-
Visualizza Pronuncia
Sent. 139/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore VIGANÒ
illegittimità costituzionale
Demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni - Norme della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Proroga, a domanda, delle concessioni del demanio marittimo in essere al 31 dicembre 2018 fino al 31 dicembre 2033 - Estensione della durata degli atti concessori fino al termine del procedimento di proroga e, comunque, per un periodo massimo di un anno dalla data di entrata in vigore della legge regionale - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela della concorrenza - Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 138/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore PROSPERETTI
illegittimità costituzionale - non fondatezza nei sensi di cui in motivazione
Ambiente - Norme della Regione Liguria - Esercizio venatorio da appostamento temporaneo - Mantenimento sul fondo altrui del materiale usato per la sua costruzione, salvo che il proprietario o il conduttore manifestino espressamente il proprio dissenso - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile - Illegittimità costituzionale.
Ambiente - Norme della Regione Liguria - Misure di salvaguardia in ambito venatorio nelle zone di protezione speciale (ZPS) - Esercizio dell'attività venatoria nel mese di gennaio per due giornate settimanali a scelta del cacciatore - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente e dell'ecosistema - Illegittimità costituzionale.
Paesaggio - Norme della Regione Liguria - Terreni sottoposti a vincolo per scopi idrogeologici - ampliamento dell'elenco degli interventi esclusi dai procedimenti di autorizzazione richiesti - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza legislativa e regolamentare riservata allo Stato in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali, della competenza esclusiva statale in materia di determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni, nonché del principio di tutela del paesaggio - Non fondatezza della questione, nei sensi di cui in motivazione. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 137/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMATO
illegittimità costituzionale parziale - ill. cost. parziale conseg. ex art. 27 legge n. 87/1953 - inammissibilità
Assistenza e solidarietà sociale - Prestazioni assistenziali - Soggetti condannati per reati di particolare allarme sociale - Revoca, per chi è già stato condannato, dell'indennità di disoccupazione, dell'assegno sociale, della pensione sociale e della pensione per gli invalidi civili - Applicabilità nei confronti di coloro che scontino la pena in regime alternativo alla detenzione in carcere - Violazione del diritto all'assistenza sociale - Illegittimità costituzionale in parte qua.
Assistenza e solidarietà sociale - Prestazioni assistenziali - Soggetti condannati per reati di particolare allarme sociale - Applicazione, quale sanzione accessoria, della revoca dell'indennità di disoccupazione, dell'assegno sociale, della pensione sociale e della pensione per gli invalidi civili - Applicabilità nei confronti di coloro che scontino la pena in regime alternativo alla detenzione in carcere - Disciplina a regime - Illegittimità costituzionale in via consequenziale in parte qua. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 136/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore VIGANÒ
manifesta inammissibilità
Processo penale - Imputato già condannato, per il medesimo fatto, a sanzione amministrativa irrevocabile (nella specie: tributaria), sostanzialmente penale ai sensi della giurisprudenza della Corte EDU - Divieto di un secondo giudizio - Omessa previsione - Denunciata violazione del divieto convenzionale del bis in idem - Manifesta inammissibilità delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 135/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore PROSPERETTI
manifesta inammissibilità
Pesca - Norme della Regione Liguria - Specie ittiche non autoctone - Possibile immissione nelle acque interne di esemplari sterili, con divieto di quelli fecondi - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente e dell'ecosistema, della pertinente normativa europea e del principio di precauzione - Manifesta inammissibilità della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 134/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore PROSPERETTI
illegittimità costituzionale
Commercio - Norme della Provincia autonoma di Trento - Disciplina degli orari degli esercizi di vendita al dettaglio - Obbligo di osservare la chiusura domenicale e festiva, salve deroghe individuate dalle Giunta provinciale - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela della concorrenza - Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
English Translation
Sent. 133/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattrice NAVARRETTA
illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza
Filiazione - Impugnazione, da parte del suo autore, del riconoscimento del figlio naturale per difetto di veridicità - Termine annuale per proporre l'azione di impugnazione - Decorrenza dalla conoscenza della non paternità anche in casi diversi dall'impotenza - Omessa previsione - Irragionevolezza e disparità di trattamento rispetto al disconoscimento della paternità - Illegittimità costituzionale in parte qua.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 132/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore MODUGNO
illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza
Sanità pubblica - Norme della Regione Veneto - Convenzione quindicennale con l'Università di Padova e l'Azienda ULSS n. 2 Marca Trevigiana - Attivazione di un corso di laurea in medicina e chirurgia nella città di Treviso - Assunzione, da parte della Regione, degli oneri finanziari relativi alla chiamata dei professori di ruolo e a contratto - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali e dei principi di coordinamento della finanza pubblica - Illegittimità costituzionale.
Sanità pubblica - Norme della Regione Veneto - Copertura degli oneri finanziari relativi alla chiamata dei professori di ruolo e a contratto di un corso di laurea in medicina e chirurgia nella città di Treviso - Utilizzo delle risorse del Fondo sanitario regionale destinate al finanziamento dei livelli essenziali di assistenza (LEA) - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali e dei principi di coordinamento della finanza pubblica - Illegittimità costituzionale.
Sanità pubblica - Norme della Regione Veneto - Convenzione quindicennale con l'Università di Padova e l'Azienda ULSS n. 2 Marca Trevigiana - Attivazione di un corso di laurea in medicina e chirurgia nella città di Treviso - Ricorso del Governo - Asserito aumento dell'offerta formativa di medici e specialisti - Lamentata violazione della competenza concorrente dello Stato in materia di tutela della salute e dei principi di coordinamento della finanza pubblica - Non fondatezza delle questioni. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 131/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore VIGANÒ
ordinanza istruttoria
Misure di sicurezza - Ricovero provvisorio presso una residenza per l'esecuzione delle misure di sicurezza (REMS) - Soggetti competenti all'esecuzione - Regioni e organi amministrativi da esse coordinati e vigilati - Conseguente esclusione del Ministro della giustizia - Necessità di attività istruttoria - Richiesta di relazione al Ministro della giustizia, al Ministro della salute, al Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e al Presidente dell'Ufficio parlamentare di bilancio - Ordinanza istruttoria.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 130/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore MODUGNO
manifesta inammissibilità
Esecuzione penale - Pene pecuniarie inflitte dal Giudice di pace - Conversione per insolvibilità del condannato - Attribuzione della competenza, a seguito della novella, al magistrato di sorveglianza - Denunciata violazione del principio di legalità ed eccesso di delega - Manifesta inammissibilità delle questioni.