colsx

Avvertenze

  • 1) Per i giudizi promossi a partire dal 3 dicembre 2021, data di avvio della piattaforma per il processo costituzionale telematico (e-Cost), la trasmissione degli atti e le comunicazioni con la Cancelleria della Corte costituzionale hanno luogo integralmente attraverso la piattaforma e-Cost;
  • 2) Per i giudizi introdotti fino al 2 dicembre 2021, invece, il processo costituzionale continua a seguire le precedenti modalità di svolgimento, per cui:
    • a) gli Avvocati potranno utilizzare, in alternativa al deposito cartaceo, l’indirizzo PEC cancelleria.emergenza2020@pec.cortecostituzionale.it, per la sola trasmissione degli atti “endoprocessuali” (esclusi quindi tutti gli atti di promovimento dei giudizi dinanzi alla Corte costituzionale, già trasmessi o depositati con le modalità tradizionali);
    • b) l’indirizzo PEC cancelleria@pec.cortecostituzionale.it continuerà ad essere utilizzato dalla Cancelleria per gli avvisi ex art. 5 delle Norme integrative del 2008 e per altre comunicazioni di servizio;
  • 3) le opinioni amici curiae, anche per i giudizi introdotti dal 3 dicembre 2021, sono trasmesse alla Corte costituzionale utilizzando esclusivamente i seguenti indirizzi email:
    cancelleria@pec.cortecostituzionale.it
    cancelleria.emergenza2020@pec.cortecostituzionale.it
    cancelleria@cortecostituzionale.it
  • 4) si ricorda che, a decorrere dalla udienza Pubblica del 5 luglio 2022, le udienze della Corte costituzionale si svolgono in presenza. Resta comunque ferma la possibilità, per gli Avvocati, di essere previamente autorizzati dal Presidente della Corte alla partecipazione da remoto sulla base di un’apposita, motivata istanza, che dovrà pervenire entro le ore 12.00 del giorno antecedente all’udienza al seguente indirizzo: cancelleria@cortecostituzionale.it
Gli utenti sono invitati a verificare con regolarità il sito della Corte (e la presente sezione Cancelleria), dove saranno tempestivamente pubblicate eventuali comunicazioni relative alla attività giurisdizionale, e a scaricare l’App della Corte costituzionale per ricevere in tempo reale anche le comunicazioni di servizio, come quella presente.

Roma, 15 settembre 2022



Obbligo di indossare la toga

A decorrere dalla Udienza Pubblica del 26 aprile 2022, i Giudici costituzionali sono tornati a indossare la toga. Pertanto, anche gli Avvocati presenti in aula sono tenuti a indossare la propria. Si rende noto, al riguardo, che la messa a disposizione delle toghe da parte della Corte rimane temporaneamente sospesa per motivi sanitari.


Giudizi pendenti Atti di promovimento

ATTI DI PROMOVIMENTO

Giudizi proposti in via incidentale

Sfoglia

Giudizi proposti in via principale

Sfoglia

Giudizi sui conflitti di attribuzione tra lo Stato e le Regioni e tra le Regioni

Sfoglia

Giudizi sui conflitti di attribuzione tra i poteri dello Stato (limitatamente alla fase di merito)

Sfoglia
Date e Rinvii Calendario dei lavori

CALENDARIO DEI LAVORI

Mercoledì 25 giugno 2025 - UDIENZA PUBBLICA

Scopri

Martedì 24 giugno 2025 - UDIENZA PUBBLICA

Scopri

Lunedì 23 giugno 2025 - CAMERA DI CONSIGLIO

Scopri

Mercoledì 11 giugno 2025 - UDIENZA PUBBLICA

Scopri

Martedì 10 giugno 2025 - UDIENZA PUBBLICA

Scopri
In relazione alla causa di cui al n. 5 del ruolo ( R.O. n. 236 del 2024, Rel. Pitruzzella), in merito alla difesa della Provincia autonoma di Bolzano, si comunica che il mandato defensionale è stato conferito anche all’Avv. Alfonso Celotto ( procura speciale depositata in data 6 giugno 2025)

Lunedì 9 giugno 2025 - CAMERA DI CONSIGLIO

Scopri
In relazione alla camera di consiglio del 9 giugno 2025, con decreto presidenziale del 4 giugno 2025, è stata fissata la trattazione, al n. 5 del ruolo, della fase di ammissibilità del conflitto tra poteri dello Stato n. 7 del 2025 (Rel. D’Alberti), sollevato dal Comitato promotore referendum cittadinanza c/ la Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, avente ad oggetto la delibera del 2 aprile 2025 (artt. 3, 4, 5, 6 e 7) recante "Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della società concessionaria del servizio pubblico radiofonico, televisivo e multimediale in relazione alla campagna per i referendum popolari abrogativi indetti per i giorni 8 e 9 giugno 2025

Martedì 3 giugno 2025 - CAMERA DI CONSIGLIO

Scopri
Verbali di udienze Udienze pubbliche

UDIENZE PUBBLICHE

11 giugno 2025 - Udienza Pubblica

Scopri

10 giugno 2025 - Udienza Pubblica

Scopri

21 maggio 2025 - Udienza Pubblica

Scopri

20 maggio 2025 - Udienza Pubblica

Scopri
Decreti amicus curiae Decreti del presidente di ammissibilita' amici curiae

DECRETI DEL PRESIDENTE DI AMMISSIBILITA' DI OPINIONI AMICI CURIAE