pronunce INDIVIDUATE: 22163
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 96/2024 - Presidente MODUGNO, Redattore AMOROSO

    non fondatezza - non fondatezza nei sensi di cui in motivazione - inammissibilità

    Processo civile - Riforma, tramite decreto delegato, del processo di cognizione di primo grado - Nuova fase introduttiva e di trattazione - Verifiche preliminari del giudice sulla regolarità del contraddittorio - Anticipazione al decreto di fissazione dell'udienza (rispetto all'udienza di prima comparizione), con possibilità di adottare i provvedimenti necessari nonché indicare alle parti le questioni rilevabili d'ufficio di cui ritiene opportuna la trattazione - Denunciato eccesso di delega e disparità di trattamento - Non fondatezza delle questioni.
    Processo civile - Riforma del processo di cognizione di primo grado - Nuova fase introduttiva e di trattazione - Verifiche preliminari del giudice sulla regolarità del contraddittorio - Anticipazione al decreto di fissazione dell'udienza (rispetto all'udienza di prima comparizione), con possibilità di adottare i provvedimenti necessari nonché indicare alle parti le questioni rilevabili d'ufficio di cui ritiene opportuna la trattazione - Denunciata violazione del diritto di difesa - Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 95/2024 - Presidente BARBERA, Redattore BUSCEMA

    non fondatezza - inammissibilità

    Trasporto - Riconoscimento delle peculiarità delle isole e promozione delle misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dall'insularità - Istituzione presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti di un fondo per garantire un completo ed efficace sistema di collegamenti aerei da e per la Sicilia e da e per la Sardegna - Finalità - Finanziamento di interventi per la mobilità dei cittadini residenti nel territorio della Sicilia e della Sardegna - Ricorso della Regione Sardegna - Lamentata violazione del giudicato costituzionale - Non fondatezza della questione.
    Trasporto - Riconoscimento delle peculiarità delle isole e promozione delle misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dall'insularità - Istituzione presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti di un fondo per garantire un completo ed efficace sistema di collegamenti aerei da e per la Sicilia e da e per la Sardegna - Finalità - Finanziamento di interventi per la mobilità dei cittadini residenti nel territorio della Sicilia e della Sardegna - Modalità e criteri di utilizzo - Determinazione per mezzo di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze - Ricorso della Regione Sardegna - Lamentata violazione del principio di leale collaborazione e dell'autonomia statutaria - Non fondatezza delle questioni.
    Trasporto - Riconoscimento delle peculiarità delle isole e promozione delle misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dall'insularità - Istituzione presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti di un fondo per garantire un completo ed efficace sistema di collegamenti aerei da e per la Sicilia e da e per la Sardegna - Finalità - Finanziamento di interventi per la mobilità dei cittadini residenti nel territorio della Sicilia e della Sardegna - Modalità e criteri di utilizzo - Determinazione per mezzo di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze - Ricorso della Regione Sardegna - Lamentata irragionevolezza e violazione del principio di legalità - Non fondatezza della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 94/2024 - Presidente BARBERA, Redattrice SCIARRONE ALIBRANDI

    non fondatezza

    Turismo - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta - Locazioni di breve periodo - Fissazione della durata massima non superiore a centottanta giorni per unità immobiliari con destinazione d'uso ad abitazione permanente o principale - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale nella materia dell'ordinamento civile ed eccedenza dalle competenze statutarie in materia di urbanistica e turismo - Non fondatezza della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 93/2024 - Presidente BARBERA, Redattore MODUGNO

    illegittimità costituzionale parziale - inammissibilità

    Processo penale - Incompatibilità del giudice - Decisione sull'opposizione all'archiviazione per particolare tenuità del fatto - Incompatibilità del giudice persona fisica che, nel rigettare la richiesta di decreto penale di condanna, abbia già espresso il convincimento sulla sussistenza della causa di esclusione della punibilità indicata - Omessa previsione - Violazione dei principi della terzietà e imparzialità del giudice - Illegittimità costituzionale in parte qua.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 92/2024 - Presidente BARBERA, Redattore MODUGNO

    estinzione del processo

    Energia - Norme della Regione Puglia - Incentivazione alla transizione energetica - Obbligatorietà delle misure di compensazione e riequilibrio ambientale e territoriale, nonché di ulteriori misure di riequilibrio e composizione per impianti e infrastrutture a gas - Attribuzione alla Giunta regionale del potere di modificare le modalità di erogazione e attribuzione delle misure - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva della tutela della concorrenza e della competenza concorrente della produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell'energia - Successiva rinuncia accettata dalla controparte costituita in giudizio - Estinzione del processo.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 91/2024 - Presidente BARBERA, Redattore PATRONI GRIFFI

    illegittimità costituzionale parziale

    Reati e pene - Pornografia minorile - Trattamento sanzionatorio per produzioni di materiale pedopornografico - Condotte di minore gravità - Possibilità di attenuare la pena in misura non eccedente i due terzi - Omessa previsione - Violazione dei principî di ragionevolezza, personalità della responsabilità penale e finalità rieducativa della pena - Illegittimità costituzionale in parte qua.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 90/2024 - Presidente BARBERA, Redattore AMOROSO

    illegittimità costituzionale parziale

    Lavoro - Nuova prestazione di Assicurazione sociale per l'impiego (NASpI) - Liquidazione anticipata, in unica soluzione, dell'importo complessivo della NASpI spettante al lavoratore per l'avvio di un'attività lavorativa autonoma o di impresa individuale - Impossibilità di proseguire, per causa sopravvenuta non imputabile al lavoratore, l'attività di impresa - Instaurazione di un rapporto di lavoro subordinato prima della scadenza del periodo per il quale è riconosciuta l'indennità - Obbligo, a carico del beneficiario, di restituire per intero l'anticipazione ottenuta anziché nella misura corrispondente alla durata del periodo di lavoro subordinato svolto - Irragionevolezza, violazione del principio di proporzionalità e del diritto al lavoro - Illegittimità costituzionale in parte qua.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 89/2024 - Presidente BARBERA, Redattrice SAN GIORGIO

    inammissibilità

    Sanità pubblica - Norme della Regione Puglia - Erogazione, a determinate condizioni, di prestazioni odontoiatriche per pazienti fragili con disabilità psicomotoria o disturbi del comportamento - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio fondamentale in materia di coordinamento della finanza pubblica - Inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 88/2024 - Presidente BARBERA, Redattore ANTONINI

    non fondatezza - inammissibilità

    Reati e pene - Reato di ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato - Esclusione dalla depenalizzazione - Denunciata violazione dei principi e criteri direttivi dettati dalla legge di delegazione - Non fondatezza della questione.
    Reati e pene - Novella abrogatrice di talune fattispecie - Ricomprensione del reato di ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato con contestuale trasformazione in illecito amministrativo - Omessa previsione - Denunciata violazione dei principi e criteri direttivi dettati dalla legge di delegazione - Inammissibilità della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 87/2024 - Presidente BARBERA, Redattrice SCIARRONE ALIBRANDI

    illegittimità costituzionale parziale

    Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Piemonte - Proroga all'anno 2032 del termine, in origine fissato al 2026, per la restituzione delle somme indebitamente sottratte alla gestione sanitaria e diversa modulazione degli importi, riferiti a ciascun anno, da destinare alla riduzione dei residui passivi verso le aziende sanitarie regionali al 31 dicembre 2015, in contrasto con l'intesa raggiunta con lo Stato - Violazione del principio di leale collaborazione e del principio fondamentale in materia di coordinamento della finanza pubblica - Illegittimità costituzionale parziale.