pronunce INDIVIDUATE: 22165
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 10/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore VIGANÒ

    illegittimità costituzionale

    Demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni - Norme della Regione Calabria - Demanio marittimo - Norme di salvaguardia nelle more dell'approvazione del piano comunale di spiaggia - Possibile rinnovo pluriennale delle concessioni esistenti - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela della concorrenza - Illegittimità costituzionale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 9/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore DE PRETIS

    illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza nei sensi di cui in motivazione - estinzione del processo

    Edilizia residenziale pubblica - Norme della Regione Abruzzo - Ampliamento del novero dei reati ostativi e delle ipotesi di decadenza dall'assegnazione degli alloggi - Disapplicazione nel caso di intervenuta riabilitazione - Ricorso del Governo - Successiva rinuncia parziale - Estinzione del processo.
    Edilizia residenziale pubblica - Norme della Regione Abruzzo - Richiedenti l'accesso agli alloggi di edilizia residenziale pubblica - Cittadini di Stati non appartenenti all'Unione europea privi dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria - Necessità di attestare che tutti i componenti del nucleo familiare non possiedano alloggi adeguati nel paese di origine o di provenienza - Illegittimità costituzionale.
    Edilizia residenziale pubblica - Norme della Regione Abruzzo - Richiedenti l'accesso agli alloggi di edilizia residenziale pubblica - Cittadini di Stati non appartenenti all'Unione europea privi dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria - Necessità di attestare la situazione reddituale e patrimoniale del paese in cui hanno la residenza fiscale - Ricorso del Governo - Lamentata disparità di trattamento, anche in violazione di norme europee e convenzionali - Non fondatezza della questione, nei sensi di cui in motivazione.
    Edilizia residenziale pubblica - Norme della Regione Abruzzo - Punteggi per la formazione della graduatoria per l'accesso agli alloggi di edilizia residenziale pubblica - Introduzione di meccanismo premiale in relazione all'anzianità di residenza nel territorio della Regione - Illegittimità costituzionale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 8/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore ZANON

    altro

    Contraddittorio davanti alla Corte costituzionale - Intervento dell'associazione ANCE Sicilia nel giudizio in via principale - Richiesta tardiva di accesso agli atti del fascicolo di causa - Inammissibilità dell'istanza.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 7/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore ANTONINI

    illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale - inammissibilità - cessata materia del contendere

    Volontariato - Norme della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Contributi straordinari per il sostegno alla mobilità e accessibilità delle persone con disabilità - Enti beneficiari - Associazioni di volontariato e di promozione sociale con sede in Regione, iscritte nei rispettivi registri regionali - Ricorso del Governo - Ius superveniens abrogativo della norma impugnata, nelle more non applicata - Cessazione della materia del contendere.
    Assistenza e solidarietà sociale - Norme della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Interventi di contrasto alla povertà - Risorse non utilizzate nell'anno 2019 e confermate in capo ai Servizi sociali dei Comuni (SSC) - Destinatari - Nuclei familiari con almeno un componente residente in Regione da non meno di cinque anni continuativi - Non computabilità, in caso di rimpatrio di corregionali, del periodo di residenza all'estero - Illegittimità costituzionale parziale.
    Sanità pubblica - Norme della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Strutture residenziali per anziani non autosufficienti - Autorizzazione di nuove strutture accreditate - Sospensione della presentazione delle domande sino alla conclusione del processo di accreditamento di quelle già autorizzate all'esercizio in via definitiva o in deroga temporanea - Illegittimità costituzionale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 6/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore PROSPERETTI

    non fondatezza

    Caccia - Norme della Regione Toscana - Contenimento degli ungulati in ambito urbano - Impiego delle guardie venatorie volontarie (guardie giurate) - Facoltà della Regione di autorizzarne gli interventi richiesti dal sindaco della Città metropolitana di Firenze - Facoltà della polizia provinciale e della polizia della Città metropolitana di Firenze di richiedere all'autorità competente l'emissione dei provvedimenti necessari a garantire la tutela e l'incolumità pubblica - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente e di ordine pubblico e sicurezza - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 5/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore VIGANÒ

    illegittimità costituzionale - ill. cost. conseg. ex art. 27 legge n. 87/1953 - non fondatezza - manifesta inammissibilità

    Sanzioni amministrative - Norme della Regione Veneto - Sanzioni per violazione di disposizioni normative in materie di competenza esclusiva regionale - Possibile regolarizzazione degli adempimenti o rimozione degli effetti della violazione - Attribuzione alla Giunta regionale della competenza a individuare la tipologia delle violazioni che consentono la regolarizzazione, nonché la definizione dei relativi adempimenti o la rimozione degli effetti della violazione - Abrogazione dell'istituto della diffida amministrativa - Violazione del principio di legalità delle sanzioni amministrative - Illegittimità costituzionale.
    Sanzioni amministrative - Norme della Regione Veneto - Istituto della regolarizzazione degli adempimenti o rimozione degli effetti della violazione - Norme inscindibilmente dipendenti da quelle dichiarate costituzionalmente illegittime - Illegittimità costituzionale consequenziale.
    Sanzioni amministrative - Norme della Regione Veneto - Sanzioni per violazione di disposizioni normative in materie di competenza esclusiva regionale - Possibile regolarizzazione degli adempimenti o rimozione degli effetti della violazione - Attribuzione alla Giunta regionale della competenza a individuare la tipologia delle violazioni che consentono la regolarizzazione, nonché la definizione dei relativi adempimenti o la rimozione degli effetti della violazione - Abrogazione dell'istituto della diffida amministrativa - Denunciata irragionevolezza e violazione del principio di buon andamento della pubblica amministrazione - Non fondatezza della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 4/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore BARBERA

