pronunce INDIVIDUATE: 22165
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 20/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore SCIARRA

    non fondatezza - inammissibilità

    Sanità pubblica - Norme della Regione Veneto - Medici in formazione specialistica, assegnatari del contratto aggiuntivo regionale - Previsione di specifici obblighi - Restituzione di parte del percepito in caso di inosservanza - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali nelle materie delle professioni ovvero della tutela della salute, nonché dei principi di autodeterminazione negoziale e di eguaglianza - Inammissibilità delle questioni.
    Impiego pubblico - Norme della Regione Veneto - Autorizzazione a favore dell'Azienda Ospedale-Università di Padova a rideterminare i fondi del personale del comparto e delle aree dirigenziali fino a concorrenza del livello medio pro capite riferito all'anno 2018 dei fondi delle aziende e degli enti del Servizio sanitario regionale (SSR) - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale nella materia dell'ordinamento civile, dei principi fondamentali di coordinamento della finanza pubblica e di eguaglianza - Non fondatezza delle questioni.
    Impiego pubblico - Norme della Regione Veneto - Bandi di concorso per il reclutamento del personale regionale - Esonero dalle eventuali preselezioni dei candidati che, al momento della scadenza del termine per la presentazione della domanda, siano dipendenti dell'amministrazione che ha bandito il concorso da almeno cinque anni, anche in forza di contratti di lavoro flessibile - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale nella materia dell'ordinamento civile, nonché dei principi di ragionevolezza e di parità di trattamento - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 19/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattrice NAVARRETTA

    inammissibile

    Ordinamento giudiziario - Emergenza epidemiologica da COVID-19 - Decreto del Presidente del Tribunale di Taranto, di sospensione delle udienze penali - Decreto del Presidente del Tribunale di Taranto e del magistrato collaboratore al coordinamento dei giudici di pace, di diffida del Giudice di pace di Taranto, N. R., dall'adottare provvedimenti organizzativi dell'attività giurisdizionale in violazione della sospensione - Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato proposto dal Giudice di pace di Taranto, N. R., nei confronti del Presidente del Tribunale di Taranto - Inammissibilità del ricorso.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 18/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMATO

    solleva q.l.c. avanti a sè

    Nome - Cognome del figlio nato fuori dal matrimonio - Assunzione automatica del cognome paterno in caso di riconoscimento contemporaneo da parte di entrambi i genitori - Possibilità per essi, di comune accordo, di trasmettere, al momento della nascita, solo il cognome materno - Omessa previsione - Denunciata violazione del diritto all'identità personale e del principio di uguaglianza, anche in relazione agli obblighi europei e sovranazionali - Pregiudizialità della questione relativa all'acquisizione del solo cognome paterno, anziché dei cognomi di entrambi i genitori, nell'ipotesi di mancato accordo tra loro - Autorimessione alla Corte della questione pregiudiziale - Sospensione del giudizio principale - Notifiche conseguenti.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 17/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore ZANON

    inammissibilità

    Ordinamento penitenziario - Liberazione anticipata - Casi di revoca - Applicazione di una misura di sicurezza a seguito di assoluzione del condannato ai sensi dell'art. 115 cod. pen. (c.d. quasi reato) - Omessa previsione - Denunciata violazione del principio di uguaglianza e della funzione rieducativa della pena - Inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 16/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore ZANON

    illegittimità costituzionale

    Appalti - Norme della Regione Siciliana - Affidamento degli appalti di lavori mediante procedure ordinarie sulla base del progetto esecutivo - Importo pari o inferiore alla soglia comunitaria - Obbligo per le stazioni appaltanti di utilizzare il criterio del minor prezzo - Modalità di calcolo delle soglie di offerta anomala - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela della concorrenza - Illegittimità costituzionale.
    Servizi pubblici essenziali - Norme della Regione Siciliana - Trasporto pubblico locale - Differimento di 36 mesi dalla data di scadenza dei contratti di affidamento - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela della concorrenza - Illegittimità costituzionale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 15/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattrice NAVARRETTA

    illegittimità costituzionale parziale - ill. cost. conseg. ex art. 27 legge n. 87/1953 - inammissibilità

    Proprietà - Norme della Provincia autonoma di Bolzano - Maso chiuso - Procedimento giudiziale per l'assunzione in caso di successione legittima nello stesso grado - Applicazione, ratione temporis, della normativa che accorda la preferenza, tra i coeredi, al più anziano (c.d. maggiorascato), anziché alla persona che dimostra di possedere i migliori requisiti per la conduzione personale del maso chiuso - Illegittimità costituzionale parziale.
    Proprietà - Norme della Provincia autonoma di Bolzano - Maso chiuso - Procedimento giudiziale per l'assunzione - Disposizione sostitutiva di quella applicabile nel giudizio a quo dichiarata costituzionalmente illegittima - Identico contenuto - Illegittimità costituzionale consequenziale.
    Proprietà - Norme della Provincia autonoma di Bolzano - Maso chiuso - Criterio di calcolo del prezzo di assunzione - Denunciata irragionevolezza e lesione delle legittime ragioni degli eredi ab intestato non assuntori - Inammissibilità della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 14/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore PETITTI

    non fondatezza

    Prospettazione della questione incidentale - Presupposto interpretativo del rimettente non implausibile - Ammissibilità della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 13/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore PROSPERETTI

    estinzione del processo

    Sanità pubblica - Norme della Regione Siciliana - Personale sanitario - Determinazione del numero di infermieri pediatrici - Ricorso del Governo - Successiva rinuncia accettata dalla controparte costituita in giudizio - Estinzione del processo.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 12/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore MODUGNO

    estinzione del processo

    Sanità pubblica - Norme della Regione Lazio - Iniziative in materia di prevenzione, diagnosi e cura delle patologie uro-andrologiche - Ricorso del Governo - Successiva rinuncia in mancanza di costituzione della controparte - Estinzione del processo.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 11/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore BUSCEMA

    non fondatezza - estinzione del processo

    Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione autonoma Sardegna - Stanziamento di risorse volte a integrare il trattamento accessorio del personale non dirigente del servizio sanitario regionale, quale incentivo per lo smaltimento delle liste d'attesa - Ricorso del Governo - Lamentata violazione di un principio fondamentale in materia di coordinamento della finanza pubblica - Non fondatezza della questione.
    Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione autonoma Sardegna - Trasferimento del personale delle autonomie locali nell'amministrazione regionale - Conseguente incremento, a decorrere dall'esercizio finanziario 2019, dei fondi per le retribuzioni di posizione e di rendimento, per il lavoro straordinario e per le progressioni - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile - Non fondatezza della questione.
    Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione autonoma Sardegna - Determinazione del contributo regionale alla finanza pubblica - Mancato conteggio, ai fini dei limiti agli investimenti pluriennali, della quota di disavanzo generata dall'accantonamento pari alle perdite del sistema sanitario regionale del 2017 - Ricorso del Governo - Successiva rinuncia parziale - Estinzione del processo.