pronunce INDIVIDUATE: 22163
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 135/2023 - Presidente SCIARRA, Redattrice NAVARRETTA

    illegittimità costituzionale parziale - inammissibilità

    Adozione e affidamento - Adozione di maggiorenni - Cognome dell'adottato - Possibilità, con la sentenza di adozione, di aggiungere, anziché anteporre, il cognome dell'adottante, nel caso di consenso tra adottante e adottato - Esclusione - Irragionevole violazione dell'identità personale - Illegittimità costituzionale in parte qua .

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 134/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore ZANON

    illegittimità costituzionale - non fondatezza - non fondatezza nei sensi di cui in motivazione - inammissibilità

    Sanità pubblica - Norme della Regione Puglia - Potenziamento del programma di screening della popolazione per la diagnosi precoce del tumore al colon-retto - Consulenza genetica oncologica, test molecolare e programmi di sorveglianza clinico strumentale - Istituzione del relativo codice di esenzione - Violazione dei principi fondamentali di coordinamento della finanza pubblica - Illegittimità costituzionale.
    Sanità pubblica - Norme della Regione Puglia - Potenziamento del programma di screening della popolazione per la diagnosi precoce del tumore al colon-retto - Natura degli inviti per eseguire i test di selezione (in particolare: equiparazione con le prenotazioni ordinarie per prestazioni diagnostiche a richiesta) - Irrogazione di sanzioni pecuniarie per le mancate disdette - Ricorso del Governo - Lamentata irragionevolezza, violazione dei principi fondamentali in materia di tutela della salute, della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile, nonché della riserva di legge in materia di trattamenti sanitari obbligatori - Inammissibilità delle questioni.
    Sanità pubblica - Norme della Regione Puglia - Programma di screening della popolazione per la diagnosi precoce del tumore al colon-retto - Potenziamento delle risorse umane e strumentali delle strutture di gastroenterologia ed endoscopia digestiva - Organizzazione di una rete regionale hub e spoke per colonscopie - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali di coordinamento della finanza pubblica - Non fondatezza della questione.
    Sanità pubblica - Norme della Regione Puglia - Programma di screening della popolazione per la diagnosi precoce del tumore al colon-retto - Potenziamento delle risorse umane e strumentali delle strutture di gastroenterologia ed endoscopia digestiva - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali di coordinamento della finanza pubblica - Non fondatezza, della questione, nei sensi di cui in motivazione.
    Sanità pubblica - Norme della Regione Puglia - Programma di screening della popolazione per la diagnosi precoce del tumore al colon-retto - Potenziamento delle risorse umane e strumentali delle strutture di gastroenterologia ed endoscopia digestiva - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza legislativa esclusiva dello Stato in materia di ordinamento civile - Non fondatezza della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 133/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore D'ALBERTI

    non fondatezza

    Porti e aeroporti - Dipendenti (con qualifica non dirigenziale) delle Autorità portuali, quali enti pubblici non economici - Assegnazione ed esercizio di mansioni superiori - Riconoscimento automatico della relativa qualifica - Denunciata violazione del principio del concorso pubblico - Non fondatezza della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 132/2023 - Presidente SCIARRA, Redattrice NAVARRETTA

    illegittimità costituzionale

    Appalti pubblici - Collaudo - Norme della Regione Puglia - Riserve dell'impresa sui documenti contabili - Obbligo conseguente di costituire un deposito cauzionale a favore dell'Amministrazione - Mancato deposito entro il termine - Effetti - Decadenza dal diritto di far valere le riserve - Violazione della competenza statale esclusiva in materia di ordinamento civile - Illegittimità costituzionale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 131/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore BUSCEMA

    cessata materia del contendere

    Regioni (competenza esclusiva statale) - Armonizzazione dei bilanci pubblici - Norme della Regione Abruzzo - Approvazione del rendiconto 2018 - Ricorso del Governo - Imprecisioni contabili - Lamentata elusione del giudicato costituzionale, nonché violazione della competenza esclusiva dello Stato in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici - Cessata materia del contendere.
    Regioni (competenza esclusiva statale) - Armonizzazione dei bilanci pubblici - Norme della Regione Abruzzo - Approvazione del rendiconto 2019 - Ricorso del Governo - Imprecisioni contabili - Lamentata elusione del giudicato costituzionale, nonché violazione della competenza esclusiva dello Stato in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici - Cessata materia del contendere.
    Regioni (competenza esclusiva statale) - Armonizzazione dei bilanci pubblici - Norme della Regione Abruzzo - Approvazione del rendiconto 2020 - Ricorso del Governo - Imprecisioni contabili - Lamentata elusione del giudicato costituzionale, nonché violazione della competenza esclusiva dello Stato in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici - Cessata materia del contendere.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 130/2023 - Presidente SCIARRA, Redattrice SAN GIORGIO

