-
Visualizza Pronuncia
Sent. 174/2024 - Presidente BARBERA, Redattore D'ALBERTI
illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza - inammissibilità
Edilizia e urbanistica - Interventi in deroga agli strumenti urbanistici - Norme della Regione autonoma Sardegna - Recupero dei seminterrati, dei piani pilotis e dei locali al piano terra - Possibile superamento degli indici volumetrici previsti dalle norme urbanistico-edilizie comunali e regionali vigenti - Violazione dei limiti previsti dalle competenze statutarie - Illegittimità costituzionale parziale.
Contratti pubblici - Procedure di affidamento - Norme della Regione autonoma Sardegna - Criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa - Requisiti di ammissione - Raggiungimento del punteggio minimo pari al 60% del valore massimo attribuibile all'offerta tecnica - Violazione della competenza esclusiva statale nella materia della tutela della concorrenza - Illegittimità costituzionale. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 173/2024 - Presidente BARBERA, Redattore PETITTI
non fondatezza nei sensi di cui in motivazione
Procedimento penale - Misure cautelari - Divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa - Distanza minima inderogabile di cinquecento metri e contestuale attivazione del dispositivo di controllo elettronico - Applicazione di ulteriori anche più gravi misure cautelari nell'ipotesi di non fattibilità tecnica del controllo remoto - Denunciata violazione dei principi di proporzionalità e di ragionevolezza nonché di proporzionalità, adeguatezza e congrua motivazione dei provvedimenti giurisdizionali restrittivi della libertà personale - Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 172/2024 - Presidente BARBERA, Redattore VIGANÒ
illegittimità costituzionale
Comuni, Province e Città metropolitane - Liberi consorzi comunali e città metropolitane - Norme della Regione Siciliana - Disposizioni transitorie sulle elezioni degli organi degli enti di area vasta -Ulteriore proroga al 31 dicembre 2024 delle funzioni dei commissari straordinari, nelle more dell'approvazione della legge nazionale di riforma degli enti di area vasta - Violazione dell'autonomia costituzionalmente attribuita agli enti suddetti - Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 171/2024 - Presidente BARBERA, Redattore ANTONINI
non fondatezza - inammissibilità - manifesta infondatezza - manifesta inammissibilità
Tributi - Imposta municipale propria (IMU) - Corresponsione sugli immobili strumentali all'attività di impresa - Totale indeducibilità dall'imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) - Denunciata violazione dei principi di uguaglianza e di capacità contributiva - Inammissibilità delle questioni.
Tributi - Imposta municipale propria (IMU) - Corresponsione sugli immobili strumentali all'attività di impresa - Totale indeducibilità dall'imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) - Denunciata violazione del principio di capacità contributiva e del divieto di doppia imposizione fiscale - Manifesta infondatezza della questione.
Tributi - Imposta municipale propria (IMU) - Corresponsione sugli immobili strumentali all'attività di impresa - Totale indeducibilità dall'imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) - Denunciata violazione del principio di uguaglianza - Non fondatezza della questione. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 170/2024 - Presidente BARBERA, Redattrice NAVARRETTA
non fondatezza - inammissibilità
Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione autonoma Sardegna - Destinazione delle risorse che residuano dai bilanci di ATS, Azienda per la tutela della salute, in liquidazione - Autorizzazione di spesa a favore di ARES, Azienda regionale per la salute, al possibile fine di redistribuire le somme tra gli erogatori privati accreditati che abbiano prodotto un'attività ospedaliera eccedente il budget assegnato nell'anno 2021, e per l'incremento del tetto di spesa ospedaliera nell'anno 2023 - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali nella materia del coordinamento della finanza pubblica - Non fondatezza della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 169/2024 - Presidente BARBERA, Redattore AMOROSO
illegittimità costituzionale - inammissibilità
Impiego pubblico - Trattamento economico - Norme della Regione Siciliana - Incrementi dell'indennità di amministrazione per il triennio 2019-2021 - Finanziamento a regime - Integrazione delle risorse finanziarie, a decorrere dall'esercizio finanziario 2024, di un importo pari a 4,3 milioni di euro - Ricorso del Governo - Denunciata violazione dei principi fondamentali in materia di coordinamento della finanza pubblica, del dovere di assicurare l'equilibrio dei bilanci e la sostenibilità del debito pubblico, dei principi di buon andamento e imparzialità dell'azione amministrativa nonché inosservanza dei limiti statutari all'esercizio della potestà legislativa della Regione autonoma - Inammissibilità delle questioni.
Sanità pubblica - Servizio sanitario regionale (SSR) - Norme della Regione Siciliana - Centro per la formazione permanente e l'aggiornamento del personale del Servizio sanitario (CEFPAS) - Qualificazione, a decorrere dal 1° gennaio 2024, come ente del SSR - Violazione di principi fondamentali in materia di coordinamento della finanza pubblica - Illegittimità costituzionale. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 168/2024 - Presidente BARBERA, Redattore D'ALBERTI
illegittimità costituzionale
Istruzione - Istruzione pubblica - Norme della Regione autonoma Sardegna - Riorganizzazione della rete scolastica - Mantenimento di tutte le autonomie in essere nell'anno scolastico 2023-2024 - Adozione di un piano annuale, per la disciplina autonoma del dimensionamento della rete scolastica e della programmazione dell'offerta formativa - Mantenimento, in via sperimentale, di un presidio con funzioni organizzative e gestorie nelle autonomie scolastiche soppresse - Violazione della competenza statale esclusiva nelle materie «norme generali sull'istruzione» e «ordinamento e organizzazione amministrativa dello Stato» - Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 167/2024 - Presidente BARBERA, Redattrice SCIARRONE ALIBRANDI
inammissibilità
Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Abruzzo - Interventi in deroga agli strumenti urbanistici - Utilizzo a fini abitativi di sottotetti, vani e locali accessori - Condizione - Preesistenza dei sottotetti - Termine - Proroga al 31 dicembre 2022 - Ricorso del Governo - Lamentata lesione dei principi fondamentali in materia di governo del territorio - Inammissibilità della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 166/2024 - Presidente BARBERA, Redattore BUSCEMA
non fondatezza
Reati e pene - Oltraggio a pubblico ufficiale - Trattamento sanzionatorio - Previsione come minimo edittale della reclusione di sei mesi - Denunciata violazione dei principi di ragionevolezza e di proporzionalità della pena - Non fondatezza delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 165/2024 - Presidente BARBERA, Redattore PITRUZZELLA
illegittimità costituzionale parziale
Energia - Idrocarburi - Norme della Regione Puglia - Misure di compensazione territoriale riferite agli impianti e alle infrastrutture del gas - Previsione, mediante novella, che le misure si estendano anche agli impianti esistenti, in funzione o comunque già autorizzati, anziché solo a quelli nuovi o a quelli esistenti e interessati da potenziamento o trasformazione - Violazione dei principi fondamentali in materia di produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell'energia - Illegittimità costituzionale in parte qua.