pronunce INDIVIDUATE: 22164
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 189/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattrice SAN GIORGIO

    illegittimità costituzionale

    Ambiente - Norme della Regione Lazio - Delega ai Comuni dell'approvazione dei progetti per la realizzazione e gestione di impianti di smaltimento e recupero dei rifiuti derivanti dalla demolizione di veicoli e dalla rottamazione di macchinari e apparecchiature deteriorati e obsoleti - Violazione della competenza esclusiva dello Stato in materia di tutela dell'ambiente, come introdotta dalla riforma costituzionale del 2001 - Illegittimità costituzionale a far data dall'entrata in vigore del codice dell'ambiente (29 aprile 2006).

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 188/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore MODUGNO

    inammissibile

    Legge - Procedimento legislativo - Proposta di legge, d'iniziativa dei deputati Cecconi e Tasso, in materia di elezione della Camera dei deputati e di elezione del Senato della Repubblica, nonché la determinazione e la revisione dei collegi uninominali (A.C. 1781) - Pubblicazione e distribuzione in aula della proposta di legge - Valutazione del Presidente della Camera dei deputati di inammissibilità delle previsioni, recate dagli artt. 40 e 58 della proposta di legge, riguardanti l'introduzione dell'istituto del c.d. "referendum di richiamo" - Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promosso dall'on. Andrea Cecconi - Lamentata lesione del potere di iniziativa legislativa, spettante al singolo parlamentare - Richiesta alla Corte costituzionale di dichiarare che non spetta al Presidente della Camera dei deputati il potere di non ammettere ovvero di dichiarare inammissibili i progetti di legge presentati dai parlamentari - Inammissibilità del ricorso.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 187/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore ZANON

    non fondatezza - inammissibilità - cessata materia del contendere

    Bilancio e contabilità pubblica - Riclassificazione degli strumenti programmatori e delle risorse a valere sul Fondo per lo sviluppo e coesione da parte dell'Agenzia per la coesione territoriale, sentite le amministrazioni interessate - Ricorso della Regione Siciliana - Lamentata violazione del principio di leale collaborazione, nonché delle competenze statutarie - Non fondatezza delle questioni.
    Porti e aeroporti - Amministrazione delle zone economiche speciali (ZES) - Istituzione di un comitato di indirizzo - Presidenza affidata a un commissario straordinario nominato dal Governo - Ricorso della Regione Siciliana - Lamentata violazione del principio di leale collaborazione, nonché delle competenze statutarie - Inammissibilità delle questioni.
    Bilancio e contabilità pubblica - Contributo a favore dei liberi consorzi e delle città metropolitane della Regione Siciliana - Ricorso della Regione Siciliana - Lamentata violazione dei principi di ragionevolezza, proporzionalità, leale collaborazione, uguaglianza, nonché l'autonomia finanziaria degli enti siciliani di area vasta - Cessazione della materia del contendere.
    Bilancio e contabilità pubblica - Istituzione e disciplina dell'imposta sul consumo dei manufatti con singolo impiego (MACSI) e dell'imposta sul consumo delle bevande analcoliche - Ricorso della Regione Siciliana Lamentata irragionevolezza e violazione dei principi di capacità contributiva, uguaglianza e di libertà di iniziativa economica - Inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 186/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore SCIARRA

    inammissibile

    Legge - Procedimento legislativo - Proposte di emendamenti, d'iniziativa del senatore Lannutti, n. 5.1 (testo 3/200) all'A.S. n. 1786; n. 4.04 all'A.S. n. 1883; n. 22.0.29 all'A.S. 1994; n. 4.0.1 all'A.S. n. 2133, inerenti al trattenimento in servizio di medici, magistrati, avvocati e procuratori dello Stato in relazione all'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Declaratorie di inammissibilità e/o improponibilità pronunciate dalla V Commissione permanente (Bilancio) e dal Presidente del Senato - Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promosso dal senatore Elio Lannutti nei confronti del Senato della Repubblica e della V Commissione permanente (Bilancio) del Senato - Lamentata menomazione delle prerogative spettanti ai parlamentari - Inammissibilità del ricorso.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 185/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore MODUGNO

    illegittimità costituzionale - inammissibilità

    Gioco e scommesse - Misure di contrasto alla ludopatia - Obblighi a carattere informativo sul rischio di dipendenza da gioco d'azzardo - Inosservanza da parte del soggetto titolare della sala o del punto di raccolta o di vendita dei giochi - Sanzione amministrativa pecuniaria pari a cinquantamila euro - Violazione dei principi di uguaglianza e di ragionevolezza nonché lesione del diritto, anche convenzionale, di proprietà privata - Illegittimità costituzionale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 184/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMOROSO

    manifesta inammissibilità

    Circolazione stradale - Condanna per i reati di omicidio stradale o di lesioni personali stradali gravi o gravissime - Applicazione automatica della revoca della patente di guida - Denunciata violazione dei principi di ragionevolezza e di proporzionalità - Manifesta inammissibilità della questione.
    Circolazione stradale - Condanna per i reati di omicidio stradale o di lesioni personali stradali gravi o gravissime - Divieto di conseguire una nuova patente di guida prima che siano decorsi cinque anni dalla revoca quale sanzione automatica per la condanna - Denunciata violazione del principio di ragionevolezza - Manifesta inammissibilità della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 183/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore PETITTI

    non fondatezza nei sensi di cui in motivazione

    Esecuzione penale - Sospensione della esecuzione delle pene detentive brevi - Esclusione per il reato di maltrattamenti in famiglia commesso in presenza di minori - Regime transitorio che applichi la novella solo ai fatti commessi successivamente - Omessa previsione - Denunciata disparità di trattamento violazione dei principi di ragionevolezza, di legalità e dell'affidamento, anche riguardo la giurisprudenza della Corte EDU - Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 182/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMOROSO

    non fondatezza

    Processo penale - Condanna in primo grado, anche generica, alle restituzioni o al risarcimento dei danni cagionati dal reato a favore della parte civile - Successiva estinzione del reato per prescrizione - Previsione che il giudice di appello decida sull'impugnazione ai soli effetti delle disposizioni e dei capi della sentenza che concernono gli effetti civili - Denunciata lesione del diritto alla presunzione di innocenza, come declinato dalla giurisprudenza della Corte EDU e affermato dal diritto dell'Unione europea - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 181/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore DE PRETIS

    non fondatezza - inammissibilità

    Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Lazio - Disciplina attuativa della sanatoria edilizia (c.d. terzo condono) - Cause ostative - Non sanabilità delle opere abusive realizzate anche prima della apposizione del vincolo a tutela dei monumenti naturali, dei siti di importanza comunitaria e delle zone a protezione speciale, non ricadenti all'interno dei piani urbanistici attuativi vigenti, nonché a tutela dei parchi e delle aree naturali protette nazionali, regionali e provinciali - Denunciata violazione dei principi di ragionevolezza e del buon andamento dell'amministrazione, nonché lesione del diritto di proprietà e disparità di trattamento - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 180/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMATO

    non fondatezza

    Istruzione - Personale docente - Servizio di insegnamento non di ruolo prestato presso le scuole paritarie - Riconoscimento ai fini della ricostruzione della carriera - Esclusione, in base al diritto vivente - Denunciata disparità di trattamento - Non fondatezza della questione.