-
Visualizza Pronuncia
Sent. 76/2024 - Presidente BARBERA, Redattore PATRONI GRIFFI
illegittimità costituzionale parziale
Sanità pubblica - Servizio sanitario regionale - Norme della Regione Emilia-Romagna - Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) - Commissione per il conferimento di incarichi direttivi di unità operativa complessa - Composizione dell'organo collegiale cui è affidata la selezione degli idonei - Inserimento, oltreché del direttore sanitario, anche del direttore scientifico - Violazione dei principi fondamentali nella materia della tutela della salute - Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 75/2024 - Presidente BARBERA, Redattore AMOROSO
illegittimità costituzionale parziale
Polizia (forze di) - Polizia penitenziaria - Promozione per merito straordinario alla qualifica di vice sovrintendente - Decorrenza giuridica dalla data nella quale si è verificato il fatto che vi ha dato luogo - Allineamento a quella più favorevole riconosciuta al personale che ha conseguito la medesima qualifica all'esito di selezione o concorso successivi alla data del verificarsi del fatto - Omessa previsione - Violazione dei principi di eguaglianza e di imparzialità dell'azione amministrativa - Illegittimità costituzionale in parte qua.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 74/2024 - Presidente BARBERA, Redattore MODUGNO
non fondatezza
Processo penale - Incompatibilità del giudice - Giudice per le indagini preliminari che ha rigettato la richiesta di emissione di decreto penale di condanna per ritenuta illegalità della pena proposta dal pubblico ministero - Incompatibilità a pronunciarsi su una nuova richiesta di emissione di decreto penale avanzata dal PM in conformità ai rilievi precedentemente formulati dal medesimo giudice - Omessa previsione - Denunciata violazione dei principi a tutela dei valori della terzietà e della imparzialità della giurisdizione - Non fondatezza delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 73/2024 - Presidente BARBERA, Redattrice SAN GIORGIO
non fondatezza
Impiego pubblico - Trattamento economico - Dipendenti degli enti pubblici economici appartenenti al ruolo professionale legale - Calcolo dell'indennità di anzianità - Esclusione dalla base di calcolo, nell'interpretazione del diritto vivente, delle competenze e degli onorari giudizialmente liquidati - Denunciata violazione del principio di ragionevolezza e del diritto ad una retribuzione proporzionata e adeguata al lavoro prestato - Non fondatezza delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 72/2024 - Presidente BARBERA, Redattore SAN GIORGIO - D'ALBERTI
inammissibilità intervento
Giudizio costituzionale - Contraddittorio - Interventi di Medtronic Italia spa e Instrumentation Laboratory spa nel giudizio, in via incidentale, avente ad oggetto la disposizione che stabilisce, nell'ambito della razionalizzazione della spesa sanitaria, il recupero degli oneri di ripiano derivanti dal superamento del tetto di spesa per dispostivi medici - Inammissibilità degli interventi.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 71/2024 - Presidente BARBERA, Redattore PROSPERETTI
non fondatezza
Reati e pene - Delitto di sottrazione e trattenimento di minore all'estero - Regime di procedibilità - Punibilità d'ufficio - Omessa previsione della punibilità a querela, a differenza del reato di sottrazione di persone incapaci - Denunciata ingiustificata disparità di trattamento e irragionevolezza - Non fondatezza della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 70/2024 - Presidente BARBERA, Redattrice SCIARRONE ALIBRANDI
non fondatezza - inammissibilità
Demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni - Occupazione senza titolo di beni demaniali marittimi, con realizzazione di opere abusive inamovibili - Calcolo del relativo indennizzo - Parametrazione, tramite disposizione con carattere retroattivo, ai valori di mercato - Denunciate disparità di trattamento e lesione del legittimo affidamento - Non fondatezza delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 69/2024 - Presidente BARBERA, Redattrice NAVARRETTA
illegittimità costituzionale
Riservatezza - Protezione dei dati personali - Norme della Regione Puglia - Installazione di sistemi di videosorveglianza per prevenire maltrattamenti o abusi in danno di anziani e persone con disabilità in strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali - Violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di ordinamento civile nonché contrasto con i vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario - Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 68/2024 - Presidente BARBERA, Redattore PROSPERETTI
illegittimità costituzionale - inammissibilità - cessata materia del contendere
Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione autonoma Sardegna - Autorizzazione di spesa pluriennale - Finalità - Corsi di formazione per operatori socio-sanitari (OSS) a titolo gratuito e per i medici veterinari, reclutamento di professori universitari e interventi a favore delle Università di Cagliari e Sassari - Violazione della competenza legislativa esclusiva dello Stato in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici - Illegittimità costituzionale.
Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione autonoma Sardegna - Autorizzazione di spesa pluriennale - Finalità - Introduzione di spese volte al controllo e alla lotta contro gli insetti nocivi e i parassiti dell'uomo, degli animali e delle piante - Violazione della competenza legislativa esclusiva dello Stato in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici - Illegittimità costituzionale.
Impiego pubblico - Personale regionale - Norme della Regione autonoma Sardegna - Adeguamento ai valori nazionali delle indennità di amministrazione e forestale, correlate alla contrattazione collettiva regionale - Incremento delle risorse da destinare alla contrattazione collettiva - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza concorrente in materia di coordinamento della finanza pubblica, in relazione ai principi della legislazione primaria che stabiliscono il tetto di spesa e i criteri di incremento per il trattamento economico accessorio dei dipendenti pubblici, nonché delle competenze statutarie - Inammissibilità delle questioni.
Sanità pubblica - Servizio sanitario regionale - Norme della Regione autonoma Sardegna - Rideterminazione dei fondi contrattuali del personale con finalità di perequazione dei livelli medi pro capite - Incremento del finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei Livelli essenziali di assistenza (LEA) - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile, della normativa statale sui limiti di spesa per il personale, nonché disparità di trattamento rispetto ad altre regioni - Ius superveniens - Cessazione della materia del contendere. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 67/2024 - Presidente BARBERA, Redattrice NAVARRETTA
illegittimità costituzionale parziale
Edilizia residenziale pubblica - Assegnazione di alloggi - Norme della Regione Veneto - Requisiti di accesso - Residenza anagrafica nel territorio regionale da almeno cinque anni, anche non consecutivi e calcolati negli ultimi dieci anni, fermo restando che il richiedente deve essere, comunque, residente - Irragionevolezza e violazione del principio di uguaglianza formale e sostanziale - Illegittimità costituzionale parziale.