pronunce INDIVIDUATE: 22164
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 156/2022 - Presidente AMATO, Redattore ANTONINI

    manifesta inammissibilità

    Tributi - Imposta sul reddito delle società (IRES) - Determinazione della base imponibile - Deducibilità parziale dell'imposta municipale propria (IMU) relativa agli immobili strumentali - Denunciata violazione del principio di capacità contributiva - Manifesta inammissibilità della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 155/2022 - Presidente AMATO, Redattore PROSPERETTI

    illegittimità costituzionale - non fondatezza

    Lavoro - Rapporto di lavoro - Norme della Regione Siciliana - Personale dipendente della società Servizi ausiliari Sicilia scpa - Svolgimento di servizi sanitari ausiliari in attività afferenti a pazienti COVID-19 - Estensione dell'indennità prevista per gli operatori del SSR impegnati nell'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva dello Stato in materia di ordinamento civile - Non fondatezza della questione.
    Sanità pubblica - Personale sanitario - Norme della Regione Siciliana - Direzione amministrativa delle aziende sanitarie regionali - Elenco degli idonei - Requisiti per l'iscrizione - Violazione dei principi fondamentali in materia di tutela della salute - Illegittimità costituzionale.
    Lavoro - Rapporto di lavoro - Norme della Regione Siciliana - Personale degli enti locali che gode dei trasferimenti a carico dell'Assessorato regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica - Nuova opzione per la fuoriuscita, in alternativa alla stabilizzazione - Violazione dell'obbligo di copertura delle spese - Illegittimità costituzionale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 154/2022 - Presidente AMATO, Redattore DE PRETIS

    inammissibile

    Parlamento - Prerogative parlamentari - Sentenze dell'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato n. 17 e n. 18 del 2021, con le quali si è stabilito che le norme legislative che hanno disposto, e che in futuro dovessero ancora disporre, la proroga automatica delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative sono in contrasto con il diritto eurounitario, con conseguente loro disapplicazione ed efficacia di quelle in essere, anche se prorogate, non oltre il 31 dicembre 2023 - Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promosso dagli onorevoli Riccardo Zucconi e altri sei - Lamentata lesione della potestà normativa spettante ai parlamentari e violazione dei limiti della funzione nomofilattica delle giurisdizioni superiori, della competenza esclusiva dello Stato nella materia della tutela della concorrenza e dei limiti ai vincoli posti in materia dal diritto comunitario - Richiesta alla Corte costituzionale di disapplicare, in tutto o in parte, le sentenze oggetto del conflitto - Inammissibilità del ricorso.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 153/2022 - Presidente AMATO, Redattore PETITTI

    non fondatezza

    Amministrazione pubblica - Società a partecipazione pubblica - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste - Presidente e membri del consiglio di amministrazione di Finaosta spa - Compensi - Previsione che gli stessi siano stabiliti dall'assemblea, in misura non superiore al doppio di quella prevista per i componenti in carica alla data di approvazione del bilancio 2020 - Ricorso del Governo - Lamentata violazione di principi fondamentale in materia di coordinamento della finanza pubblica - Non fondatezza della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 152/2022 - Presidente AMATO, Redattore AMOROSO

    illegittimità costituzionale parziale

    Lavoro - Rapporto di lavoro - Lavoratori impiegati negli Organismi di controllo in materia di produzione agricola e agroalimentare biologica - Requisiti richiesti - Assenza della qualità di indagato per delitti non colposi per i quali la legge commina la pena di reclusione non inferiore nel minimo a due anni o nel massimo a cinque anni, ovvero per i delitti di cui agli artt. 513, 515, 516, 517, 517- bis , 640 e 640- bi s cod. pen. - Equiparazione a coloro di cui è stata accertata la responsabilità penale, sia pure in via non definitiva - Violazione del principio di ragionevolezza - Illegittimità costituzionale parziale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 151/2022 - Presidente AMATO, Redattore PATRONI GRIFFI

    inammissibile

    Parlamento - Prerogative parlamentari - Approvazione, mediante legge di conversione, dell'amministrazione straordinaria di Alitalia-Società Aerea Italiana spa e Alitalia Cityliner spa - Previsto adeguamento a precedente decisione della Commissione europea in tema di aiuti di Stato - Mancata trasmissione della decisione ai parlamentari - Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promosso dal senatore Gregorio de Falco e dai deputati Spessotto e altri e Fassina nei confronti, complessivamente, del Governo, della propria Camera di appartenenza, del Presidente della ottava Commissione permanente del Senato, della Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari e del Presidente del Senato della Repubblica - Lamentata lesione delle prerogative spettanti come singoli parlamentari - Richiesta alla Corte costituzionale di dichiarare l'avvenuta menomazione delle dette pretese e di annullare la conversione in parte qua del decreto-legge e gli atti ad essa conseguenti - Inammissibilità del conflitto.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 150/2022 - Presidente AMATO, Redattore BARBERA

    non fondatezza

    Cooperative - Agenzie per il lavoro, costituite nella forma di società cooperative di produzione e lavoro, svolgenti attività di somministrazione di lavoro - Previsione, mediante decreto legislativo, della necessaria presenza di un socio sovventore - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi e criteri direttivi della legge delega, della garanzia costituzionale della cooperazione a carattere di mutualità, e della libertà d'iniziativa economica - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia   English Translation  

    Sent. 149/2022 - Presidente AMATO, Redattore VIGANÒ

    illegittimità costituzionale parziale

    Processo penale - Ne bis in idem - Applicabilità della disciplina del divieto di un secondo giudizio nei confronti dell'imputato per il delitto di riproduzione abusiva e vendita di opere letterarie abusivamente riprodotte che, in relazione al medesimo fatto, sia già stato sanzionato in via definitiva con sanzione amministrativa - Omessa previsione - Violazione del diritto al ne bis in idem , riconosciuto in via convenzionale - Illegittimità costituzionale in parte qua - Invito al legislatore per un'auspicabile rimeditazione complessiva dei vigenti sistemi di doppio binario sanzionatorio.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 148/2022 - Presidente AMATO, Redattore VIGANÒ

    non fondatezza

    Processo penale - Interrogatorio della persona sottoposta alle indagini - Avvisi precedenti all'indagato - Estensione della garanzia anche alla persona alla quale sia contestato l'illecito amministrativo di cui all'art. 75, comma 1, del d.P.R. n. 309 del 1990 o che ne sia indiziato, allorché la stessa sia sentita in relazione a un reato collegato ai sensi dell'art. 371, comma 2, lettera b), cod. proc. pen. - Omessa previsione - Denunciata irragionevolezza e violazione del diritto, anche convenzionale e internazionale, di difesa, nonché del principio del giusto processo - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 147/2022 - Presidente AMATO, Redattore BUSCEMA

    non fondatezza - inammissibilità

    Impresa e imprenditore - Norme della Regione Siciliana - Contributi previdenziali e assistenziali per assunzioni a tempo indeterminato di disoccupati - Ricorso del Governo - Lamentata invasione delle materie di competenza esclusiva statale «ordinamento e organizzazione amministrativa dello Stato e degli enti pubblici nazionali» e «previdenza sociale» - Non fondatezza delle questioni.