-
Visualizza Pronuncia
Sent. 70/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore ANTONINI
manifesta infondatezza - cessata materia del contendere
Bilancio e contabilità pubblica - Modifiche della disciplina statale relativa ai tributi erariali, inclusi i tributi propri derivati - Possibili effetti sulle finanze della Regione autonoma Trentino-Alto Adige e delle Province autonome di Trento e di Bolzano - Procedure di monitoraggio - Ricorso della Provincia autonoma di Trento - Lamentata violazione dell'autonomia finanziaria e del principio di leale collaborazione - Cessazione della materia del contendere.
Bilancio e contabilità pubblica - Rimborsi in denaro per incentivare l'utilizzo di strumenti di pagamento elettronici ( cashback ) - Costituzione di un apposito fondo ministeriale - Integrazione con le eventuali maggiori entrate derivanti dall'emersione di base imponibile - Ricorso della Provincia autonoma di Trento - Lamentata violazione dell'autonomia finanziaria - Cessazione della materia del contendere.
Bilancio e contabilità pubblica - Cessazione, a decorrere dall'anno 2020, delle misure di contenimento e di riduzione della spesa - Ritenuta esclusione degli enti autonomi territoriali - Ricorso della Provincia autonoma di Trento - Lamentata violazione del principio di ragionevolezza e dell'autonomia finanziaria - Manifesta infondatezza delle questioni. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 69/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore VIGANÒ
manifesta inammissibilità
Processo penale - Misure cautelari personali - Proscioglimento, per infermità psichica, dell'imputato in stato di custodia cautelare - Revoca della misura - Obbligo per il giudice, secondo il diritto vivente, di sentire il pubblico ministero - Applicazione provvisoria della misura di sicurezza del ricovero in una residenza per l'esecuzione delle misure di sicurezza (REMS) - Subordinazione alla richiesta del pubblico ministero - Durata della misura non inferiore a due anni - Denunciata violazione del diritto alla salute e dei principi, anche convenzionali, di ragionevolezza e di libertà personale - Manifesta inammissibilità delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 68/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore MODUGNO
illegittimità costituzionale
Pronunce della Corte costituzionale - Dichiarazione di illegittimità costituzionale - Efficacia retroattiva - Deroga all'intangibilità del giudicato penale di condanna - Estensione alle sanzioni amministrative che assumano natura sostanzialmente penale ai sensi della Convenzione EDU (nel caso di specie: revoca della patente) - Omessa previsione - Violazione del principio di legalità costituzionale della pena - Illegittimità costituzionale della norma censurata, come interpretata dal diritto vivente.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 67/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore ZANON
inammissibile
Decreto-legge - Attuazione delle misure previste da decreti-legge e da leggi di conversione per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Adozione per mezzo di decreti del Presidente del Consiglio dei ministri, decreti e ordinanze ministeriali - Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sollevato dalla deputata Sara Cunial nei confronti della Camera dei deputati, del Senato della Repubblica e del Governo - Denunciata menomazione delle prerogative spettanti ai parlamentari - Inammissibilità del ricorso.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 66/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore ZANON
inammissibile
Decreto legge - Adozione dei d.l. n. 6, n. 19, n. 83 e n. 125 del 2020, e relative leggi di conversione, recanti misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Conseguente adozione, da parte del Presidente del Consiglio dei ministri, dei d.P.C.m. contenenti disposizioni attuative dei precedenti decreti-legge - Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sollevato dall'onorevole Vittorio Sgarbi nei confronti del Presidente del Consiglio dei ministri, in proprio e come rappresentante del Governo - Lamentata lesione di diritti fondamentali mediante violazione dei principi in tema di delega legislativa e decretazione d'urgenza - Richiesta alla Corte costituzionale di dichiarare che non spetta al Presidente del Consiglio dei ministri e al Governo l'adozione degli atti oggetto del ricorso - Richiesta alla Corte costituzionale di sollevare dinanzi a sé la questione di legittimità costituzionale dei decreti-legge suddetti e delle relative leggi di conversione - Inammissibilità del conflitto.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 65/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattrice NAVARRETTA
inammissibilità
Telecomunicazioni - Codice delle comunicazioni elettroniche - Determinazione dei diritti amministrativi a favore dell'amministrazione - Criteri - Denunciata violazione dei principi di eguaglianza, buon andamento, imparzialità della pubblica amministrazione, nonché dei principi informatori e delle prescrizioni comunitarie in materia - Inammissibilità delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 64/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattrice NAVARRETTA
non fondatezza nei sensi di cui in motivazione
Espropriazione per pubblica utilità - Norme della Regione Emilia-Romagna - Determinazione dell'indennità di espropriazione - Riconoscimento della possibilità legale di edificare anche nelle aree ricadenti all'interno del perimetro del territorio urbanizzato individuato dal piano strutturale comunale (PSC) - Denunciata disparità di trattamento e violazione dei principi fondamentali nella materia concorrente del governo del territorio - Non fondatezza della questione, nei sensi di cui in motivazione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 63/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattrice NAVARRETTA
illegittimità costituzionale parziale
Assistenza e solidarietà sociale - Indennità per infortuni sul lavoro e malattie professionali - Determinazione del danno biologico - Malattia professionale aggravata da menomazioni preesistenti al nuovo regime valutativo, per le quali l'assicurato già percepiva un indennizzo - Considerazione dell'integrità psicofisica completa, anziché di quella ridotta per effetto delle preesistenze - Irragionevolezza, violazione dei principi di uguaglianza e di solidarietà sociale - Illegittimità costituzionale in parte qua.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 62/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore PETITTI
inammissibilità
Circolazione stradale - Guida sotto lieve influenza dell'alcool - Sanzione accessoria della sospensione della patente di guida - Beneficio della riduzione alla metà della sua durata in caso di svolgimento positivo del lavoro di pubblica utilità - Omessa previsione - Denunciata disparità di trattamento, nonché violazione delle garanzie convenzionali - Inammissibilità delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 61/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore ANTONINI
inammissibilità
Fallimento e procedure concorsuali - Conversione della procedura di accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento in quella di liquidazione del patrimonio - Possibile conversione anche in caso di mancato accordo tra i debitori e i creditori - Omessa previsione - Denunciata violazione del principio di eguaglianza e del diritto di difesa - Inammissibilità delle questioni.