pronunce INDIVIDUATE: 22165
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 90/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMATO

    inammissibilità - manifesta infondatezza - cessata materia del contendere

    Impiego pubblico - Norme della Regione Lazio - Avvocati già in servizio presso l'Avvocatura regionale - Inquadramento, a domanda, nel relativo ruolo professionale, previa apposita selezione tecnico-pratica - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio del pubblico concorso - Inammissibilità della questione.
    Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Lazio - Concessione di contributi alle associazioni animaliste di volontariato per interventi in materia di controllo del randagismo - Ricorso del Governo - Lamentata disparità di trattamento - Manifesta infondatezza della questione.
    Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Lazio - Concessione di contributi alle associazioni animaliste di volontariato per specifici progetti realizzati in collaborazione con i Comuni, le scuole o le ASL competenti - Ricorso del Governo - Lamentata disparità di trattamento - Successiva rinuncia - Cessazione della materia del contendere.
    Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Lazio - Contributi ai Comuni per sostenere e valorizzare le iniziative dei cittadini attivi, delle associazioni e dei comitati di quartiere volte alla cura ed alla rigenerazione dei beni comuni urbani - Necessaria iscrizione di tali soggetti nel registro unico del terzo settore o, nelle more della sua costituzione, nei registri attualmente previsti dalle normative di settore - Omessa previsione - Ricorso del Governo - Lamentata discriminazione nei confronti di associazioni iscritte nei registri del terzo settore - Successiva rinuncia - Cessazione della materia del contendere.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 89/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattrice SAN GIORGIO

    non fondatezza nei sensi di cui in motivazione

    Procedimento civile - Controversie in materia di liquidazione degli onorari e dei diritti di avvocato - Ordinanza a contenuto decisorio basata su errore di fatto - Possibile revocazione - Esclusione - Denunciata irragionevole disparità di trattamento e violazione del diritto di agire e difendersi in giudizio - Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 88/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore PROSPERETTI

    non fondatezza - inammissibilità

    Impiego pubblico - Norme della Regione Toscana - Autorizzazioni e vigilanza sulle attività di trasporto sanitario - Ulteriori competenze assegnate ai soggetti autorizzati a svolgere le attività di trasporto sanitario di soccorso avanzato e di primo soccorso - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza statale nella materia concorrente delle professioni - Inammissibilità della questione.
    Impiego pubblico - Norme della Regione Toscana - Autorizzazioni e vigilanza sulle attività di trasporto sanitario - Composizione dell'equipaggio delle autoambulanze gestite dai soggetti diversi dalle aziende sanitarie, dalle amministrazioni statali e dall'associazione italiana della Croce Rossa - Inclusione dell'autista soccorritore - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza statale nella materia concorrente delle professioni - Non fondatezza della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 87/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMOROSO

    non fondatezza - inammissibilità

    Procedimento civile - Spese processuali - Spese per la consulenza tecnica d'ufficio nel procedimento preventivo ai fini della composizione di lite in relazione alle controversie di risarcimento del danno derivante da responsabilità sanitaria - Possibilità per il giudice di addebitare, in tutto o in parte, il costo della consulenza a carico di una parte diversa da quella ricorrente - Omessa previsione - Denunciata violazione della tutela giurisdizionale, del diritto di difesa e di azione - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 86/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMOROSO

    illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale

    Ambiente - Norme della Regione autonoma Sardegna - Gestione dei resti della pianta marina posidonia sulle spiagge - Possibilità, per i Comuni o i gestori concessionari, previa comunicazione alla Regione, di spostare temporaneamente gli accumuli di posidonia in aree idonee appositamente individuate all'interno del territorio del Comune - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente e dell'ecosistema - Illegittimità costituzionale in parte qua.
    Ambiente - Norme della Regione autonoma Sardegna - Gestione dei resti della pianta marina posidonia sulle spiagge - Divieto di procedere allo smaltimento della posidonia in discarica - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente e dell'ecosistema - Illegittimità costituzionale.
    Ambiente - Norme della Regione autonoma Sardegna - Gestione dei resti della pianta marina posidonia sulle spiagge - Possibilità di effettuare la vagliatura del materiale organico spiaggiato nel sito in cui è conferita la posidonia - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente e dell'ecosistema - Illegittimità costituzionale in parte qua.
    Ambiente - Norme della Regione autonoma Sardegna - Gestione dei materiali e biomasse vegetali depositati sulle sponde di laghi e fiumi e sulla battigia del mare, diversi dalla pianta marina posidonia - Applicazione della normativa sui rifiuti - Esclusione - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente e dell'ecosistema - Illegittimità costituzionale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 85/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore DE PRETIS

    estinzione del processo

    Ambiente - Norme della Provincia autonoma di Bolzano - Ampliamento della volumetria degli edifici ad uso abitativo o per ferie o per attività di agriturismo - Adozione semplificata di varianti al piano comunale per il territorio e il paesaggio relative ai beni paesaggistici di particolare valore - Partecipazione del sindaco alle commissioni chiamate ad esprimere il parere nei procedimenti per il rilascio dell'autorizzazione di competenza comunale e provinciale - Interventi non autorizzati su beni paesaggistici - Impossibile ripristino dei luoghi - Effettuazione di interventi compensativi equivalenti e/o pagamento di una sanzione pecuniaria da parte del responsabile dell'abuso - Ricorso del Governo - Successiva rinuncia accettata dalla controparte costituita in giudizio - Estinzione del processo.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 84/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore VIGANÒ

    illegittimità costituzionale parziale - ill. cost. parziale conseg. ex art. 27 legge n. 87/1953

