Francesco Saverio Marini

Nato a Roma il 28 aprile 1973, si è laureato, con lode, presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, dove, dal 2004, è Professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico nella Facoltà di Giurisprudenza. Sempre nell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata ha rivestito numerosi incarichi istituzionali, sino a divenire, nel 2009, Prorettore per gli affari giuridici.

È stato Consigliere giuridico presso l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato; Componente della Commissione istituita presso il Ministero della Funzione Pubblica per la redazione del Codice della Pubblica amministrazione; Capo della Segreteria tecnica del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Antonio Catricalà (Governo Monti, XVII Legislatura); Componente del Comitato Legislativo presso la Presidenza della Giunta Regionale della Lombardia; Componente e Vice-Presidente del Consiglio di Presidenza della Corte dei Conti, dove è stato anche Presidente della Commissione per il Regolamento e gli atti normativi; Coordinatore della Commissione per Roma-Capitale presso il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie; Presidente della Commissione paritetica per le norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione Valle d’Aosta; nonché Consigliere giuridico del Presidente del Consiglio dei Ministri (Governo Meloni, XIX Legislatura).

Ha svolto le funzioni giurisdizionali, quale giudice istruttore e giudice dell’esecuzione civile nel Tribunale dello Stato della Città del Vaticano.

Ha esercitato l’attività professionale di avvocato.

È autore di numerose monografie, opere collettanee, saggi e articoli scientifici. Tra questi, ha pubblicato i seguenti volumi: “Il principio di continuità degli organi costituzionali”, Giuffrè, Milano, 1997; “Il privato e la Costituzione – Rapporto tra proprietà ed impresa”, Giuffrè, Milano, 2000; “Lo statuto costituzionale dei beni culturali”, Giuffrè, Milano, 2002”; “Saggi di diritto pubblico”, ESI, Napoli, 2014.

È autore dei manuali “Appunti di giustizia costituzionale”, Giappichelli, Torino, 2005; “Lineamenti di diritto pubblico”, Giappichelli, Torino, 2014; “Diritto pubblico italiano ed europeo”, Giappichelli, Torino, 2022.