pronunce INDIVIDUATE: 22164
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 159/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMOROSO

    manifesta inammissibilità

    Circolazione stradale - Circolazione abusiva di veicolo sottoposto a sequestro - Sanzione accessoria della revoca della patente di guida in aggiunta alla confisca del veicolo - Denunciata violazione del principio di ragionevolezza - Manifesta inammissibilità della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 158/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore PROSPERETTI

    non fondatezza

    Ambiente - Norme della Regione Toscana - Controllo della fauna selvatica - Piani di controllo degli ungulati nei parchi regionali e nelle aree protette - Adozione rimessa al soggetto gestore e, in caso di sua inadempienza e in presenza di danni alla produzione agricola, alla Giunta regionale - Prelievo delle specie in deroga - Divieto di cumulo con il numero totale di capi abbattibili di fauna migratoria - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente e dell'ecosistema - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia   English Translation  

    Sent. 157/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattrice NAVARRETTA

    illegittimità costituzionale parziale

    Patrocinio a spese dello Stato - Patrocinio a favore di cittadini di Stati non appartenenti all'Unione europea - Istanza - Certificazione dell'autorità consolare competente circa i redditi prodotti all'estero - Impossibilità di produrla, avendo compiuto tutto quanto esigibile secondo l'ordinaria diligenza - Possibile allegazione di dichiarazione sostitutiva - Omessa previsione - Irragionevolezza e violazione dell'accesso effettivo alla tutela giurisdizionale - Illegittimità costituzionale in parte qua.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 156/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore ANTONINI

    illegittimità costituzionale - cessata materia del contendere - estinzione del processo

    Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Siciliana - Anticipazione, mediante operazioni finanziarie, della disponibilità delle risorse attribuite per gli anni 2021-2025 da legge statale alla Regione Siciliana - Determinazione dei conseguenti nuovi oneri connessi all'anticipazione - Violazione del principio di copertura delle spese - Illegittimità costituzionale.
    Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Siciliana - Rinnovo, al 15 dicembre 2020, del termine previsto per effettuare le operazioni finanziarie di attualizzazione dell'importo del contributo attribuito dallo Stato alla Regione Siciliana - Violazione del principio di copertura delle spese - Illegittimità costituzionale.
    Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Siciliana - Patrimonio immobiliare delle aziende sanitarie - Piano straordinario per la sua valorizzazione o dismissione, da attuare anche mediante conferimenti a fondi immobiliari esistenti - Violazione dei principi statali del coordinamento della finanza pubblica - Illegittimità costituzionale.
    Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Siciliana - Variazioni al bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2018 e per il triennio 2018-2020 - Ricorso del Governo - Successiva rinuncia, accettata dalla resistente costituita in giudizio - Estinzione del processo.
    Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Siciliana - Variazioni al bilancio di previsione per il triennio 2019-2021 - Ricorso del Governo - Successiva rinuncia - Mancata accettazione della resistente costituita in giudizio - Cessazione della materia del contendere.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 155/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore DE PRETIS

    inammissibilità

    Paesaggio - Norme della Regione Siciliana - Autorizzazioni paesaggistiche - Formazione del relativo silenzio-assenso - Denunciata violazione della competenza statale esclusiva in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali, della tutela del paesaggio e del principio di ragionevolezza, nonché eccedenza dalle competenze statutarie - Inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 154/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore SCIARRA

    inammissibilità

    Previdenza - Trattamento di fine rapporto (TFR) - Conferimento ad un fondo di previdenza complementare - Obbligo di contribuzione gravante sul datore di lavoro - Strumenti idonei a l'adempimento dell'obbligo - Omessa previsione - Denunciata disparità di trattamento, violazione del diritto di difesa, dei principi e criteri direttivi della legge di delegazione, lesione della garanzia previdenziale della vecchiaia e della tutela del risparmio - Inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 153/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore SCIARRA

    illegittimità costituzionale

    Impiego pubblico - Norme della Regione autonoma Sardegna - Inquadramento del personale dell'Agenzia forestale regionale per lo sviluppo del territorio e l'ambiente della Sardegna (FoReSTAS) nel contratto collettivo regionale di lavoro (CCRL) - Applicazione del trattamento retributivo fondamentale previsto dal CCRL e delle indennità previste dal CCNL delle sistemazioni idraulico-forestali e dal Contratto integrativo regionale di lavoro - Inquadramento del personale dirigente dell'Agenzia FoReSTAS nel comparto contrattuale dei dirigenti regionali - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile - Illegittimità costituzionale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 152/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMATO

    non fondatezza

    Circolazione stradale - Patente di guida - Divieto di rilascio per coloro che sono, o sono stati, sottoposti a misura di prevenzione nonché per i condannati per reati in materia di stupefacenti - Applicazione automatica, anziché discrezionale, del provvedimento prefettizio - Denunciata disparità di trattamento, violazione dei principi di proporzionalità e ragionevolezza, della libertà di circolazione, del diritto al lavoro - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 151/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattrice SAN GIORGIO

    inammissibilità

    Sanzioni amministrative - Procedimento per l'emissione dell'ordinanza-ingiunzione o del decreto di archiviazione - Termine per la conclusione del procedimento - Omessa previsione - Denunciata violazione dei principi di imparzialità e buon andamento della pubblica amministrazione, di legittimo affidamento e di uguaglianza - Inammissibilità delle questioni - Necessità di un tempestivo intervento legislativo.

  • Visualizza Pronuncia   English Translation  

    Sent. 150/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore VIGANÒ

    illegittimità costituzionale - ill. cost. conseg. ex art. 27 legge n. 87/1953 - non fondatezza - non fondatezza nei sensi di cui in motivazione - manifesta infondatezza

    Reati e pene - Diffamazione a mezzo stampa aggravata dall'attribuzione di un fatto determinato - Trattamento sanzionatorio - Pena detentiva, congiunta a pena pecuniaria - Violazione del principio della libertà di espressione enunciato dalla CEDU, come interpretato dalla Corte EDU e del diritto di manifestare il proprio pensiero - Illegittimità costituzionale - Necessità di una complessiva riforma della disciplina vigente.
    Reati e pene - Diffamazione commessa attraverso trasmissioni consistenti nell'attribuzione di un fatto determinato - Applicazione delle sanzioni previste da norma dichiarata costituzionalmente illegittima - Illegittimità costituzionale in via consequenziale.
    Reati e pene - Diffamazione aggravata perché recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità, ovvero in atto pubblico - Trattamento sanzionatorio - Pena detentiva alternativa a pena pecuniaria - Denunciata violazione del principio della libertà di espressione enunciato dalla CEDU, come interpretato dalla Corte EDU e del diritto di manifestare il proprio pensiero - Non fondatezza della questione, nei sensi di cui in motivazione.
    Reati e pene - Diffamazione aggravata perché recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità, ovvero in atto pubblico - Trattamento sanzionatorio - Pena detentiva alternativa a pena pecuniaria - Denunciata violazione del principio di rieducazione della pena - Non fondatezza della questione.
    Reati e pene - Diffamazione aggravata perché recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità, ovvero in atto pubblico - Trattamento sanzionatorio - Pena detentiva alternativa a pena pecuniaria - Denunciata violazione del principio di offensività - Manifesta infondatezza della questione.