Tutti gli eventi

Il Presidente della Corte costituzionale Paolo Grossi ha incontrato ad Afragola i ragazzi provenienti da 43 scuole della c.d. "terra dei fuochi" L'iniziativa è stata promossa dall'associazione "Vento di legalità" e si è svolta presso il teatro Gelsomino. Nell'occasione il Presidente Paolo Grossi ha tenuto una lezione sul tema "Principi costituzionali e legalità
29/11/2017
Documento
Galleria fotografica
Galleria fotografica
In occasione della ristampa del volume del Presidente della Corte costituzionale, Paolo Grossi, "Un altro modo di possedere: da elaborazione dottrinale a progetto culturale", l'Università degli Studi di Trento ha ospitato, il 16 e 17 novembre 2017, la XXIII Riunione scientifica del Centro Studi e Documentazione sui Demani civili e le Proprietà collettive. I lavori, dedicati proprio al tema del libro, sono stati conclusi dal Presidente Paolo Grossi all'esito di tre sessioni, la prima delle quali presieduta dal dott. Aldo Carosi, Vicepresidente della Corte costituzionale.
16/11/2017Nel corso di una cerimonia commemorativa, il Presidente della Corte costituzionale, Prof. Paolo Grossi, e il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Angelo Alfano, hanno deposto due corone d'alloro nell'androne del Palazzo della Consulta, già sede del Ministero degli Esteri e del Ministero delle Colonie, sotto le lapidi che ricordano il sacrificio dei dipendenti delle due Amministrazioni.
08/11/2017
Documento
Galleria fotografica
Galleria fotografica

Il Presidente della Corte costituzionale, Paolo Grossi, ha presieduto, la mattina del 20 ottobre 2017, i lavori del Convegno di studi su "Gli usi civici nella Tuscia: la storia, il regime giuridico e l'utilizzazione economica". Nel corso del Convegno sono stati esaminati i profili teorici della tematica, ed esposti dati significativi di diverse realtà locali.E' intervenuto anche il Vice Presidente dott. Aldo Carosi, che ha presieduto la sessione pomeridiana.
20/10/2017
Galleria fotografica
Galleria fotografica

Giudice comune e Corte costituzionale", questo l'oggetto del corso che la Scuola Superiore della Magistratura ha organizzato e che è stato ospitato dal Palazzo della Consulta nei giorni del 21, 22 e 23 giugno 2017. Cento i giudici che hanno seguito i lavori nella Sala delle conferenze della Corte costituzionale.
23/06/2017
Galleria fotografica
Galleria fotografica
Il 25 maggio 2017 si è svolto presso la Corte costituzionale il Seminario "60 anni dopo i Trattati di Roma. I diritti ed i valori fondamentali nel dialogo tra la Corte di giustizia e le Corti supreme italiane". Insieme a Paolo Grossi, Presidente della Corte costituzionale, erano presenti il Presidente della Corte di giustizia UE Koen Lenaerts, il vice Presidente del C.S.M. Giovanni Legnini, il primo presidente della Corte di Cassazione Giovanni Canzio e il Presidente del Consiglio di Stato Alessandro Pajno. Il Presidente della Corte costituzionale Paolo Grossi ha sottolineato come "I giudici della Corte costituzionale, del Consiglio di Stato e della Corte di Cassazione, avranno modo di dialogare con la Corte di giustizia dell'Unione europea, compiendo così un passo importante per fare dell'Europa un motore del diritto in divenire".
25/05/2017
Galleria fotografica
Galleria fotografica
Nei giorni 18 e 19 maggio 2017 si è svolto presso il Palazzo della Consulta, in collaborazione con il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, un incontro di studio e di formazione per giudici tributari sul tema "Il diritto tributario nella dimensione europea". In allegato il testo della relazione di Andrea Fedele, dal titolo "La giurisprudenza costituzionale in materia tributaria. Profili sostanziali: la definizione del tributo".
18/05/2017Si è svolta il 9 marzo 2017 la Riunione straordinaria del Collegio della Corte costituzionale, nel corso della quale il Presidente della Corte, il prof. Paolo Grossi, ha svolto, alla presenza del Presidente della Repubblica e delle più alte autorità dello Stato, una Relazione sulla giurisprudenza della Corte costituzionale relativa all'anno 2016.
09/03/2017
Galleria fotografica
Galleria fotografica

Si è svolto oggi presso la Corte Costituzionale un Convegno in memoria dello studioso Giustino D'Orazio. Il convegno, dal titolo "Gli organi costituzionali di controllo nella storia costituzionale repubblicana", è stato introdotto dal presidente della Corte Costituzionale Paolo Grossi e dal Rettore dell'Università La Sapienza, Eugenio Gaudio.
20/02/2017
Documento
Galleria fotografica
Galleria fotografica

Convegno scientifico "Per i sessant'anni della Corte costituzionale
19/05/2016
Documento
Galleria fotografica