pronunce INDIVIDUATE: 22164
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 249/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattrice NAVARRETTA

    inammissibilità

    Usi civici - Norme della Regione Lazio - Attribuzione ai Comuni di funzioni e compiti amministrativi in materia di liquidazione di usi civici gravanti su terreni privati che abbiano acquisito carattere edificatorio - Denunciata violazione della competenza esclusiva statale nella materia della tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali e in quella dell'ordinamento civile, nonché della tutela del paesaggio e dei principi di ragionevolezza e di leale collaborazione - Inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 248/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore MODUGNO

    inammissibilità

    Banca e istituti di credito - Responsabilità degli organi straordinari - Promozione dell'azione per responsabilità civile - Condizione - Previa autorizzazione della Banca d'Italia - Denunciata violazione dei principi della responsabilità dei dipendenti pubblici, di buon andamento e imparzialità, di uguaglianza e ragionevolezza, della tutela del risparmio, del diritto alla tutela giurisdizionale, della garanzia, anche convenzionale e comunitaria, del giusto processo - Inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 247/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore BUSCEMA

    illegittimità costituzionale parziale

    Impiego pubblico - Norme della Regione Basilicata - Quota aggiuntiva di spesa connessa alla mobilità in entrata del personale del soppresso ruolo speciale ad esaurimento proveniente dalle Comunità Montane - Previsione che tale quota non rileva ai fini, tra l'altro, delle disposizioni statali in tema di riduzione dei costi del personale, nel limite delle risorse riconducibili alla copertura della spesa già sostenuta dagli enti di provenienza - Violazione dei principi dell'equilibrio di bilancio e di copertura finanziaria e dei principi fondamentali di coordinamento della finanza pubblica - Illegittimità costituzionale in parte qua.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 246/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore ANTONINI

    illegittimità costituzionale parziale

    Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Basilicata - Disavanzo di amministrazione presunto derivante dalla gestione dell'esercizio 2018 - Modalità di copertura tramite modulazione negli esercizi dal 2020 al 2024 -- Violazione della competenza esclusiva statale in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici - Illegittimità costituzionale in parte qua .
    Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Basilicata - Disavanzo di amministrazione presunto derivante dalla gestione dell'esercizio 2019 -- Modalità di copertura tramite modulazione negli esercizi dal 2020 al 2024 - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici - Illegittimità costituzionale in parte qua .
    Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Basilicata - Disavanzo di amministrazione derivante dalla gestione dell'esercizio 2018 - Modalità di copertura tramite piano di rientro articolato sugli esercizi 2019-2022 - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici - Illegittimità costituzionale in parte qua .

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 245/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore SCIARRA

    illegittimità costituzionale - cessata materia del contendere - estinzione del processo

    Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Lombardia - Differimento di termini e sospensione dell'efficacia di atti in materia di governo del territorio in considerazione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Proroga triennale della validità delle convenzioni di lottizzazione e degli accordi similari, comunque denominati, previsti dalla legislazione regionale in materia urbanistica, stipulati antecedentemente alla data di entrata in vigore della legge impugnata - Ricorso del Governo - Successiva rinuncia parziale accettata dalla controparte costituita in giudizio - Estinzione del processo.
    Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Lombardia - Differimento di termini e sospensione dell'efficacia di atti in materia di governo del territorio in considerazione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Proroga delle autorizzazioni paesaggistiche al 31 dicembre 2021 - Ricorso del Governo - Lamentata violazione i principi fondamentali in materia concorrente del governo del territorio - Cessazione della materia del contendere.
    Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Lombardia - Differimento di termini e sospensione dell'efficacia di atti in materia di governo del territorio in considerazione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Proroga, per un triennio, della validità di certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti o titoli abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2021 - Violazione dei principi fondamentali in materia concorrente del governo del territorio - Illegittimità costituzionale nella parte delimitata dall'entrata in vigore dell'art. 20, comma 2, lettera b ), della legge della Regione Lombardia 27 novembre 2020, n. 22.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 244/2021 - Presidente AMATO, Redattore VIGANÒ

    manifesta infondatezza

    Reati e pene - In genere - Delitto di lesioni stradali gravi - Integrale risarcimento del reato - Conseguente procedibilità a querela - Omessa previsione - Denunciata violazione dei principi di ragionevolezza ed eguaglianza, di offensività e della finalità rieducativa della pena - Manifesta infondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 243/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore MODUGNO

    restituzione atti - jus superveniens

    Impiego pubblico - Assunzione di allievi agenti della Polizia di Stato - Scorrimento della graduatoria di precedente concorso - Limitazione a coloro che possiedono i requisiti introdotti medio tempore - Denunciata violazione dei principi di ragionevolezza, eguaglianza e imparzialità dell'azione amministrativa nonché lesione del diritto di accesso ai pubblici uffici in condizioni di parità e violazione delle regole relative alla decretazione d'urgenza - Restituzione degli atti al giudice rimettente.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 242/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore ZANON

    manifesta inammissibilità

    Ordinamento penitenziario - Benefici penitenziari - Accesso - Detenuti condannati per uno dei reati c.d. ostativi (art. 4- bis , comma 1, ordin. penit.) - Necessaria collaborazione con la giustizia - Denunciata irragionevolezza, violazione del diritto di difesa, del divieto convenzionale di trattamenti disumani o degradanti e del diritto all'equo processo - Manifesta inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 241/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattrice SAN GIORGIO

    non fondatezza

    Professioni - Norme della Regione Campania - Istituzione del servizio di Psicologia di base - Affidamento ad uno psicologo libero professionista in rapporto convenzionale con il Servizio sanitario regionale - Compiti dello psicologo di base - Elenchi degli psicologi di base e relativi requisiti - Organizzazione delle attività - Verifica, monitoraggio e controllo qualitativo dell'assistenza psicologica - Istituzione di un Osservatorio indipendente regionale - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile e del principio di uguaglianza - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 240/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore PETITTI

    inammissibilità

    Comuni, Province e Città metropolitane - Liberi consorzi comunali e Città metropolitane -Meccanismo di identificazione ratione officii tra il sindaco del Comune capoluogo e il sindaco della Città metropolitana - Denunciata violazione dei principi di democrazia e di uguaglianza dei cittadini, con particolare riferimento all'uguaglianza del diritto di voto e al sistema delle autonomie locali - Inammissibilità delle questioni - Sollecito al legislatore affinché l'ente metropolitano funzioni conformemente ai canoni costituzionali.