pronunce INDIVIDUATE: 77
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 142/2025 - Presidente AMOROSO, Redattrice NAVARRETTA

    non fondatezza - inammissibile

    Cittadinanza - Acquisizione della cittadinanza italiana - Criterio della discendenza (iure sanguinis) - Limiti in base alla legislazione vigente - Omessa previsione - Denunciata irragionevolezza e violazione del principio di proporzionalità, stante l'alterazione della nozione di popolo, con incisione sull'esercizio della sovranità popolare, nonché violazione degli obblighi internazionali e dei vincoli derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Inammissibilità delle questioni.
    Cittadinanza - Acquisizione della cittadinanza italiana - Criterio della discendenza (iure sanguinis) - Limiti in base alla legislazione vigente al 1912 - Omessa previsione - Denunciata irragionevolezza e violazione del principio di proporzionalità, stante l'alterazione della nozione di popolo, con incisione sull'esercizio della sovranità popolare, nonché violazione degli obblighi internazionali e dei vincoli derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Inammissibilità delle questioni.
    Cittadinanza – Riconoscimento della cittadinanza italiana – Criterio della discendenza (iure sanguinis) – Limiti in base alla legislazione vigente – Omessa previsione – Denunciata irragionevole disparità di trattamento – Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 87/2025 - Presidente AMOROSO, Redattrice NAVARRETTA

    non fondatezza nei sensi di cui in motivazione

    Fallimento e procedure concorsuali – Fallimento in estensione – Soci illimitatamente responsabili di una società semplice – Mancata convocazione nel corso del giudizio che ha condotto alla dichiarazione di fallimento della società – Possibilità di interloquire, anche dopo il passaggio in giudicato della relativa sentenza, sui requisiti di fallibilità dell’ente nel procedimento prefallimentare promosso nei loro confronti – Omessa previsione – Denunciata irragionevole e sproporzionata lesione del diritto di difesa – Non fondatezza, nei sensi di cui in motivazione, delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 86/2025 - Presidente AMOROSO, Redattrice NAVARRETTA

    illegittimità costituzionale parziale

    Prescrizione - Azione di responsabilità delle persone giuridiche nei confronti degli amministratori, finché sono in carica - Sospensione del relativo termine prescrizionale - Estensione alle associazioni non riconosciute e ai loro amministratori - Omessa previsione - Irragionevole disparità di trattamento e violazione del diritto di difesa - Illegittimità costituzionale in parte qua.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 85/2025 - Presidente AMOROSO, Redattrice NAVARRETTA

    inammissibilità interventi

    Giudizio costituzionale – Contraddittorio – Interventi di Circolo Trentino di San Paolo del Brasile e dal Circolo Domus Sardinia nel giudizio, in via incidentale, avente ad oggetto la disposizione che disciplina il riconoscimento della cittadinanza italiana in ragione del criterio della discendenza (cosiddetto iure sanguinis) e i relativi limiti – Inammissibilità degli interventi.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 71/2025 - Presidente AMOROSO, Redattrice NAVARRETTA

    illegittimità costituzionale parziale

    Amministrazione pubblica - Incarichi e rapporti di collaborazione - Determinazione del compenso del Commissario liquidatore del Consorzio Venezia Nuova e della Comar scarl - Variazione in peius, introdotta in sede di conversione di decreto-legge, con norma interpretativa - Violazione del legittimo affidamento - Illegittimità costituzionale in parte qua.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 69/2025 - Presidente AMOROSO, Redattrice NAVARRETTA

    non fondatezza - inammissibilità

    Procreazione medicalmente assistita (PMA) – Accesso alle relative tecniche – Donne singole – Omessa previsione – Denunciata violazione dell’interesse, anche di natura convenzionale, dell’autodeterminazione procreativa, ascrivibile anche al diritto alla tutela della vita privata, del diritto alla salute nonché disparità di trattamento sia rispetto alle coppie di diverso sesso sia in ragione delle condizioni economiche – Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 54/2025 - Presidente AMOROSO, Redattrice NAVARRETTA

    ordinanza istruttoria

    Edilizia e urbanistica – Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) – Investimenti destinati alla realizzazione del programma denominato “Verso un ospedale sicuro e sostenibile”, già finanziati a carico del Fondo complementare al PNRR – Ricorsi della Regione Toscana e della Regione autonoma Sardegna – Lamentata violazione della autonomia finanziaria regionale e del principio di leale collaborazione, dei principi generali in materia di tutela della salute e delle competenze statutarie speciali – Necessità di richiedere alla Ragioneria generale dello Stato di riferire in ordine al finanziamento del programma indicato e in ordine al trasferimento del finanziamento dei progetti relativi al medesimo programma sui fondi di cui all’art. 20 della legge 11 marzo 1988, n. 67 – Ordinanza istruttoria.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 53/2025 - Presidente AMOROSO, Redattrice NAVARRETTA

    non fondatezza

    Adozione e affidamento - Adozione di maggiorenni - Cognome dell'adottato - Possibilità, con la sentenza di adozione, di sostituire, anziché di aggiungere o di anteporre, il cognome dell'adottante a quello dell'adottato maggiore di età - Omessa previsione - Denunciata violazione del diritto all'identità personale e irragionevole disparità di trattamento rispetto alla disciplina dell'adozione piena del minore d'età - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia   English Translation   Legal Summary

    Sent. 33/2025 - Presidente AMOROSO, Redattrice NAVARRETTA

    illegittimità costituzionale parziale

    Adozione e affidamento – Adozione internazionale – Persone singole residenti in Italia – Possibilità di presentare la dichiarazione di disponibilità ad adottare un minore straniero residente all’estero e di chiedere al tribunale per i minorenni del distretto in cui hanno la residenza che lo stesso dichiari la loro idoneità all’adozione – Omessa previsione – Violazione del diritto, anche convenzionale, al rispetto della vita privata e all’autodeterminazione – Illegittimità costituzionale in parte qua

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 211/2024 - Presidente BARBERA, Redattrice NAVARRETTA

    illegittimità costituzionale

    Esecuzione forzata - Immobili destinati all'edilizia residenziale pubblica convenzionata, finanziati in tutto o in parte con risorse pubbliche - Procedure esecutive avviate su istanza dell'istituto di credito presso il quale è stato acceso il mutuo fondiario - Cause di improcedibilità - Assenza di uno dei requisiti di cui all'art. 44 della legge n. 457 del 1978 - Mancato inserimento della banca in un elenco tenuto presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Irragionevolezza, violazione del principio di proporzionalità e del diritto fondamentale di difesa - Illegittimità costituzionale.