pronunce INDIVIDUATE: 22161
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 164/2024 - Presidente BARBERA, Redattore PROSPERETTI

    non fondatezza nei sensi di cui in motivazione

    Processo penale - Accompagnamento coattivo del querelante - Potere del giudice di disporlo - Estensione ai casi in cui la mancata comparizione integri remissione tacita di querela - Asserita esclusione - Lamentata violazione del diritto di difesa e del diritto dell'imputato a ottenere, attraverso un giusto processo, che si svolga nel contraddittorio tra le parti, una pronuncia che ne affermi la non colpevolezza nel merito - Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 163/2024 - Presidente BARBERA, Redattore VIGANÒ

    non fondatezza nei sensi di cui in motivazione

    Straniero - Sanzione sostitutiva dell'espulsione - Reingresso illegittimo nel territorio dello Stato - Revoca della sanzione sostitutiva - Giudice competente - Giudice dell'esecuzione anziché giudice che accerti il reato di reingresso, nell'interpretazione della Corte di cassazione - Denunciata violazione del principio di ragionevolezza, della presunzione di innocenza e del diritto di difesa - Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 162/2024 - Presidente BARBERA, Redattore VIGANÒ

    illegittimità costituzionale parziale

    Misure di prevenzione - Sorveglianza speciale - Sospensione durante il tempo in cui l'interessato è sottoposto a detenzione per esecuzione di pena - Applicazione della misura dopo la cessazione dello stato di detenzione - Condizione - Verifica, da parte del tribunale, della persistenza della pericolosità sociale dell'interessato, laddove lo stato di detenzione si sia protratto per almeno due anni - Presunzione di pericolosità per le detenzioni di durata inferiore - Irragionevolezza, violazione delle garanzie giurisdizionali in materia di libertà personale e del principio della finalità rieducativa della pena - Illegittimità costituzionale parziale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 161/2024 - Presidente BARBERA, Redattrice NAVARRETTA

    Sospensione e trasmissione alla Corte di giustizia UE

    Energia - Concessioni di piccole derivazioni idroelettriche - Norme della Regione Emilia - Romagna - Proroga legale della durata - Finalità - Consentire l'integrale utilizzo degli incentivi ottenuti per la produzione di energia da fonti rinnovabili - Condizioni - Istanza del titolare e rispetto della durata massima trentennale - Denunciata violazione dei vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario - Necessità di chiarire se l'art. 12, paragrafi 1 e 2, della direttiva 2006/123/CE debba essere interpretato nel senso della sua applicabilità anche a impianti che svolgono attività di mera produzione di energia elettrica; in caso affermativo, se il riferimento delle medesime disposizioni al requisito della scarsità delle risorse osti a una disciplina di uno Stato membro che si avvale, quale criterio generale e astratto per distinguere l'attitudine o meno degli impianti di derivazione a rendere scarsa la risorsa idroelettrica, della differenza fra grandi e piccoli impianti; in caso affermativo, se il paragrafo 2 debba essere interpretato nel senso che osti a una disciplina di uno Stato membro che prevede una proroga motivata del termine di concessione, nel rispetto della durata massima sin dall'inizio assegnata a una concessione per piccola derivazione idroelettrica - Rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia UE.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 160/2024 - Presidente BARBERA, Redattrice NAVARRETTA

    illegittimità costituzionale parziale - ill. cost. parziale conseg. ex art. 27 legge n. 87/1953 - inammissibilità

    Privilegio, pegno e ipoteca - Ipoteca giudiziale su un terreno sul quale sia stato costruito un immobile abusivo - Acquisizione gratuita di diritto al patrimonio del comune del bene e dell'area di sedime - Permanenza dell'ipoteca iscritta sul terreno anche quando il creditore non è responsabile dell'abuso e l'ipoteca sia stata iscritta prima della trascrizione dell'atto di accertamento dell'inottemperanza alla ingiunzione a demolire - Omessa previsione, secondo l'interpretazione del diritto vivente - Irragionevolezza, violazione del diritto alla garanzia giurisdizionale anche in fase esecutiva e della tutela dei diritti reali - Illegittimità costituzionale in parte qua.
    Privilegio, pegno e ipoteca - Novella in materia edilizia - Ipoteca giudiziale su un terreno sul quale sia stato costruito un immobile abusivo - Acquisizione gratuita di diritto al patrimonio del comune del bene e dell'area di sedime - Permanenza dell'ipoteca iscritta sul terreno a garanzia del credito ipotecario anche quando il creditore non è responsabile dell'abuso e l'ipoteca sia stata iscritta prima della trascrizione dell'atto di accertamento dell'inottemperanza alla ingiunzione a demolire - Omessa previsione, secondo l'interpretazione del diritto vivente - Disposizione che riproduce norma dichiarata costituzionalmente illegittima - Illegittimità costituzionale in via consequenziale in parte qua.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 159/2024 - Presidente BARBERA, Redattore ANTONINI

