pronunce INDIVIDUATE: 22163
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 155/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PROSPERETTI

    illegittimità costituzionale - non fondatezza - inammissibile

    Sanità pubblica - Norme della Regione Siciliana - Centri di riabilitazione e centri diurni per i soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico - Sospensione dell'attività a causa dell'emergenza da COVID-19 e mancata attivazione delle procedure di cassa integrazione - Applicazione delle forme di ristoro previste dallo Stato - Violazione del principio fondamentale in materia di coordinamento della finanza pubblica in relazione ai vincoli derivanti dal piano di rientro dal disavanzo sanitario - Illegittimità costituzionale.
    Impiego pubblico - Stabilizzazione di personale precario - Norme della Regione Siciliana - Deroga al divieto di procedere, fino al 31 dicembre 2022, ad assunzioni, promozioni e modifiche della pianta organica in società partecipate, Irfis-Finsicilia spa ed enti sottoposti a controllo e vigilanza della Regione - Ricorso del Governo - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio fondamentale in materia di coordinamento della finanza pubblica in relazione ai vincoli derivanti dal piano di rientro dal disavanzo sanitario - Inammissibilità delle questioni.  
    Sanità pubblica - Norme della Regione Siciliana - Contributo una tantum per l'acquisto di una parrucca in favore delle donne colpite dallo stato patologico della perdita dei capelli - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio fondamentale in materia di coordinamento della finanza pubblica in relazione ai vincoli derivanti dal piano di rientro dal disavanzo sanitario - Inammissibilità della questione.
    Sanità pubblica - Norme della Regione Siciliana - Indennità agli operatori del SSR impegnati nell'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Estensione ad operatori impegnati presso alcune strutture ( a zienda o spedali riuniti Villa Sofia-Cervello di Palermo, o spedale Buccheri La Ferla-Fatebenefratelli e Istituto m editerraneo per i t rapianti e t erapie ad a lta s pecializzazione - ISMETT) di Palermo) e al personale della Società s ervizi a usiliari spa - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza legislativa esclusiva statale nella materia dell'ordinamento civile - Non fondatezza delle questioni. 

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 154/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore ZANON

    ammissibile

    Parlamento - Immunità parlamentari - Opinioni espresse dai deputati Giorgio Mulé e Roberto Occhiuto per le quali è pendente processo civile risarcitorio presso il Tribunale di Salerno - Delibere di insindacabilità adottate dalla Camera dei deputati il 27 luglio 2022 - Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sollevato dal Tribunale di Salerno nei confronti della Camera dei deputati - Denunciata lesione delle attribuzioni dell'autorità giudiziaria - Ammissibilità del ricorso.  

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 153/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore ZANON

    estinzione del processo

    Bilancio e contabilità pubblica - Spesa sanitaria - Riparto del fondo sanitario per l'anno 2022 -Determinazione dei costi e dei fabbisogni standard regionali - Estensione del regime transitorio introdotto per il 2021, senza previa intesa in sede di Conferenza permanente - Ricorso delle Regioni Liguria e Piemonte - Lamentata violazione dei principi fondamentali in materia di tutela della salute, di quelli che attengono all'attribuzione delle funzioni amministravi nonché del principio di leale collaborazione - Estinzione del processo.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 152/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PROSPERETTI

    manifesta inammissibilità

    Circolazione stradale - Patente di guida - Revoca per guida in stato d'ebbrezza o sotto l'effetto di stupefacenti - Estinzione del reato per esito positivo della messa alla prova - Possibilità di conseguire una nuova patente entro tre anni dall'accertamento del reato - Asserita decorrenza del termine dal passaggio in giudicato della sentenza penale - Denunciata disparità di trattamento - Manifesta inammissibilità.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 151/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PETITTI

    non fondatezza

    Reati e pene - Regime di procedibilità - Reati punibili a querela - Estensione a seguito della riforma della giustizia riparativa - Successiva novella, introdotta con decreto-legge, che posticipa l'entrata in vigore della riforma - Denunciata violazione dei principi della decretazione d'urgenza, del regime della vacatio legis, e del principio, anche convenzionale, di retroattività della lex mitior in materia penale - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 150/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore BARBERA

