancarlo Coraggio e il Vice Presidente Giuliano Amato hanno ricevuto in visita di cortesia il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi.

30/03/2021
Galleria fotografica

Galleria fotografica

immagine

Nella Sala delle donne della Repubblica alla Camera, il presidente Fico aggiunge i ritratti di Marta Cartabia e di Elisabetta Casellati (giovedì 10 settembre)

10/09/2020
Documento
Galleria fotografica

Galleria fotografica

immagine

Presso l'Università degli Studi di Milano si è svolto il Seminario di studi "L'indipendenza della magistratura oggi", in occasione della pubblicazione del volume "Il sistema costituzionale della magistratura" di N.Zanon e F.Biondi. Ha presieduto e concluso il Presidente della Corte costituzionale Giorgio Lattanzi. (8 novembre 2019)

08/11/2019
Galleria fotografica

Galleria fotografica

immagine

Si è svolta oggi presso la Corte dei Conti la presentazione del libro "Il diritto del bilancio e il sindacato sugli atti di natura finanziaria". Sono intervenuti il Presidente della Corte costituzionale Giorgio Lattanzi, il Vice Presidente della Corte costituzionale Aldo Carosi, il Giudice Luca Antonini ed il Presidente emerito della Corte costituzionale Riccardo Chieppa. (29 ottobre 2019)

29/10/2019
Galleria fotografica

Galleria fotografica

immagine

Giorgio Lattanzi ospite al Teatro di Trento per una lectio magistralis sull'attualità della Costituzione. (17 ottobre 2019)

17/10/2019
Galleria fotografica

Galleria fotografica

immagine

Dal 10 al 12 ottobre 2019 si è svolto a Lisbona, in Portogallo, il III Incontro Quadrilaterale tra i Tribunali costituzionali di Spagna e Portogallo, il Consiglio costituzionale di Francia e la Corte costituzionale d'Italia. (11 ottobre 2019) - Il tema di discussione affrontato durante le varie sessioni dell'Incontro è stato: "La giustizia costituzionale di fronte agli sviluppi tecnologici (genetica, persona e famiglia; privacy e controllo sociale)". Privacy e trasparenza in conflitto: il caso della pubblicazione on line dei dati reddituali e patrimoniali dei dirigenti della pubblica amministrazione - Giudice Nicolò Zanon I deboli e vulnerabili nelle nuove frontiere dell'autodeterminazione: un bilanciamento complesso - Giudice Luca Antonini

11/10/2019
Galleria fotografica

Galleria fotografica

Si è svolto a Zagabria, il 3 ottobre 2019, un incontro di studio tra la Corte costituzionale italiana e la Corte costituzionale della Croazia. La delegazione italiana era composta dai Giudici Daria de Pretis, Giulio Prosperetti e Francesco Viganò. Durante l'incontro si è discusso del dialogo delle Corti costituzionali con la Corte di Giustizia dell'Unione europea e dei rapporti con la Corte europea dei diritti dell'uomo.

03/10/2019
immagine

Si è svolto oggi a Palazzo della Consulta un incontro di studio con una delegazione della Corte costituzionale del Kosovo con a capo la sua Presidente Arta Rama-Hajrizi. L'incontro ha avuto ad oggetto il sistema di giustizia costituzionale in Italia e la Convenzione europea dei Diritti dell'uomo ed il ruolo delle Corti costituzionali.

27/09/2019
Galleria fotografica

Galleria fotografica

immagine

Giovedì 19 settembre 2019 la Biblioteca della Corte costituzionale ha ospitato la presentazione del volume "Vietato studiare, vietato insegnare. Il Ministero dell'educazione nazionale e l'attuazione delle norme antiebraiche: 1938-1943" a cura di Vincenza Iossa e Manuele Gianfrancesco. Ne hanno discusso con gli autori il giudice costituzionale Giuliano Amato, Lea Polgar e Michele Sarfatti. Ha introdotto e moderato il direttore della Biblioteca Antonmichele de Tura.

19/09/2019
Documento
Galleria fotografica

Galleria fotografica