    estinzione del processo

    Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Puglia - Promozione del riuso e della riqualificazione del patrimonio edilizio - Interventi in deroga alla legislazione urbanistica - Disposizione transitoria che attrae le pratiche edilizie, presentate agli sportelli unici per l'edilizia dei comuni pugliesi prima del 29 luglio 2022, nella pregressa disciplina di cui al Piano casa regionale - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente e del paesaggio, della competenza esclusiva in materia tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali, dei principi fondamentali nella materia governo del territorio, nonché dei principi di ragionevolezza, irretroattività e buon andamento - Successiva rinuncia accettata dalla controparte costituita in giudizio - Estinzione del processo.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 158/2024 - Presidente BARBERA, Redattrice NAVARRETTA

    estinzione del processo

    Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Puglia - Promozione del riuso e della riqualificazione del patrimonio edilizio - Interventi in deroga alla legislazione urbanistica - Applicabilità agli immobili oggetto di sanatoria, senza specificazione di un termine - Possibili interventi di demolizione e ricostruzione con aumento di volumetria in deroga al Piano paesaggistico territoriale regionale (PPTR) - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente e del paesaggio, della competenza esclusiva nella materia tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali, dei principi fondamentali nella materia governo del territorio, nonché dei principi di ragionevolezza e leale collaborazione - Successiva rinuncia accettata dalla controparte costituita in giudizio - Estinzione del processo. 

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 157/2024 - Presidente BARBERA, Redattrice SAN GIORGIO

    estinzione del processo

    Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Puglia - Promozione del riuso e della riqualificazione del patrimonio edilizio - Interventi di ampliamento finalizzati a ottenere migliori condizioni di comfort abitativo - Possibilità di derogare alle altezze minime stabilite dalla legislazione statale mediante il ricorso a strumenti urbanistici comunali - Interventi di ricostruzione con aumento della volumetria sino al 35 per cento - Applicazione della legislazione statale solo in via residuale - Disciplina del possibile incremento dell'indice di edificabilità di zona - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali e dei principi fondamentali in materia del governo del territorio - Successiva rinuncia accettata dalla controparte costituita in giudizio - Estinzione del processo.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 156/2024 - Presidente BARBERA, Redattore PATRONI GRIFFI

    estinzione del processo

    Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Puglia - Promozione del riuso e della riqualificazione del patrimonio edilizio - Interventi, in deroga alla legislazione urbanistica, di ristrutturazione, ampliamento e demolizione e con facoltà del cambio di destinazione d'uso - Condizioni - Possibilità per il proprietario, di proporre l'intervento edilizio con perizia asseverata da un professionista, previa deliberazione del consiglio comunale - Possibilità di realizzare incrementi volumetrici nei contesti rurali, entro determinate percentuali, senza tener conto delle dimensioni del fondo nonché in deroga agli strumenti urbanistici - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei livelli, anche internazionali, di tutela dell'ambiente e del paesaggio, della competenza esclusiva in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali, nonché dei principi fondamentali nella materia del governo del territorio - Successiva rinuncia accettata dalla controparte costituita in giudizio - Estinzione del processo.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 155/2024 - Presidente BARBERA, Redattrice SCIARRONE ALIBRANDI

    manifesta inammissibilità

    Lavoro - Contratto di lavoro a tempo determinato - Accertamento della nullità del contratto a termine - Facoltà del lavoratore di richiedere l'indennità sostitutiva della reintegra nel posto di lavoro - Omessa previsione - Denunciata irragionevole disparità di trattamento - Manifesta inammissibilità della questione.