pronunce INDIVIDUATE: 22164
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 199/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore ANTONINI

    non fondatezza

    Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Abruzzo - Rifinanziamento di spese regionali garantiti attraverso variazioni sul bilancio di previsione 2020 - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio dell'obbligo della copertura finanziaria - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 198/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore PETITTI

    non fondatezza - inammissibilità

    Decreto legge - Contenimento, per mezzo di decreto-legge n. 13 del 2020, dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Conseguente adozione del d.P.C.m. 22 marzo 2020, attuativo del predetto decreto-legge - Denunciata violazione dei principi in tema di delegazione legislativa, decretazione d'urgenza e deliberazione dello stato di guerra - Inammissibilità delle questioni.
    Decreto legge - Contenimento, per mezzo di decreto-legge n. 19 del 2020, dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Conseguente adozione del d.P.C.m. 10 aprile 2020, attuativo del predetto decreto-legge - Denunciata violazione dei principi in tema di delegazione legislativa, decretazione d'urgenza e deliberazione dello stato di guerra - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 197/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore ZANON

    non fondatezza nei sensi di cui in motivazione - inammissibilità

    Ordinamento penitenziario - Regime speciale di detenzione (art. 41-bis) - Regime applicabile agli internati per determinati reati assoggettati a misura di sicurezza detentiva - Asserita estensione della disciplina prevista per i detenuti - Possibile sospensione dell'applicazione delle normali regole di trattamento, con adozione di misure di restrizione e controllo - Denunciata violazione dei principi di legalità, proporzionalità, finalità rieducativa della sanzione penale, anche alla luce della giurisprudenza della Corte EDU, e del divieto convenzionale del "ne bis in idem" - Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 196/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore DE PRETIS

    inammissibilità

    Assistenza e solidarietà sociale - Reddito di inclusione (ReI) - Requisiti per gli stranieri - Possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo - Denunciata violazione dei principi di uguaglianza e ragionevolezza, anche in via convenzionale - Inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 195/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore SCIARRA

    illegittimità costituzionale - non fondatezza

    Sanità pubblica - Norme della Regione Puglia - Strutture sanitarie autorizzate all'esercizio dell'attività di diagnostica per immagini - Requisiti per l'accreditamento - Previsione che l'autorizzazione all'esercizio produce effetti vincolanti ai fini della procedura di accreditamento istituzionale - Violazione dei principi fondamentali in materia di tutela della salute - Illegittimità costituzionale.
    Sanità pubblica - Norme della Regione Puglia - Personale già titolare di contratto, ovvero di incarico a tempo indeterminato, presso aziende o enti del servizio sanitario nazionale (SSN) e in servizio a tempo determinato alla data del 31 dicembre 2019 presso una azienda o ente del servizio sanitario della Regione Puglia (SSR) - Inquadramento a tempo indeterminato, previa presentazione di apposita domanda di mobilità - Violazione del principio del pubblico concorso e della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile - Illegittimità costituzionale.
    Sanità pubblica - Norme della Regione Puglia - Responsabile sanitario di strutture private abilitate ad erogare prestazioni sanitarie - Assenza di un limite di età massimo previsto per lo svolgimento della relativa funzione, a differenza di quanto previsto per la permanenza in servizio nelle strutture pubbliche ed equiparate - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio di parità di trattamento, di proporzionalità e dei principi fondamentali in materia di tutela della salute - Non fondatezza delle questioni.
    Sanità pubblica - Norme della Regione Puglia - Strutture sanitarie pubbliche e private, istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) privati ed enti ecclesiastici - Autorizzazione e accreditamento istituzionale - Facoltà di richiederli con un'unica istanza - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali in materia di tutela della salute - Non fondatezza della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 194/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMOROSO

    non fondatezza

    Lavoro e occupazione - Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l'Impiego (NASpI) - Liquidazione anticipata, in unica soluzione, dell'importo complessivo della NASpI spettante al lavoratore, a titolo di incentivo - Condizioni e limiti - Eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro subordinato prima della scadenza del periodo per il quale è riconosciuta la liquidazione anticipata della NASpI - Obbligo, a carico del beneficiario, di restituire per intero l'anticipazione anche quando, per la limitata durata del rapporto di lavoro subordinato instaurato, non sia stata compromessa la finalità dell'incentivo - Denunciata irragionevolezza e violazione del principio di proporzionalità - Non fondatezza della questione - Opportunità che il legislatore introduca meccanismi di flessibilità della disciplina censurata.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 193/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore DE PRETIS

    inammissibile

    Parlamento - Nuovi criteri di redazione degli atti di sindacato ispettivo - Interrogazioni presentate dal senatore Elio Lannutti - Asserita omessa o infedele pubblicazione - Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promosso dal senatore Elio Lannutti nei confronti del Senato della Repubblica, in persona del Presidente in carica - Inammissibilità del ricorso.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 192/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattrice NAVARRETTA

    manifesta inammissibilità

    Assistenza e solidarietà sociale - Indennità per infortuni sul lavoro e malattie professionali - Determinazione del danno biologico - Malattia professionale aggravata da menomazioni preesistenti al nuovo regime valutativo, per le quali l'assicurato già percepiva un indennizzo - Considerazione dell'integrità psicofisica completa, anziché di quella ridotta per effetto delle preesistenze - Denunciata disparità di trattamento, irragionevolezza e violazione del principio di solidarietà sociale - Sopravvenuta dichiarazione di illegittimità costituzionale - Manifesta inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 191/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore MODUGNO

    inammissibilità interventi

    Contraddittorio davanti alla Corte costituzionale - Intervento, da parte di alcuni degli esclusi, nel giudizio incidentale avente ad oggetto la disciplina, modificata da legge di conversione, relativa alla assunzione degli allievi agenti di polizia mediante scorrimento della graduatoria concorsuale, con limitazione ai soggetti risultati idonei in possesso, alla data del 1° gennaio 2019, dei requisiti anagrafici e culturali fissati successivamente all'espletamento del concorso - Difetto di un interesse qualificato - Inammissibilità degli interventi.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 190/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMATO

    inammissibilità

    Documentazione amministrativa - False dichiarazioni sostitutive di atto notorio o di certificazioni - Decadenza automatica dai benefici conseguenti al provvedimento rilasciato in base ad esse - Denunciata violazione dei principi di ragionevolezza e proporzionalità - Inammissibilità della questione.