    inammissibilità

    Previdenza - Trattamenti di fine servizio, comunque denominati, spettanti nei casi di cessazione dal servizio per raggiungimento dei limiti di età - Corresponsione decorsi dodici mesi dalla cessazione del rapporto di lavoro - Rateizzazione del trattamento secondo un meccanismo di annuale, differentemente articolato in base all'ammontare complessivo della prestazione - Denunciata violazione della garanzia costituzionale della giusta retribuzione - Inammissibilità delle questioni, stante la discrezionalità riservata al legislature - Necessità di intervento riformatore prioritario - Intollerabilità di un eccessivo protrarsi dell'inerzia legislativa.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 129/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore ZANON

    inammissibilità

    Diritti inviolabili o fondamentali - Tutela della salute - Indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie - Spettanza anche ai soggetti che abbiano subito lesioni o infermità permanente psico-fisica per essere stati sottoposti a vaccinazione, raccomandata, antimeningococcica - Asserita omessa previsione - Denunciata violazione dei principi di solidarietà, tutela della, anche collettiva salute, e di ragionevolezza - Inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 128/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PROSPERETTI

    illegittimità costituzionale

    Bilancio e contabilità pubblica - Armonizzazione dei bilanci pubblici - Norme della Regione Molise - Debito fuori bilancio (nel caso di specie: fornitura di connettività e sicurezza del sistema pubblico di connettività reso nel 2017 e 2019) - Copertura degli oneri sulle risorse dell'esercizio 2022 - Violazione del principio contabile dell'annualità di bilancio e della competenza esclusiva statale in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici - Illegittimità costituzionale.
    Bilancio e contabilità pubblica - Armonizzazione dei bilanci pubblici - Norme della Regione Molise - Debito fuori bilancio (nel caso di specie: servizio di fonia fissa reso nel 2020) - Copertura degli oneri sulle risorse dell'esercizio 2022 - Violazione del principio contabile dell'annualità di bilancio e della competenza esclusiva statale in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici - Illegittimità costituzionale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 127/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PROSPERETTI

    illegittimità costituzionale - ill. cost. conseg. ex art. 27 legge n. 87/1953

    Professioni - Albi - Norme della Regione Molise - Istituzione, presso la Giunta regionale, di un albo unico degli assistenti per l'autonomia e la comunicazione degli alunni con disabilità - Criteri di iscrizione, di tenuta e aggiornamento - Obbligo per gli enti locali di attingere esclusivamente all'albo - Ricorso del Governo - Violazione dei principi fondamentali in materia di professioni - Illegittimità costituzionale.
    Professioni - Albi - Norme della Regione Molise - Istituzione, presso la Giunta regionale, di un albo unico degli assistenti per l'autonomia e la comunicazione degli alunni con disabilità - Norme accessorie ad altre dichiarate costituzionalmente illegittime - Illegittimità costituzionale consequenziale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 126/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore AMOROSO

    accoglie il ricorso

    Giudizio costituzionale per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato - Procedura esecutiva nei confronti di E. O., ex deputato - Ordinanza del Giudice dell'esecuzione presso il Tribunale ordinario di Lecce - Assegnazione al creditore dell'importo totale dell'assegno vitalizio, in difformità rispetto al relativo regolamento parlamentare - Conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sollevato dalla Camera dei deputati - Non spettanza al Tribunale ordinario di Lecce del potere di non applicare l'art. 15 dell'indicato regolamento - Conseguente annullamento dell'ordinanza del medesimo giudice, di assegnazione del vitalizio al creditore, limitatamente alla misura eccedente il detto art. 15, nella parte in cui richiama i limiti di pignorabilità dei crediti di natura previdenziale stabiliti dall'art. 545 cod. proc. civ.