L’Istituzione
e i suoi uffici

Segretario generale
È il vertice dell’Amministrazione, di cui ha la rappresentanza. Assiste Il Presidente, l’Ufficio di Presidenza e i Giudici nell’organizzazione e funzionamento della Corte e sovrintende a tutti i Servizi e gli Uffici. A novembre 2021, la Corte ha nominato Segretario generale il consigliere Umberto Zingales.

Ufficio ruolo
È un Ufficio alle dirette dipendenze del Presidente. Ha il compito di studiare, in via preliminare, ordinanze e ricorsi. Affianca il Presidente nell’assegnazione ai giudici delle cause e nella fissazione della loro trattazione in udienza.

Ufficio del massimario
Compila le massime delle sentenze e delle ordinanze della Corte. Cura e pubblica la Raccolta ufficiale delle sentenze e delle ordinanze.

Servizio cancelleria
È qui che comincia il processo costituzionale perché qui vengono presentati (dal 3 dicembre 2021 mediante la piattaforma e-Cost) gli atti di promovimento del giudizio, dei quali la Cancelleria, alle dirette dipendenze del Presidente, cura i successivi adempimenti.

Servizio studi
Effettua ricerche sistematiche e di documentazione sulla giurisprudenza e sulla dottrina costituzionale e di interesse costituzionale, anche straniera.

Servizio biblioteca
Promuove, acquista, conserva libri e pubblicazioni; ne cura la descrizione bibliografica e l’ordinamento in cataloghi. Attualmente conta 140mila volumi.

Servizio affari generali e personale
È l’Ufficio di amministrazione del personale di ruolo e di quello comunque in servizio presso la Corte, nonché dei pensionati.

Servizio ragioneria
Gestisce il bilancio della Corte e ha la responsabilità del controllo amministrativo-contabile sui contratti, sugli atti di spesa e sui provvedimenti relativi al personale.

Ufficio comunicazione e stampa
Gestisce, secondo le direttive del Presidente, la comunicazione e le relazioni con la stampa, anche con l’utilizzo del sito istituzionale e dei social network della Corte.

Ufficio cerimoniale
Cura la partecipazione del Presidente, dei Vicepresidenti, dei Giudici e del Segretario generale a manifestazioni pubbliche nonché allo svolgimento delle cerimonie e alle visite di cortesia e protocollari.

Servizio provveditorato
Predispone i contratti che interessano il funzionamento e l’attività della Corte e si occupa della manutenzione ordinaria delle sedi della Corte e dei beni artistici e storici.

Comando Carabinieri Corte costituzionale
Svolge servizi di tutela nei confronti del Presidente della Corte e di vigilanza e sicurezza nei confronti dei giudici costituzionali, per quel che riguarda le attività istituzionali e le varie sedi della Consulta.