    inammissibilità

    Straniero - Immigrazione - Emersione di rapporti di lavoro - Assenza del requisito reddituale in capo al datore di lavoro - Effetti - Rigetto dell'istanza - Possibilità di rilasciare un permesso di soggiorno per attesa occupazione - Omessa previsione - Denunciata violazione di asserita delega legislativa e disparità di trattamento - Inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 149/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore BARBERA

    illegittimità costituzionale

    Lavoro - Lavoro irregolare - Stipula di contratto di lavoro subordinato con cittadini italiani o stranieri o per l'emersione di un rapporto di lavoro irregolare in corso - Istanza presentata dai datori di lavoro stranieri - Condizioni - Possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, invece che essere regolarmente soggiornanti in Italia - Disparità di trattamento - Illegittimità costituzionale in parte qua.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 148/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore D'ALBERTI

    illegittimità costituzionale

    Caccia - Norme della Regione Veneto - Approvazione, mediante legge regionale anziché provvedimento amministrativo, del Piano faunistico-venatorio regionale - Individuazione dei territori ricadenti all'interno delle Zone Faunistiche delle Alpi - Applicazione del criterio di natura altimetrica - Conseguente esclusione del Comune di Rivoli Veronese dai territori sottoposti al regime giuridico proprio - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 147/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PATRONI GRIFFI

    illegittimità costituzionale - ill. cost. conseg. ex art. 27 legge n. 87/1953 - non fondatezza

    Paesaggio - Autorizzazione paesaggistica - Norme della Regione Siciliana - Regolarizzazione di concessioni edilizie rilasciate in assenza dell'autorizzazione paesaggistica - Eccedenza dai limiti statutari in materia di urbanistica e di tutela del paesaggio e conservazione delle antichità e delle opere artistiche - I llegittimità costituzionale.
    Edilizia e urbanistica - I nterventi in deroga agli strumenti urbanistici - Norme della Regione Siciliana - O pere di recupero volumetrico a fini abitativi - Abrogazione della norma che poneva limiti agli interventi in deroga, con reviviscenza di quella precedente - Eccedenza dei limiti statutari in materia di urbanistica - I llegittimità costituzionale.
    Edilizia e urbanistica - I nterventi in deroga agli strumenti urbanistici - Norme della Regione Siciliana - O pere di recupero volumetrico a fini abitativi - Novella che ne consente l'esecuzione su immobili esistenti alla data del 30 giugno 2023 - I llegittimità costituzionale conseguenziale parziale.  
    Demanio e patrimonio dello Stato e delle regioni - Demanio marittimo - Norme della Regione Siciliana - Possibilità di realizzare, entro 150 metri dalla battigia, opere che, pur non previste nei piani di utilizzo delle aree demaniali marittime, siano realizzate nell'ambito di stabilimenti balneari autorizzati su terreni privati - Eccedenza dei limiti statutari in materia di tutela del paesaggio - Illegittimità costituzionale.
    Edilizia e urbanistica - Permesso di costruire - Norme della Regione Siciliana - Termine di ultimazione dei lavori - Possibile proroga al 31 dicembre 2025 - Eccedenza dei limiti statutari in materia di urbanistica e tutela del paesaggio - I llegittimità costituzionale.
    Edilizia e urbanistica - Misure di salvaguardia degli strumenti urbanistici adottati dai comuni - Norme della Regione Siciliana - Proroga, non oltre tre anni, invece che cinque, dalla loro entrata in vigore - Ricorso del Governo - Lamentato abbassamento della tutela del paesaggio nonché violazione delle competenze esclusive statali in materia di determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni e della tutela dell'ambiente e dell'ecosistema e dei limiti statutari alle competenze esclusive della Regione Siciliana - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 146/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore AMOROSO

    non fondatezza

    Processo penale - In genere - Delitto di omicidio stradale - Sussistenza degli estremi della circostanza attenuante del concorso di colpa della vittima in assenza di circostanze aggravanti - Ammissibilità del beneficio della sospensione del procedimento di messa alla prova - Esclusione - Denunciata violazione dei principi di uguaglianza, proporzionalità, finalità rieducativa della pena e ragionevolezza - Non fondatezza delle questioni - Auspicio di un intervento legislativo che aumenti i casi di ammissibilità del beneficio.