    accoglie istanza di sospensione

    Salute (tutela della) - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta - Misure di contenimento del contagio del virus Covid-19 - Ricorso del Governo - Istanza cautelare di sospensione - Sussistenza del fumus bonis iuris e del rischio di un grave e irreparabile pregiudizio all'interesse pubblico, e per i diritti dei cittadini - Sospensione della legge regionale impugnata.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 3/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore VIGANÒ

    non fondatezza - cessata materia del contendere

    Ambiente - Norme della Regione Toscana - Autodromo del Mugello - Sistema di monitoraggio acustico - Convenzione tra il Comune di Scarperia e San Piero e il gestore - Divieto di esercizio tra le ore ventidue e le ore sette del mattino - Ricorso del Governo - Sopravvenuta modificazione e abrogazione della norma impugnata - Cessazione della materia del contendere.
    Ambiente - Norme della Regione Toscana - Autodromo del Mugello - Limiti di emissioni sonore - Deroghe da parte del Comune competente - Durata massima per ciascun anno - Ricorso del Governo - Ius superveniens modificativo della norma impugnata - Cessazione della materia del contendere in parte qua .
    Ambiente - Norme della Regione Toscana - Autodromo del Mugello - Limiti di emissioni sonore - Deroghe da parte del Comune competente - Durata massima quinquennale - Ricorso del Governo - Lamentata irragionevolezza, violazione del diritto alla salute e dei principi generali in materia di tutela della salute - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 2/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore VIGANÒ

    illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza - inammissibilità - cessata materia del contendere

    Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Toscana - Immobili ricadenti all'interno dei centri storici - Mutamento di destinazione - Introduzione dell'alternativa tra permesso di costruire e segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), anche in assenza di opere edilizie - Obbligo di iniziare i lavori decorsi trenta giorni dalla segnalazione - Omessa previsione - Violazione dei principi fondamentali in materia di governo del territorio - Illegittimità costituzionale.
    Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Toscana - Interventi in zone sismiche - Procedimento per il rilascio dell'autorizzazione - Termini e ambito di applicazione - Violazione dei principi fondamentali in materia di protezione civile e di governo del territorio - Illegittimità costituzionale.
    Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Toscana - Interventi in zone sismiche - Individuazione degli interventi strutturali privi di rilevanza - Assenza dei relativi controlli - Violazione dei principi fondamentali in materia di governo del territorio - Illegittimità costituzionale.
    Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Toscana - Interventi in zone sismiche - Disciplina della realizzazione dei lavori - Obblighi di trasmissione documentale in capo al direttore dei lavori - Violazione dei principi fondamentali in materia di protezione civile - Illegittimità costituzionale.
    Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Toscana - Interventi in zone sismiche - Accertamento di conformità in sanatoria, mediante segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) - Necessità della c.d. doppia conformità tecnica - Omessa previsione - Violazione dei principi fondamentali in materia di protezione civile - Illegittimità costituzionale.
    Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Toscana - Interventi in zone sismiche - Istanze di autorizzazione e di preavviso per l'inizio dei lavori - Disciplina transitoria - Violazione dei principi fondamentali in materia di protezione civile - Illegittimità costituzionale.
    Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Toscana - Interventi su immobili ricadenti all'interno dei centri storici - Introduzione dell'alternativa tra permesso di costruire e segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), anche in assenza di opere edilizie - Controlli su opere e costruzioni in zone a rischio sismico - Disciplina generale della SCIA regionale - Interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformità o con variazioni essenziali, in difformità dalla SCIA o dalle norme urbanistiche comunali - Interventi di attività edilizia libera - Interventi di recupero dei sottotetti - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali in materia del governo del territorio - Non fondatezza delle questioni.
    Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Toscana - Disciplina generale della segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) regionale - Interventi in zone a rischio sismico - Controlli sulle opere e sulle costruzioni - Procedimento per il rilascio dell'autorizzazione - Termini e ambito di applicazione - Interventi di minore rilevanza - Modalità di deposito dei relativi progetti e di svolgimento delle conseguenti verifiche - Individuazione degli interventi strutturali privi di rilevanza - Realizzazione dei lavori - Obblighi di trasmissione documentale in capo al direttore dei lavori - Istanze di autorizzazione e di preavviso per l'inizio dei lavori - Disciplina transitoria - Interventi di recupero dei sottotetti - Computo delle superfici recuperate ai fini del rispetto dei requisiti igienico-sanitari fissati per le unità immobiliari residenziali - Esclusione - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi di ragionevolezza e di buon andamento, del diritto alla salute, nonché dei principi fondamentali in materia del governo del territorio e della tutela della salute - Inammissibilità delle questioni.
    Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Toscana - Interventi in zone sismiche - Individuazione degli interventi strutturali privi di rilevanza - Disciplina, mediante regolamenti, delle modalità di effettuazione e svolgimento dei compiti di vigilanza e verifica - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi di ragionevolezza e di buon andamento, nonché dei principi fondamentali in materia di protezione civile e di governo del territorio - Cessazione della materia del contendere.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 1/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore CORAGGIO

    non fondatezza

    Spese di giustizia - Patrocinio a spese dello Stato nel processo penale - Persona offesa dai reati di cui agli artt. 572, 583- bis , 609- bis , 609- quater , 609- octies e 612- bis , nonché, ove commessi in danno di minori, dai reati di cui agli artt. 600, 600- bis , 600- ter , 600- quinquies , 601, 602, 609- quinquies e 609- undecies cod. pen. - Ammissione automatica al beneficio, a prescindere dai limiti di reddito - Denunciata irragionevolezza e violazione del principio di parità di trattamento, nonché del diritto alla tutela giurisdizionale - Non fondatezza della questione .