pronunce INDIVIDUATE: 22164
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 16/2022 - Presidente CORAGGIO, Redattore MODUGNO

    illegittimità costituzionale parziale

    Processo penale - Competenza e giurisdizione - Giudice per le indagini preliminari - Rigetto della richiesta di decreto penale di condanna per mancata contestazione di una circostanza aggravante - Incompatibilità a pronunciare sulla nuova richiesta di decreto penale formulata dal pubblico ministero in conformità ai rilievi del giudice stesso - Omessa previsione - Disparità di trattamento e lesione del diritto di difesa - Illegittimità costituzionale in parte qua .

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 15/2022 - Presidente CORAGGIO, Redattore BARBERA

    inammissibile

    Parlamento - Misure urgenti, adottate mediante decreto-legge, per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 - Previsione che dal 10 gennaio al 31 marzo 2022 l'accesso ai mezzi di trasporto e il loro utilizzo è consentito esclusivamente ai soggetti in possesso delle certificazioni verdi COVID-19 (c.d. green pass rafforzato) - Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promosso dall'onorevole Pino Cabras e da altri quattro parlamentari, residenti nelle Regioni Sicilia o Sardegna - Lamentata lesione delle loro prerogative parlamentari - Richiesta alla Corte costituzionale di dichiarare che non spettava al Governo adottare il decreto-legge contenente l'obbligo del green pass rafforzato e di annullare, previa sospensiva, gli atti lesivi e ogni altro atto presupposto - Inammissibilità del conflitto.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 14/2022 - Presidente AMATO, Redattore ANTONINI

    inammissibilità intervento

    Giudizio costituzionale - Contraddittorio - Intervento dei Comitati della Croce Rossa di Airasca, di Bergamo Hinterland, di Bologna, di Macerata, di Nichelino, di Pesaro, di Peschiera del Garda, di Pordenone, di Susa e di Trieste nel giudizio in via incidentale avente ad oggetto la disciplina per l'assegnazione dei contributi per l'acquisto di autoambulanze, autoveicoli per attività sanitarie e di beni strumentali - Inammissibilità dell'intervento.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 13/2022 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMOROSO

    non fondatezza

    Straniero - Controversie in materia di riconoscimento della protezione internazionale - Procura alle liti per la proposizione del ricorso per cassazione - Conferimento, a pena di inammissibilità, in data successiva alla comunicazione del decreto impugnato - Conseguente onere di certificazione, da parte del difensore, della data di rilascio della procura - Inosservanza dell'onere - Effetti - Inammissibilità del ricorso, secondo l'interpretazione delle Sezioni unite della Corte di cassazione, quale diritto vivente - Denunciata irragionevolezza, illogicità, violazione del principio di eguaglianza e del principio, anche convenzionale e comunitario, del giusto processo, dei diritti di asilo e di difesa - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 12/2022 - Presidente CORAGGIO, Redattore ANTONINI

    non fondatezza

    Imposte e tasse - Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) - Determinazione della base imponibile - Criteri di calcolo - Denunciata violazione del principio di proporzionalità e ragionevolezza - Non fondatezza della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 11/2022 - Presidente CORAGGIO, Redattrice SAN GIORGIO

    non fondatezza

    Energia - Norme della Regione Toscana - Individuazione delle aree non idonee per l'installazione degli impianti di produzione geotermici - Immediata efficacia della relativa delibera consiliare - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi di ragionevolezza e di buon andamento dell'amministrazione nonché della competenza statale esclusiva in materia di ambiente, ecosistema e beni culturali e dei principi, anche comunitari, a tutela del paesaggio - Non fondatezza delle questioni.
    Energia - Norme della Regione Toscana - Individuazione delle aree non idonee per l'installazione di impianti di produzione geotermici - Immediata efficacia della relativa delibera consiliare - Estensione anche ai c.d. impianti geotermici pilota - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali in materia di produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell'energia - Non fondatezza della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 10/2022 - Presidente CORAGGIO, Redattore ANTONINI

    illegittimità costituzionale parziale

    Patrocinio a spese dello Stato - Ambito di applicazione - Estensione alla mediazione obbligatoria conclusa col raggiungimento di un accordo - Omessa previsione - Autorità competente a liquidare il compenso - Giudice che sarebbe stato competente a decidere la controversia - Omessa previsione - Irragionevolezza, violazione del principio di eguaglianza sostanziale e del diritto di difesa - Illegittimità costituzionale in parte qua .

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 9/2022 - Presidente CORAGGIO, Redattore PROSPERETTI

    illegittimità costituzionale - cessata materia del contendere

    Impiego pubblico - Norme della Provincia autonoma di Trento - Stabilizzazione di personale precario - Inclusione, in via transitoria fino al 31 dicembre 2022, del personale assunto con contratto di lavoro flessibile nella riserva di posti, pari al 50% di quelli banditi, riservati al personale assunto con contratto di lavoro a tempo determinato - Ricorso del Governo - Ius superveniens abrogativo della norma impugnata, medio tempore non applicata - Cessazione della materia del contendere.
    Impiego pubblico - Norme della Provincia autonoma di Trento - Nomina a direttore di un'articolazione organizzativa fondamentale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari - Requisiti - Pregressa esperienza almeno quinquennale di direzione in enti, aziende, strutture di media o grande dimensione, anche private - Violazione dei principi fondamentali in materia di tutela della salute - Illegittimità costituzionale in parte qua .

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 8/2022 - Presidente CORAGGIO, Redattore MODUGNO

    non fondatezza - inammissibilità

    Reati e pene - Modifiche, mediante decreto-legge, alla disciplina del reato di abuso d'ufficio - Sostituzione delle parole "di norme di legge o di regolamento," con quelle "di specifiche regole di condotta espressamente previste dalla legge o da atti aventi forza di legge e dalle quali non residuino margini di discrezionalità" - Denunciata violazione dei principi in tema di decretazione d'urgenza - Non fondatezza della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 7/2022 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMOROSO

    illegittimità costituzionale parziale

    Processo penale - Incompatibilità del giudice - Giudice dell'esecuzione che abbia pronunciato ordinanza sulla richiesta di rideterminazione della pena a seguito della declaratoria di illegittimità costituzionale di una norma incidente sulla commisurazione del trattamento sanzionatorio, annullata con rinvio dalla Corte di cassazione - Omessa previsione - Violazione del principio di terzietà e imparzialità del giudice - Illegittimità costituzionale in parte qua.