Gli eventi del 2024
Per la Corte costituzionale il 2024 è un anno intenso, ricco di incontri e appuntamenti, italiani e internazionali. Tanti gli eventi dedicati al dialogo tra Corti e giuristi di tutto il mondo e tanti gli eventi istituzionali ai quali hanno partecipato i giudici costituzionali e il Presidente della Corte.
2024
-
26 Gennaio
Il giudice Viganò alla Corte europea dei diritti dell’uomo a Strasburgo (udienza solenne)
-
26 Gennaio
Il Presidente Barbera al Senato (Giorno della memoria)
-
3 Febbraio
Il giudice Viganò al Collège d’Europe a Bruges (tavola rotonda “Il futuro del dialogo tra Stati membri e Unione europea: 60 anni dopo Costa vs. Enel”)
-
5 Febbraio
Il Presidente Barbera, i Vicepresidenti Prosperetti e Amoroso e i giudici Viganò, Petitti, Navarretta, Patroni Griffi e Sciarrone al Consiglio di Stato (inaugurazione dell’anno giudiziario)
-
8 Febbraio 2024
La giudice Sciarrone alla Fondazione Craxi (convegno “Stato e Chiesa a 40 anni dalla firma del Concordato Repubblicano”)
-
26 Febbraio
Il Presidente Barbera all’Università La Sapienza di Roma (presentazione dei volumi della Scuola superiore della magistratura su “Il diritto europeo e la Corte nazionale”)
-
27 Febbraio
La giudice San Giorgio alla Prefettura di Napoli (convegno “I giovani incontrano la Costituzione”)
-
1 Marzo
Il giudice Pitruzzella a Riga (20° anniversario dell’adesione della Lettonia all’Unione europea)
-
2 Marzo
Il Vicepresidente Prosperetti al Tribunale dello Stato della Città del Vaticano (inaugurazione dell’anno giudiziario)
-
8 Marzo
Il Presidente Barbera e le giudici Navarretta, San Giorgio e Sciarrone al Quirinale (Giornata internazionale della donna)
-
22 Marzo
Il Presidente Barbera al Mausoleo delle Fosse Ardeatine (80° anniversario dell’eccidio)
-
27 Marzo
Il giudice Viganò a Coyhaique, in Cile (convegno internazionale “XVII Jornadas patagonicas de derecho penal – Aspectos dogmáticos del crimen organizado”)
-
5 Aprile
La giudice San Giorgio alla Corte dei conti (Giornata delle donne in magistratura)
-
16 Aprile
Il Vicepresidente Amoroso al Consiglio superiore della magistratura (intitolazione della sede a Vittorio Bachelet)
-
19 Aprile
Il giudice Antonini all’Università La Sapienza di Roma (convegno “Fiscalità e finanza pubblica nella transizione verso uno sviluppo economico sostenibile”)
-
19 Aprile
Il giudice Patroni Griffi all’Università La Sapienza di Roma (presentazione degli “Scritti in memoria di Beniamino Caravita di Toritto”). Presenti anche il Vicepresidente Amoroso e i giudici Petitti, Buscema, San Giorgio e D’Alberti
-
7 Maggio
Il Presidente Barbera incontra il Presidente coordinatore della Conferenza dei presidenti delle assemblee legislative delle regioni e delle province autonome
-
10 Maggio
Alla Consulta il convegno della Rete per la parità “Verso la parità formale e sostanziale”. Relatrice la giudice Navarretta. Intervengono il Presidente Barbera e i giudici Antonini, Petitti, San Giorgio e D’Alberti
-
12 Giugno
Il Presidente Barbera e i giudici Buscema e Pitruzzella alla Corte dei conti (incontro di studio in onore del Presidente onorario Salvatore Buscema a 100 anni dalla sua nascita)
-
25 Giugno
La giudice Sciarrone a Palazzo Mezzanotte a Milano (incontro annuale della CONSOB, 50° anniversario della nascita)
-
23 Agosto
Il Presidente Barbera al Meeting di Rimini interviene su “La Costituzione come bene comune”
-
4 Ottobre
Il Vicepresidente Prosperetti, il giudice Petitti e i giudici emeriti Cheli e Vaccarella all’Università LUISS Guido Carli di Roma (convegno “Gli organi costituzionali di garanzia: Presidenza della Repubblica e Corte costituzionale. Alla luce della lezione di Carlo Mezzanotte”)
-
12 Ottobre
Il Presidente Barbera alla “Festa dell’ottimismo 2024” a Firenze
-
25 Ottobre
Il Presidente Barbera e il giudice Pitruzzella alla Camera dei deputati (cerimonia in ricordo di Alcide De Gasperi)
-
15 Novembre
Il Presidente della Corte europea dei diritti dell’uomo Marko Bošnjak e il giudice della CEDU Raffaele Sabato a Palazzo della Consulta con il Vicepresidente Amoroso e il giudice Viganò
-
29 Novembre
Italia-Slovenia: il Presidente Barbera, il Vicepresidente Amoroso e il giudice Pitruzzella al Seminario sui rapporti tra Corti costituzionali e Corti europee. Partecipano anche il Vicepresidente Prosperetti e i giudici Petitti, Navarretta, San Giorgio, Patroni Griffi, D’Alberti e Sciarrone
-
3 Dicembre
Il Presidente Barbera e il giudice Petitti alla Camera dei deputati (trentennale della Conferenza dei presidenti delle assemblee legislative delle regioni e delle province autonome)
-
12 Dicembre
Il Presidente Barbera e il giudice Patroni Griffi intervengono, nel Salone Belvedere della Corte, all’incontro di studio in memoria di Aldo Mazzini Sandulli (1915-1984)
-
24 Dicembre
Il Presidente facente funzioni Amoroso a San Pietro (cerimonia di apertura dell’Anno santo e rito di apertura della Porta santa)
2025
Tutti gli eventi cui hanno partecipato i giudici sono pubblicati nella "Sezione eventi".