-
Visualizza Pronuncia
Sent. 236/2022 - Presidente SCIARRA, Redattrice NAVARRETTA
illegittimità costituzionale
Usi civici - Norme della Regione Calabria - Liquidazione degli usi civici, affrancazione dei fondi enfiteutici e legittimazione delle occupazioni sine titulo - Proroga, al 31 dicembre 2022, della semplificazione dei relativi procedimenti - Violazione della competenza esclusiva statale nelle materie dell'ordinamento civile e della tutela dell'ambiente e dell'ecosistema - Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 235/2022 - Presidente SCIARRA, Redattore DE PRETIS
illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale - inammissibilità
Ambiente - Norme della Regione Abruzzo - Nuova disciplina del Parco naturale regionale Sirente Velino - Riperimetrazione, provvisoria e in riduzione, del parco - Omesso coinvolgimento delle province, delle comunità montane e dei comuni interessati - Violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente e dell'ecosistema - Illegittimità costituzionale.
Ambiente - Norme della Regione Abruzzo - Nuova disciplina del Parco naturale regionale Sirente Velino - Disciplina degli organi dell'ente parco - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente e dell'ecosistema - Inammissibilità delle questioni.
Ambiente - Norme della Regione Abruzzo - Nuova disciplina del Parco naturale regionale Sirente Velino - Personale di vigilanza e sorveglianza - Guardie del parco - Attribuzione della qualifica di agente di polizia giudiziaria - Violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di ordinamento penale - Illegittimità costituzionale limitatamente al periodo in cui la disciplina è stata in vigore.
Ambiente - Norme della Regione Abruzzo - Nuova disciplina del Parco naturale regionale Sirente Velino - Sorveglianza sul territorio del parco - Personale di vigilanza - Dotazione di divisa e tesserino di riconoscimento - Applicazione anche alle guardie del parco, con qualifica di agente di polizia giudiziaria - Avvenuta dichiarazione di illegittimità costituzionale della disposizione che la prevede nell'arco temporale della sua vigenza - Necessità di eliminare il relativo riferimento - Illegittimità costituzionale in parte qua . -
Visualizza Pronuncia
Sent. 234/2022 - Presidente SCIARRA, Redattore SCIARRA
non fondatezza
Pensioni - Pensione anticipata - Pensione "Quota 100" - Divieto di cumulo con i redditi da lavoro dipendente (nella specie: intermittente), qualunque sia il loro ammontare, a differenza di quanto previsto per quelli da lavoro autonomo occasionale che non superino i 5.000 euro lordi annui - Denunciata disparità di trattamento e violazione del principio di uguaglianza - Non fondatezza della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 233/2022 - Presidente SCIARRA, Redattore ANTONINI
illegittimità costituzionale - inammissibilità
Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Siciliana - Prestito sottoscritto tra il Ministero dell'economia e la Regione Siciliana, finalizzato all'estinzione dei debiti contratti sui mercati finanziari e dei debiti commerciali cumulati fino al 31 dicembre 2005 - Copertura delle quote residue di capitale ed interessi, a decorrere dal 2016, mediante il Fondo sanitario - Violazione della competenza esclusiva statale nelle materie della determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni e dell'armonizzazione dei bilanci pubblici - Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 232/2022 - Presidente SCIARRA, Redattore BUSCEMA
estinzione del processo
Bilancio e contabilità pubblica - Finanza delle autonomie speciali - Trasferimenti a titolo di compensazione della riduzione del gettito riguardante la compartecipazione IRPEF per gli anni 2022-2024 - Trasferimenti a favore delle autonomie speciali - Determinazione, mediante decreto ministeriale, con la partecipazione di rappresentanti di ciascuna autonomia anziché sulla base di un'intesa o accordo con la Regione - Ricorso della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Successiva rinuncia, in mancanza della costituzione del resistente - Estinzione del processo.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 231/2022 - Presidente SCIARRA, Redattrice SAN GIORGIO
restituzione atti - jus superveniens
Tributi - Norme della Regione Molise - Istituzione dell'imposta regionale sulla benzina per autotrazione - Sanzione amministrativa per l'omesso, insufficiente o tardivo versamento - Denunciata equiparazione tra situazioni diseguali e irragionevolezza nel calcolo degli interessi di mora - Restituzione degli atti al giudice rimettente.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 230/2022 - Presidente SCIARRA, Redattore VIGANÒ
non fondatezza
Processo penale - Dibattimento - Nuove contestazioni - Possibilità per il giudice, ove accerti la sussistenza di una circostanza aggravante (nel caso di specie: recidiva reiterata pluriaggravata) di restituire gli atti al pubblico ministero - Omessa previsione - Denunciata violazione del principio di ragionevolezza e uguaglianza della pena, nonché di obbligatorietà dell'azione penale - Non fondatezza delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 229/2022 - Presidente SCIARRA, Redattore BARBERA
non fondatezza nei sensi di cui in motivazione - inammissibilità
Paesaggio - Pianificazione - Norme della Regione Toscana - Modifiche al Piano casa - Possibile estensione alle unità immobiliari a destinazione d'uso commerciale al dettaglio delle misure straordinarie previste per gli edifici a destinazione d'uso industriale o artigianale, con un incremento massimo del venti per cento della superficie utile lorda - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza statale esclusiva in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali, della tutela anche convenzionale del paesaggio nonché del principio di leale collaborazione - Non fondatezza delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 228/2022 - Presidente SCIARRA, Redattore PETITTI
illegittimità costituzionale
Esecuzione forzata - Divieto di intraprendere o proseguire azioni esecutive o in ottemperanza nei confronti degli enti del Servizio sanitario della Regione Calabria fino al 31 dicembre 2025 - Violazione del diritto alla tutela giurisdizionale, anche in executivis, e del principio di parità delle parti - Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 227/2022 - Presidente SCIARRA, Redattore ZANON
restituzione atti - jus superveniens
Ordinamento penitenziario - Benefici penitenziari - Condannato all'ergastolo per delitti di contesto mafioso - Ammissione alla liberazione condizionale in assenza della collaborazione con la giustizia - Esclusione (c.d. ergastolo ostativo) - Denunciata irragionevolezza e violazione del principio della finalità rieducativa della pena - Giudizio proveniente dall'udienza del 10 maggio 2022, rinviato, con sospensione del giudizio a quo, per consentire l'intervento del legislatore - Sopravvenuta modifica della norma censurata - Restituzione degli atti al giudice rimettente.