-
Visualizza Pronuncia
Sent. 50/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore PROSPERETTI
illegittimità costituzionale - ill. cost. conseg. ex art. 27 legge n. 87/1953 - cessata materia del contendere
Sanità pubblica - Norme della Regione Calabria - Integrazione di aziende ospedaliere regionali - Protocollo d'intesa tra la Regione Calabria e l'Università degli studi "Magna Graecia" di Catanzaro - Inclusione del Presidente della Giunta regionale tra i soggetti firmatari - Risoluzione, senza indennizzo, dei rapporti di lavoro degli organi delle aziende ospedaliere integratesi - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali in materia di tutela della salute e di coordinamento della finanza pubblica, della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile ed interferenza con le funzioni della gestione commissariale - Cessazione della materia del contendere.
Sanità pubblica - Norme della Regione Calabria - Integrazione di due aziende ospedaliere di Catanzaro - Protocollo d'intesa tra la Regione Calabria e l'Università degli studi "Magna Graecia" di Catanzaro - Inclusione del Presidente della Giunta regionale tra i soggetti firmatari - Violazione dei principi fondamentali in materia di tutela della salute ed interferenza con le funzioni della gestione commissariale - Illegittimità costituzionale.
Sanità pubblica - Norme della Regione Calabria - Disposizioni strettamente correlate ad altre dichiarate costituzionalmente illegittime - Illegittimità costituzionale consequenziale. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 49/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMATO
non fondatezza
Gioco e scommesse - Gioco del bingo - Differimento del termine entro il quale di riattribuzione delle concessioni - Conseguente rideterminazione, in aumento, dell'importo dovuto dai concessionari in regime di proroga tecnica - Denunciata violazione dei principi, anche comunitari, di uguaglianza, ragionevolezza e di libera iniziativa economica privata - Non fondatezza delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 48/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore ZANON
non fondatezza - inammissibilità
Elezioni - Elezione della Camera dei deputati - Procedimento pre-elettorale - Presentazione delle liste dei candidati per l'attribuzione dei seggi nel collegio plurinominale - Condizioni - Sottoscrizione delle liste da un numero minimo di 1.500 elettori, ridotto alla metà nel caso di scioglimento anticipato della legislatura di oltre centoventi giorni, anziché da tali numeri ridotti a un quarto - Denunciata irragionevolezza, violazione del diritto di elettorato passivo e dei principi di rappresentatività democratica e di libertà di voto, anche in via convenzionale - Non fondatezza delle questioni.
Elezioni - Elezione della Camera dei deputati - Procedimento pre-elettorale - Presentazione delle liste dei candidati per l'attribuzione dei seggi nel collegio plurinominale - Condizioni - Sottoscrizione delle liste da un numero minimo di 1.500 elettori, ridotto alla metà nel caso di scioglimento anticipato della legislatura di oltre centoventi giorni - Esenzione da tale onere per i partiti o gruppi politici costituiti in gruppo parlamentare in entrambe le Camere all'inizio della legislatura - Inclusione dei partiti o i gruppi politici costituiti in gruppo parlamentare in almeno una delle due Camere all'inizio della legislatura in corso al momento della convocazione dei comizi elettorali - Omessa previsione - Lamentata irragionevolezza, violazione del diritto di elettorato passivo e dei principi di rappresentatività democratica e di libertà di voto, anche in via convenzionale - Inammissibilità delle questioni. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 47/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore DE PRETIS
manifesta inammissibilità
Straniero - Richiedenti protezione internazionale - Previsione che il permesso di soggiorno per richiesta di asilo non costituisce titolo per l'iscrizione anagrafica - Denunciata violazione dei diritti inviolabili della persona, dei principi di ragionevolezza, uguaglianza, non discriminazione, nonché del diritto di stabilire liberamente la residenza sul territorio dello Stato, anche in relazione a fonti sovranazionali - Sopravvenuta dichiarazione di illegittimità costituzionale - Manifesta inammissibilità delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 46/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMOROSO
non fondatezza - inammissibilità
Energia - Impianti alimentati da fonti rinnovabili - Proventi economici pattuiti dagli operatori del settore con gli enti locali nel cui territorio insistono gli impianti - Prevista conservazione dell'efficacia degli accordi precedenti all'entrata in vigore delle linee guida in materia, efficaci dal 3 ottobre 2010, che escludono compensazioni meramente patrimoniali - Denunciata irragionevolezza, violazione del diritto di azione, di libertà di iniziativa economica, del principio di separazione dei poteri e del principio del giusto processo, nonché dei vincoli convenzionali del diritto di proprietà e del legittimo affidamento degli operatori economici, nonché di quelli comunitari e internazionali a favore del massimo impiego delle energie da fonti rinnovabili - Non fondatezza delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 45/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore PROSPERETTI