    Borsa - Intermediazione finanziaria - Inottemperanza alle richieste della CONSOB, nell'esercizio delle sue funzioni di vigilanza, o ritardo recato all'esercizio delle sue funzioni - Sanzione amministrativa pecuniaria nei confronti della persona fisica che si sia rifiutata di fornire risposte che possano far emergere la sua responsabilità per un illecito passibile di sanzioni amministrative di carattere punitivo (nella specie: abuso di informazioni privilegiate), ovvero per un reato - Violazione, anche a seguito delle indicazioni fornite dalla Corte di giustizia in via pregiudiziale, del diritto di difesa, nella forma specifica del diritto al silenzio, come previsto anche dalle fonti europee e convenzionali - Illegittimità costituzionale in parte qua del testo vigente al momento del fatto incriminato nel processo a quo .
    Borsa - Intermediazione finanziaria - Inottemperanza alle richieste della CONSOB o della Banca d'Italia, nell'esercizio delle loro funzioni di vigilanza, o ritardo recato all'esercizio delle loro funzioni - Sanzione amministrativa pecuniaria nei confronti della persona fisica che si sia rifiutata di fornire risposte che possano far emergere la sua responsabilità per un illecito passibile di sanzioni amministrative di carattere punitivo, ovvero per un reato - Violazione del diritto di difesa, nella forma specifica del diritto al silenzio, come previsto anche dalle fonti europee e convenzionali - Illegittimità costituzionale consequenziale in parte qua del testo come modificato dal d.l. n. 179 del 2012, come convertito.
    Borsa - Intermediazione finanziaria - Inottemperanza alle richieste della CONSOB o della Banca d'Italia, nell'esercizio delle loro funzioni di vigilanza, o ritardo recato all'esercizio delle loro funzioni - Sanzione amministrativa pecuniaria nei confronti della persona fisica che si sia rifiutata di fornire risposte che possano far emergere la sua responsabilità per un illecito passibile di sanzioni amministrative di carattere punitivo, ovvero per un reato - Violazione del diritto di difesa, nella forma specifica del diritto al silenzio, come previsto anche dalle fonti europee e convenzionali - Illegittimità costituzionale consequenziale in parte qua del testo come modificato dal d.lgs. n. 129 del 2017.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 83/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore PETITTI

    illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza

    Spese di giustizia - Eredità giacente - Compenso del curatore - Anticipazione erariale ove la procedura sia stata attivata d'ufficio, non vi siano eredi accettanti e l'eredità sia incapiente - Omessa previsione - Irragionevolezza e disparità di trattamento - Illegittimità costituzionale.
    Spese di giustizia - Eredità giacente - Compenso del curatore - Anticipazione erariale ove la procedura sia stata attivata d'ufficio, non vi siano eredi accettanti e l'eredità sia incapiente - Omessa previsione - Denunciata violazione del diritto alla tutela del lavoro e alla retribuzione - Non fondatezza della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 82/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore ANTONINI

    illegittimità costituzionale parziale - inammissibilità - cessata materia del contendere

    Imposte e tasse - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta - Disposizioni in materia di gestione dei rifiuti - Modifiche alla Tabella che fissa gli importi del tributo per il deposito in discarica dei rifiuti solidi - Calcolo dell'importo aumentato in ragione della provenienza dei rifiuti esterna alla Regione - Ricorso del Governo - Cessazione della materia del contendere.
    Imposte e tasse - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta - Disposizioni in materia di gestione dei rifiuti - Modifiche alla Tabella che fissa gli importi del tributo per il deposito in discarica dei rifiuti solidi - Calcolo dell'importo aumentato in ragione della provenienza dei rifiuti esterna alla Regione - Violazione della libera circolazione di cose tra Regioni - Illegittimità costituzionale parziale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 81/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore BARBERA

    estinzione del processo

    Paesaggio - Norme della Regione Calabria - Approvazione, per singole attività, del Piano paesaggistico regionale - Edificazione in zona agricola - Possibilità consentita anche su superficie fondiaria inferiore ai 10.000 metri quadrati - Ricorso del Governo - Successiva rinuncia in mancanza di costituzione in giudizio della resistente - Estinzione del processo.