non fondatezza - inammissibilità
Lavoro e previdenza (controversie in materia di) - Accertamento ai fini previdenziali e contributivi delle giornate di lavoro degli operai agricoli assunti a tempo determinato - Modalità di notifica ai lavoratori interessati, utile anche ai fini dell'eventuale contestazione - Pubblicazione, sul sito internet dell'INPS, di appositi elenchi nominativi trimestrali di variazione - Denunciata violazione del diritto di difesa - Non fondatezza della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 44/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore ZANON
illegittimità costituzionale parziale
Consiglio regionale - Norme della Regione Siciliana - Riduzione, mediante calcolo contributivo, degli assegni vitalizi del Presidente, degli assessori e dei consiglieri regionali - Limitazione dell'efficacia temporale delle misure a un periodo di cinque anni - Violazione dei principi fondamentali in materia di coordinamento della finanza pubblica - Illegittimità costituzionale parziale.
Consiglio regionale - Norme della Regione Siciliana - Ulteriore riduzioni, per le parti eccedenti determinate soglie di reddito, degli assegni vitalizi del Presidente, degli assessori e dei consiglieri regionali - Limitazione dell'efficacia temporale delle misure a un periodo di cinque anni - Violazione dei principi fondamentali in materia di coordinamento della finanza pubblica - Illegittimità costituzionale parziale. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 43/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore CORAGGIO
estinzione del processo
Stampa - Norme della Regione Molise - Sostegno dell'editoria locale - Contributi per l'esercizio della professione giornalistica - Norma qualificata di interpretazione autentica - Ricorso del Governo - Successiva rinuncia accettata dalla controparte costituita in giudizio - Estinzione del processo.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 42/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore PETITTI
illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza - inammissibilità - cessata materia del contendere
Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Provincia autonoma di Trento - Disposizioni in materia di organizzazione e personale - Modifica ai limiti di spesa per il personale provinciale appartenente ai comparti autonomie locali e ricerca, e scuola - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile - Inammissibilità delle questioni.
Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Provincia autonoma di Trento - Disposizioni in materia di organizzazione e personale - Determinazione degli oneri per la contrattazione collettiva provinciale per il triennio 2019-2021 - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile - Cessazione della materia del contendere.
Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Provincia autonoma di Trento - Stanziamento per la copertura della metà della quota di adesione ai fondi sanitari integrativi per i familiari di età inferiore a diciotto anni del personale provinciale - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile - Inammissibilità della questione.
Istruzione - Norme della Provincia autonoma di Trento - Test di ingresso ai corsi universitari - Possibile riserva non inferiore al 10 per cento per candidati residenti nella Provincia, nell'ipotesi di parità di merito con candidati non residenti - Violazione del principio di uguaglianza - Illegittimità costituzionale in parte qua.
Impiego pubblico - Norme della Provincia autonoma di Trento - Disposizioni in materia di programmazione, organizzazione e personale - Proroga al 30 giugno 2020 delle graduatorie per le assunzioni di personale provinciale a tempo indeterminato relative al comparto autonomie locali e degli enti strumentali provinciali - Esclusione del personale del ruolo sanitario - Ricorso del Governo - Lamentata disparità di trattamento, nonché violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile e dei principi fondamentali in materia di coordinamento della finanza pubblica - Non fondatezza delle questioni. -
Visualizza Pronuncia
English Translation
Sent. 41/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMOROSO
illegittimità costituzionale parziale
Ordinamento giudiziario - Giudici onorari - Conferimento dello status di componenti dei collegi delle corti d'appello (c.d. giudici ausiliari) - Applicazione della riforma fino a quando non sarà completato il riordino del ruolo e delle funzioni della magistratura onoraria nei tempi stabiliti dall'art. 32 del d.lgs. n. 116 del 2017 - Omessa previsione - Violazione della limitazione dell'accesso dei magistrati onorari alle sole funzioni attribuite a giudici singoli - Illegittimità costituzionale in parte qua.